iTV: lancio dopo il Macworld Expo?

iTV: lancio dopo il Macworld Expo?

Il media extender di Apple Computer sarà lanciato sul mercato in un periodo successivo al consueto appuntamento di inizio gennaio

di pubblicata il , alle 15:12 nel canale Apple
Apple
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bulfio03 Gennaio 2007, 16:33 #11
Originariamente inviato da: HBsoul
quindi in sostanza per te l'utilità di itv è poter vedere i divx in televisione?


scusa, ma un divx che te ne fai di vederlo con lo schermo del televisore? cmq lasciamo perdere il discorso divx-mulo visto che si va a finire su discorsi non adatti a questo forum...

a parte che, visto come opera di solito apple, mi sa che i divx non te li farà nemmeno visualizzare, verrai immediatamente denunciato all'FBI

Non pensate sempre a qualcosa di illlegale. Il divx in quanto tale può essere benissimo il filmino delle mie vacanze, il telefilm scaricato da iTunes store.
Detto questo, ho fatto semplicemente un esempio di come potrebbe semplificare il modo di usare una tecnologia che attualmente è limitata a pochi. Mio padre a fatica schiaccia play sul lettore dvd, figurati tirare i cavi da una parte all'altra, impostare un trasferimento, piuttosto che un monitor esterno in mirroring con la visualizzazione di un film.
E comunque, prodotti di questo tipo sono destinati a comunicare con il computer non solo per quanto riguarda il video, ma anche per l'audio (con l'impianto audio connesso alla tv, e non è una cosa strana), foto importate dalla macchina digitale (attaccale ogni volta al televisore, la batteria scende in tempo zero, e già durano poco), video (generali, così state tranquilli).
Se tutto questo venisse fatto in uno o pochi click, diventerebbero un po' più strumenti alla portata di tutti, cosa che al momento non sono proprio.
lostguardian03 Gennaio 2007, 16:40 #12
io già uso itunes con airport, e se dovesse uscire questo apparecchio, me lo accaparro subito, da quando mi sono tolto i fili che tenevano legato il mio pc sono tanto contento, se potessi anche trasmettere file video sul televisore... beh.. io sono a posto finchè non esce una nuova tecnologia di home theater.

non ho un tv al plasma hd, e poco mi frega di averlo, mi interessa solo non essere costretto davanti al momitor.

cmq a chi interessa usare appieno l'airport, esiste un programmino "arifoil" che permette di deviare l'uscita audio degli altri programmi, tipo garage band, quiktime, vlc etc etc sull'airport.
è a pagamento. costa poco in effetti, e sarebbe carino se la apple rendesse questa opzione gratuita per i vari software, però essendo una cosa usanta in nicchia...

HBsoul03 Gennaio 2007, 16:41 #13
Originariamente inviato da: Bulfio]Non pensate sempre a qualcosa di illlegale. Il divx in quanto tale può
vabbè dai non prendiamoci in giro...
tu dici: "o copio il divx su dvd riscrivibile o scendo in videoteca". beh, non è che ci voglia un genio per capire che le tue vacanze non c'entrano molto...
guarda a me non frega niente, solo su sto foro c'è la censura bolscevica. era solo per evitare di andare sull'argomento...

[QUOTE=Bulfio]Detto questo, ho fatto semplicemente un esempio di come potrebbe semplificare il modo di usare una tecnologia che attualmente è limitata a pochi. Mio padre a fatica schiaccia play sul lettore dvd, figurati tirare i cavi da una parte all'altra, impostare un trasferimento, piuttosto che un monitor esterno in mirroring con la visualizzazione di un film.

cioè... tuo papà a fatica schiaccia play sul dvd e per te sarebbe facilitato dall'avere nelle mani un pc da cui mandare in streaming un film in divx-mulato?

un consiglio: spiegagli bene qual'è il tasto play, ma lasciagli il lettore dvd...
Bulfio03 Gennaio 2007, 16:46 #14
Originariamente inviato da: HBsoul
beh certo se hai solo il portatile... infatti io facevo riferimento al caso di avere un lettore mp3, visto che al giorno d'oggi sono davvero in pochi a non averlo... o meglio... se uno ha il pc pieno di mp3 ci si aspetta che abbia un lettore mp3.


Allora sono l'eccezione

Originariamente inviato da: HBsoul
dall'altro lato: per sentire la musica devo per forza tenere il pc acceso anche se non ci devo lavorare? per cui accendi, spegni, corrente ecc. ecc.

anch'io sono pro-wireless, ma per certe cose non mi sembra che vada a ridurre i CAVI, semplicemente te li cambia... questo itv, dovrai connetterlo alla tv, alla corrente ecc. ecc...

I prodotti che consumano sono sempre quelli. In ogni caso c'è un computer e un televisore. Ora, il problema c'è, non si può negare, e sta nel far comunicare i due prodotti, tanto più ora che abbiamo a che fare con gli lcd.
Il limite più grande sta nelle "posizioni": un computer difficilmente è in salotto a fianco della tv, ma sarà in camera dei figli/studio/quello_che_vuoi.
Quanti denigravano il wireless pc perchè non teneva il passo della comunicazione su cavo. Però quasi chiunque lo sfrutta se ne ha la possibilità. Lo stesso accade qui: ora sembra una boiata, tra qualche anno sarà indispensabile perchè, come altri prodotti, saranno in simbiosi con la nostra vita quotidiana.

Un esempio OT di cosa sarebbe comodo ma che non vedremo per almeno 5-6 anni, se non mai? La possibilità di pagare i biglietti di treno e mezzi in generale attraverso il cellulare.
Chi è un pendolare e ha a che fare ogni giorno con code in stazione, treni in ritardo, obliteratrici che non vanno e casellanti che non ti danno il biglietto se non hai i soldi contati, sa di cosa parlo
Magari te vai in macchina e certi problemi non li hai mai avuti, e quindi ti sembrerebbe una boiata, eppure..

Comunque, io dico che se fanno le cose fatte bene, fanno il botto. Non solo Apple, ma chiunque capisca bene qual è la reale soluzione al problema, cioè un metodo di comunicazione FACILE e alla portata di tutti.
emauriz03 Gennaio 2007, 16:52 #15
io ho un portatile con uscita dvi con cui mi collego al videoproiettore ed al tv Lcd tramite cavo adattore hdmi, che funzionalita' aggiuntive mi porta questo aggeggio?
BlackBug03 Gennaio 2007, 16:55 #16

Ipod

Io chiedo l'Ipod Nano da 32 Gb...grazie!
HBsoul03 Gennaio 2007, 16:57 #17
Originariamente inviato da: Bulfio]I prodotti che consumano sono sempre quelli. In ogni caso c'è
non direi una boiata, più che altro mi sembra un simpatico gadget costoso che A ME non serve, perchè ho già tutti i supporti per entertainment e di visualizzare il pc sul televisore di casa non mi interessa un gran che...
ad esempio le foto, faccio un bello slideshow, lo metto su dvd (trasportabile, fa backup, anche se vado da un amico non mi devo portare dietro il portatile) e me lo vedo cmq su tv. non lavorerò mai sul computer usando come schermo la tv...

PS: ho un portatile e non ha un posto fisso, ma anche tu non avevi mica un portatile?

[QUOTE=Bulfio]Comunque, io dico che se fanno le cose fatte bene, fanno il botto. Non solo Apple, ma chiunque capisca bene qual è la reale soluzione al problema, cioè un metodo di comunicazione FACILE e alla portata di tutti.

si certo, il problema è proprio quello... che sia facili e plug&play, non plug&smadonna
HBsoul03 Gennaio 2007, 17:00 #18
Originariamente inviato da: BlackBug
Io chiedo l'Ipod Nano da 32 Gb...grazie!

con funzionalità wireless, mi auguro
samslaves03 Gennaio 2007, 17:05 #19

Si dice forse molto di piu'

http://www.apple.com/

dal teaser della homepage.

Sperem!
Bulfio03 Gennaio 2007, 17:06 #20
Originariamente inviato da: HBsoul
cioè... tuo papà a fatica schiaccia play sul dvd e per te sarebbe facilitato dall'avere nelle mani un pc da cui mandare in streaming un film in divx-mulato?

un consiglio: spiegagli bene qual'è il tasto play, ma lasciagli il lettore dvd...

Scusami, non ti offendere, ma sembra che vivi fuori dal mondo, oppure vivi in una casa di ingegneri
Chi non ha vissuto l'era informatica e l'ha appresa "per obbligo", impara solo ciò che gli serve veramente. Accende il computer, clicca qui per scaricare la posta, clicca lì per vedere le foto, usa il programma che serve al lavoro. Punto.
Nel momento in cui gli si da in mano un telecomando strano è finita. Un esempio: programmare il videoregistratore. Certo, play e stop ormai sono di uso comune, ma sono strumentiche non sono il pane quotidiano.

Ora invece ti faccio un esempio di streaming.
Gli do in mano il nuovo telecomando, con solo 5 tasti (avanti indietro, volume, stop, play) più uno: MENU.
Clicca lì, e si trova a monitor una scelta tra audio-video-foto-ecc. Sceglie con PLAY la categoria, sceglie con PLAY il file, e il file parte.
Sarà il sistema, senza dirglielo, che avrà catalogato tutta la libraria dei computer in rete, lui non avrà altro da fare se non scegliere.

Prendi il corrispettivo su pc: vuole vedere una presentazione fotografica.
Primo, spiegagli come si fa una presentazione fotografica (e già è finita); poi lui non vorrà vederla sul monitor, è così piccolo! Allora dovrà sapere come masterizzare (alè!)...alla fine si rassegna e si guarda le foto una a una sul monitor di un pc.

Ora, ti posso assicurare che questa è la norma in casa mia, a meno che io non perda tempo a fare le cose (a spiegarle mi sono rassegnato); e ti posso assicurare che è la norma in moltissime famiglie. Perchè tutto si può dire, ma non che la famiglia italiana media sia a proprio agio con queste tecnologie.
Quindi, a mio parere, ben vengano prodotti in grado di semplificare la vita delle persone, oltre a non riempirgli la casa di fili

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^