"iPod sta finendo la sua corsa", parola di Steve Wozniak

Il co-fondatore di Apple si esprime su iPod e sui lettori multimediali: "Sono dappertutto e, come le radioline ed i walkman, presto spariranno dalla circolazione"
di Andrea Bai pubblicata il 08 Ottobre 2008, alle 11:25 nel canale AppleAppleiPod
"iPod sta per arrivare alla fine della sua corsa". La dichiarazione non è di un analista fantasioso o di qualche detrattore della Mela, ma è di Steve Wozniak, l'estroso ingegnere che nel 1976 ha fondato Apple Computer assieme a Steve Jobs.
Nel corso di un'intervista esclusiva rilasciata al quotidiano The Telegraph, Wozinak esprime le sue considerazioni in merito al fenomeno iPod: "Ha vissuto per lungo tempo come numero uno. Cose come questa dopo qualche tempo spariscono, esattamente come il Walkman, esattamente come le radioline a transistor".
Secondo il "Woz", i lettori multimediali hanno raggiunto il cosiddetto punto di saturazione: ognuno ne ha almeno uno (se non almeno un paio), sono dappertutto, il prezzo cala e le vendite iniziano a discendere la china.
Steve Wozinak si esprime inoltre in merito alla strategia che la Mela sta portando avanti per quanto concerne il nuovo "ecosistema iPhone". Wozniak non vede di buon occhio i sistemi chiusi dal momento che ritiene che in questo modo gli utenti non hanno modo di fruire pienamente delle vere potenzialità del prodotto e, a tal proposito, mostra un certo apprezzamento per la filosofia sulla quale Google ha portato avanti il progetto Android, che permette agli sviluppatori una maggiore libertà di movimento.
Guardando avanti Wozniak auspica un ruolo più incisivo degli utenti nelle prossime generazioni di prodotti: "Vorrei che gli utenti ci influenzassero davvero. Voglio che i nostri clienti ci lancino una sfida. E adesso nessuno, nemmeno Steve Jobs, sa veramente che cosa riserva il futuro". E a tal proposito lancia una simpatica provocazione ad Apple, dicendo che il prossimo prodotto da lanciare sul mercato potrebbe essere un fantomatico "iWatch".
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoho visto qualche ipotetica foto dell'iwatch e non mi sembra x niente bello...
ECCOMI ECCOMI!!!sono io!!!
l'ipod sarebbe un ottimo lettore se non fosse così chiuso...
quanti altri come me?
C'è anche la concorrenza che ha prodotti validissimi e a minor prezzo.
il mercato saturo + la concorrenza = fine della pacchia!!
ho visto qualche ipotetica foto dell'iwatch e non mi sembra x niente bello...
Presente!
il passo successivo sarà iwatch potrebbe essere una bella idea, ma la vado dura a mettere un terminale 3,5G o 4G e una batteria decente in un orologio... almeno per i prox 3-4 anni.
Che l'iphone sia chiuso è vero, ma chi lo potrebbe usare appieno, e che quindi conosce questo suo difetto, e anche tutti gli altri difetti, è una minima parte...
Secondo me un buon 80% degli attuali possessori di un Iphone è un utente di fascia medio bassa, che usa il cell solo per telefona re, sms, e forse chattare...
L'iphone viste le caratteriste ha venduto solo per il nome e per il marchio che reppresenta...
Chi ne capisce, ci pensa 2 volte a comprare un cell che nn manda MMS, per quanto pochi usati, o che nn consente VoIP su rete UMTS, o un gps ed un bluetooh segati...
il passo successivo sarà iwatch potrebbe essere una bella idea, ma la vado dura a mettere un terminale 3,5G o 4G e una batteria decente in un orologio... almeno per i prox 3-4 anni.
Che l'iphone sia chiuso è vero, ma chi lo potrebbe usare appieno, e che quindi conosce questo suo difetto, e anche tutti gli altri difetti, è una minima parte...
Secondo me un buon 80% degli attuali possessori di un Iphone è un utente di fascia medio bassa, che usa il cell solo per telefona re, sms, e forse chattare...
L'iphone viste le caratteriste ha venduto solo per il nome e per il marchio che reppresenta...
Chi ne capisce, ci pensa 2 volte a comprare un cell che nn manda MMS, per quanto pochi usati, o che nn consente VoIP su rete UMTS, o un gps ed un bluetooh segati...
per quanto mi riguarda lo comprerei pure, tra i limiti che ha ci sono cose che non ho mai utilizzato, pur avendo un telefono con queste capacità (apparte il bluetooth)... però NON a 500€ e NON con le tariffe/rapina dei gestori italiani
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".