iPhone XS Max costa ad Apple molto più dei precedessori: ecco i nuovi costi di produzione

Il nuovo iPhone XS Max costa al cliente italiano da 1.289 a 1.689 Euro, ma quanto costa ad Apple in componenti? A fare una prima stima è TechInsights
di Nino Grasso pubblicata il 26 Settembre 2018, alle 17:21 nel canale AppleAppleiPhone
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl valore di un oggetto non e' solo il materiale, l'idea e la distrubuzione ma quanto la gente e' disposta a pagare per esso e Apple lo sa bene , fin tanto che i pesci abboccano e' giusto che il pescatore lesini sul esca.
Certo, si puo' parlare del fatto che sebbene abbia un hardware di prim ordine , si rompe tanto (o peggio ) di tanti terminali , che ci sono terminali di pari qualita' che costano le meta' e vanno/assolvono il 90% di un iphone e che il tutto viene svalutato e superato dopo un paio di anni ma il nocciolo e' sempre quello, i consumatori.
La disamina di techinsight sul prezzo del modello da 64gb vs 256mb e' indicativa per esaminare la maggiorazione applicata sul singolo componente (che poi rapportata a quanto varia il prezzo del terminale vs prezzo hw totale).
Saluti e buona giornata.
Subito a 2000euro.
Detto questo però, il ricarico sull'IPhone XS Max, visti i presunti costi della componentistica, è tutt'altro che assurdo e lo è ancora meno se si pensa poi a tutti i costi accessori menzionati anche nell'articolo. Che il costo di un prodotto sia circa 1/3 del suo prezzo di vendita al pubblico è una cosa perfettamente normale sul mercato attuale e anzi, in moltissimi ambiti, il ricarico è ben maggiore.
Alla luce di questo, mi sorge però spontanea una cosiderazione: non è assurdo il prezzo di un IPhone SX Max, visto il suo presunto costo, ma piuttosto sono assurdi i prezzi "bassi" di molti altri terminali, che hanno caratteristiche e componentistica simili e a volte anche superiori rispetto al melafonino!
Se i costi sono questi, aziende come Samsung, Huawei etc fanno ricarichi fuori mercato al ribasso? O è Apple che per varie ragioni che mi sfuggono paga troppo la sua componentistica? Non contesto il prezzo dell'IPhone SX Max, se i costi sono quelli, ma mi chiedo come facciano le altre case produttrici a vendere terminali simili o anche superiori a un prezzo inferiore...vendono quasi in perdita al solo scopo di contrastare Apple, rinunciando agli utili?
JJ
P.S.: il prezzo lo fa la richiesta, se c'è gente disposta a pagare determinate cifre, fa bene Apple a vendere a quelle cifre ed è stata davvero brava (lo è stato Jobs in realtà, da anni ormai Apple sta vivendo di rendita per il suo geniale lavoro) a fare di un prodotto uno status symbol e una "necessità".
L'unica cosa che ti sfugge, è che Samsung Huawei etc etc non si sviluppano un sistema operativo "su misura" e in casa.
Poi per tutto il resto, sono perfettamente d'accordo con te.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".