iPhone 7, ancora qualche speranza per il connettore audio da 3,5mm

Una nuova immagine raffigurerebbe una parte elettronica del nuovo iPhone 7, in cui non manca la porta da 3,5mm per cuffie e microfono. C'è ancora speranza perché non venga eliminato?
di Nino Grasso pubblicata il 03 Maggio 2016, alle 16:01 nel canale AppleAppleiPhone
Secondo le ultime voci di corridoio una delle caratteristiche distintive di iPhone 7 sarà l'assenza del connettore audio da 3,5mm. Si tratta di una caratteristica che già hanno mostrato alcuni dispositivi cinesi, con Apple che potrebbe essere il primo fra i big a confermare la nuova atipica scelta del mercato. Smentisce l'indiscrezione, però, una nuova immagine pubblicata dal celebre sito Nowhereelse.fr, le cui fonti si sono rivelate in passato discretamente affidabili.
L'immagine mostra alcune presunte componenti elettroniche di iPhone 7 e, nello specifico, quelle della parte inferiore del dispositivo. A margine della piccola scheda troviamo il connettore Lightning e nella sua estremità a sinistra un riconoscibilissimo connettore da 3,5mm. La foto è stata pubblicata originariamente da un account Weibo in via anonima, quindi al momento è impossibile stabilire l'affidabilità del leak, tuttavia aumenta le speranze di chi aveva accolto con timore la notizia della possibile eliminazione del jack da 3,5mm sui prossimi iPhone.
Il connettore pare essere troppo grande per le ambizioni della Mela, soprattutto in relazione allo spessore degli smartphone in dirittura d'arrivo. È stato inoltre superato in termini qualitativi dalle più recenti soluzioni digitali, pertanto è possibile che prima o poi Apple decida di rimuovere il jack dai propri dispositivi in favore del singolo Lightning tuttofare. Un'idea che sembra controversa, ma la società ci ha già abituato a decisioni drastiche di questo tipo. Secondo l'ultimo leak, però, sembra che per l'eliminazione definitiva del jack da 3,5mm bisogna aspettare ancora un po'.
Alcune indiscrezioni delle scorse settimane parlavano di un iPhone 7 con uno chassis più sottile, senza porta da 3,5mm, e al suo posto un secondo speaker. Contestualmente la società avrebbe progettato un modello di auricolari EarPods con connessione Lightning in modo da essere collegato velocemente al dispositivo senza adattatori esterni. L'idea puzzava un po' agli utenti che hanno investito su sistemi audio con jack analogico, utenti che sarebbero costretti a sostituire i propri accessori o ad affidarsi ad adattatori specifici per poter continuare ad utilizzarli.
Si tratta al momento di pure speculazioni, con quello raffigurato nella nuova immagine che potrebbe essere un componente di uno dei tanti cloni cinesi dello smartphone della Mela. La conferma ufficiale non arriverà prima del debutto dei nuovi dispositivi atteso come consuetudine per Apple dopo la stagione estiva.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopersonalmente non me ne frega nulla, se dovessero eliminarlo forniranno di sicuro una valida soluzione alternativa, e probabilmente sarà anche migliore, se dovessero lasciarlo va bene uguale.
chiaramente, ma tanto ormai ho il callo
Poi diventerà ingombrante l'iphone stesso, ce ne tatueranno uno sul braccio.
Il tatuaggio nel frattempo sarà passato di moda, allora ci metteremo le lenti a contatto della samsung con display integrato, l'audio passerà direttamente nella cornea e gli impulsi elettrici arriveranno fino al cervello.
Poi il cervello dell'uomo diventerà inutile, saremo tutti lobotomizzati e incapaci di intendere e di volere, siri, cortana e google now creeranno skynet e l'uomo farà da batteria biologica utile solo ad alimentare miliardi di bot e di robottini verdi con la mela in petto.
La terra si trasformerà in un fichissimo ecosistema sofware, molto green ma che fondamentalmente non servirà a un cazzo
E poi, un motivo in più per aggiungerci 1-centone sopra al prezzo..
Azz..Immagino quali costi in più ci saranno nel fornire auricolari con attacco Ligthing invece che jack 3,5mm....
Personalmente, fino a quando in ogni confezione di acquisto mi trovo:
- Un caricabatteria USB
-Connettore Ligthing
-Auricolari con connettore in versione sarcaxxo
Non mi pongo assolutamente il problema.
Se voglio usare auricolari in dotazione userò quelli.
Se voglio auricolari senza fili e decenti che resistono a intemperie e altro, uso questi altri e tanti saluti...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Solo che fin quando lo fa Apple, allora tutti a correre dietro... se invece sono solo i cloni a farlo, allora cadranno nel ridicolo xD
Onestamente non è il jack che mi da fastidio, ma l'audio che nel 2016 è ancora analogico (così come la radio che solo ora sta passando in digitale FINALMENTE)
Che lo facessero come vogliono questo collegamento, basta che mi permettano di ricaricare il cellulare mentre ascolto la musica.
PS: la soluzione BT? No grazie! già la batteria dura come una scorreggia...
wut?
intendo la connessione scusami...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".