iPhone 5C senza Siri? È un'eventualità secondo Piper Jaffray

Gene Munster è uno degli analisti di Piper Jaffray più affidabili sul fronte Apple. Secondo l'ultima nota agli investitori lo smartphone di fascia media potrebbe non supportare alcune feature
di Nino Grasso pubblicata il 13 Agosto 2013, alle 15:31 nel canale AppleAppleiPhone
Il presunto evento del 10 settembre è stato confermato da Jim Dalrymple, e Gene Munster di Piper Jaffray ha scritto una nota agli investitori in cui vengono delineate alcune previsioni sui prodotti che Apple presenterà per la fine del 2013 e il 2014. Queste sono in linea con le indiscrezioni che si susseguono da mesi per quanto riguarda iPhone 5S, lo smartphone top di gamma di Cupertino che sarà solamente una versione dell'attuale modello con hardware superiore.
L'ipotetico sensore biometrico per la rilevazione delle impronte digitali si troverà sotto il tasto Home e servirà esclusivamente per l'identificazione dell'utente. Il nome sarà proprio iPhone 5S, seguendo i dettami della nomenclatura che Apple utilizza per i propri smartphone ormai da anni. Il nuovo modello avrà un processore più performante, una batteria più generosa, più RAM ed altre migliorie dal punto di vista delle specifiche tecniche. Resterà invariato o quasi il design estetico.
Come riporta AppleInsider, sembrano invece eclatanti le novità supportate dalla nota agli investitori di Munster riguardo al nuovo ed altamente possibile iPhone 5C: il modello "economico" di iPhone infatti potrebbe non avere alcune delle feature distintive dei prodotti più costosi della società. Prima fra tutte, l'analista considera l'assenza di Siri, caratteristica esclusiva di Apple introdotta con iPhone 4S, lo stesso modello che, secondo Munster, il 5C potrebbe sostituire nella line-up della società.
Siri non è mai stato supportato ufficialmente su iPhone 4 e sui dispositivi più vecchi, tuttavia Apple lo ha introdotto su iPad mini, avente lo stesso hardware di iPad 2 che ad oggi non gode dei servizi dell'assistente virtuale di Cupertino. Questo elemento potrebbe di fatto smentire le nuove analisi di Munster, supportate da un ulteriore dettaglio: l'analista è convinto che l'importante caratteristica sarebbe stata rimossa per ridurre il più possibile il prezzo finale del dispositivo.
Lo stesso, infatti, sarà venduto a circa 300$, cifra decisamente inferiore rispetto alle ultime stime sull'argomento. Nonostante il prezzo basso, la feature assente potrebbe evitare la possibile cannibalizzazione del modello più economico sulle vendite del top di gamma, che Munster riduce a 25% rispetto alla precedente stima del 50%.
Anche Munster conferma la data di presentazione del 10 settembre, mentre quella del rilascio dei nuovi prodotti è prevista per il mese di ottobre, assieme ai nuovi iPad ed iPad mini. Inoltre, un nuovo prodotto del settore televisivo sarà annunciato prima della fine del 2013 con un iPhone dotato di schermo più grande denominato iWatch che potrebbe raggiungere gli scaffali dei negozi entro la prima metà del 2014.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe sbam, foto di un 5C verde pisello.
bhavi. ^^
Tra l'altro amando il design in funzione della praticità non mi hanno mai fatto impazzire gli Iphone 4, 4s e 5s.
Ogni volta presi in mano sono di una scomodità unica, specie il 5 con quei bordi spigolosi, oltre ad essere oltremodo scivolosi....
Belli da vedere per carità, ma la funzionalità lasciamo stare. (oddio, ho il fantasma di Jobs davanti a me che mi dice che non capisco una fava e che sbaglio a impugnarlo...)
Quindi sta versione plasticosa e morbida a parità di HW la vedo bene.
Se poi non c'è il SIRI non mi metto di certo a piangere.
Speriamo solo che siano supportati a livello aggiornamenti come i top di gamma.
Poi con qualche firmware alternativo qualcuno la rimetterà.
si sono rimasto anch'io basito dall'affermazione
Tra l'altro amando il design in funzione della praticità non mi hanno mai fatto impazzire gli Iphone 4, 4s e 5s.
Ogni volta presi in mano sono di una scomodità unica, specie il 5 con quei bordi spigolosi, oltre ad essere oltremodo scivolosi....
Belli da vedere per carità, ma la funzionalità lasciamo stare. (oddio, ho il fantasma di Jobs davanti a me che mi dice che non capisco una fava e che sbaglio a impugnarlo...)
Quindi sta versione plasticosa e morbida a parità di HW la vedo bene.
Se poi non c'è il SIRI non mi metto di certo a piangere.
Speriamo solo che siano supportati a livello aggiornamenti come i top di gamma.
Guarda che è di plastica mica di gomma!
Non ho capito come potrebbe avere un grip migliore rispetto al modello 5/5s.
Tornando in argomento,mi pare che iniziano a delinearsi meglio le specifiche di questo iphone low cost.
Alle fine,mi pareva strano che a Cupertino non pensavano a qualcosa di concreto per differenziare il modello top dal modello inferiore.
Io SIRI lo uso e lo trovo comodo,ciò detto a qualcun altro potrebbe non interessare minimamente sia SIRI e sia i materiali del primo piuttosto che del secondo.
Per quanto mi riguarda,se dovessi prendere un iphone oggi,sceglierei senza dubbio il modello economico che per quello che ci faccio io va più che bene.
bellissimo il mondo apple, i suoi fanatici fan cambiano idea nel giro di un batter d'occhio, ma la verità è quella detta da Ellison http://www.cbsnews.com/video/watch/?id=50152831n
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".