iPhone 5 ad ottobre per lasciare il giusto 'spazio' ad iPhone 4S

Le informazioni diffuse in queste ore parlano di un rinvio della data di presentazione del nuovo smartphone Apple causato dall'ottimo andamento delle vendite del suo predecessore iPhone 4S
di Davide Fasola pubblicata il 21 Febbraio 2012, alle 14:01 nel canale AppleAppleiPhone
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose il 5 avrà un display più grande ci potrei pensare.. ma per ora sono felice così.
per quelli che criticano il fatto che escano modelli nuovi ogni anno ricordo che si chiama marketing e che lo fanno tutti.. da nokia a samsung a sony a apple etc.. credo che sia lamentarsi stile volpe/uva in questo caso e non qualcosa di intelligente..
uno non è obbligato a comprare niente.. se lo fa vuol dire che puo' permetterselo e nessuno è autorizzato a giudicarlo solo perchè invidioso
Spero non sia vero invece del guscio d'alluminio come l'iPad, a me il design del 4/4S piace molto, e credo sia quello che ha avuto più successo fin'ora, mi sembra strano che vogliano cambiarlo, spero invece in un display da 3.7/3.8" alla stessa risoluzione con meno margine sopra e sotto, ma con lo stesso design di adesso. Spero anche in un'autonomia maggiore, mentre per la cpu/gpu direi che l'A5 (o, ancora meglio, qualcosa di superiore downclockato) andrebbe ancora bene, comunque questo lo vedremo tra pochi giorni con l'iPad 3. Sarebbe bello anche 1GB di RAM e un flash (quello che illumina, non quello di Adobe) più potente.
Eh sì.. perche mai mettre fuori il cinque qundo miloni di ciucci hanno cambiato il quattro per avere il quattro-virgola-cinque????
se fossi in loro farei il 4S+ e il 4S+ rosso per vendere un'altra camionata di terminali.
Tra cui quel coglionazzo di mio fratello
Io mi sono tenuto il 4, forse è la prima volta che un telefono mi dura 2 anni! Ce l'ho da 1 anno e 5 mesi ed è record assoluto per me, gli altri dopo 6 mesi li cambiavo
ma sei ironico? lo dici come se 2 anni fosse un tempo breve nel mondo della telefonia avanzata. molti terminali android non vengono aggiornati dopo 6 mesi dall'uscita (alcuni anche top di gamma sfortunati), per altri l'aggiornamento di android arriva mesi dopo quanto previsto, mentre iphone 3gs, uscito nell'estate 2009, viene ancora regolarmente aggiornato insieme ai due più recenti, e allo stesso tempo.
Se ne sentono dire di boiate in queste guerre dei marchi ma su alcune proprio non si può tacere, va a finire che qualcun altro ci crede anche
Quando ti renderai conto che il calo del prezzo è un'opportunità e non un difetto, allora potrai cominciare anche tu a risparmiare davvero.
ovviamente dipende dai punti di vista eh.
Sai com'è, non sono tutti disposti a spendere 600-700-800 per un terminale, c'è anche chi può spenderne al massimo 100, quindi benvenga la segmentazione in base a fasce di prezzo come fatto da tutti eccetto che da apple
Se poi parli dei terminali top gamma, sono buono, ti chiedo di scrivermi, delle decine di terminali sfornati, solo e, ripeto, solo i nomi di 3 terminali samsung o 3 terminali htc identici e/o che differiscono solo per una caratteristica (ovviamente mantenendo lo stesso prezzo)
Forse sarebbe meglio spostare l'iphone dal viso quando leggi le brochure dei terminali, o ingrandire le pagine se le visualizzi da terminale
ecco perché trovi samsung e htc che partono da 100 euro per arrivare a 600 e oltre .
che poi questo sia incomprensibile per un appleboy posso anche capirlo .....
dici?
ok allora ti faccio un esempio: HTC ha tirato fuori rispettivamente nel secondo, terzo e quarto trimestre il Sensation, il Sensation XL e il Sensation XE. Differenze tra loro minime senza contare che sono identici all'HTC Evo. Oppure l'HTC 7 Trophy, Mozart, Surround: differenze minime. Una frammentazione del mercato assurda, confusione massima tra i clienti e generalmente supporto post vendita ridicolo. Sul mio galaxy s ho potuto mettere ICS 4.0.3. grazie a XDA perché se aspettavo samsung stavo ancora alla 2.3. COMPLIMENTONI!
Che poi questo sia incomprensibile per un inutile troll posso anche capirlo...
Quando ti renderai conto che il calo del prezzo è un'opportunità e non un difetto, allora potrai cominciare anche tu a risparmiare davvero.
Il calo del prezzo dopo pochi mesi è una falsa opportunità, tipica di due possibili momenti:
- periodo fortemente recessivo o deflattivo (disastro economico)
- prodotto che non ha alcuna qualità eccetto il fatto di essere "nuovo"
Lasciando perdere per ora la prima opzione, la seconda la vediamo bene in alcuni mercati, ad esempio quello dei DVD: quando è appena uscito un film, il prezzo del dvd appena in commercio è astronomico, per scendere poco dopo. In tal caso, evidentemente, non si fa pagare la qualità del prodotto, ma l'effetto "novità". Appena non è più novità il prezzo cala del 50%-75%, a parità di prodotto. Il risultato? lo vediamo chiaramente, è il ragionamento: se tra qualche mese costerà meno, allora aspetto. Finchè mi passa la voglia e non lo compro nemmeno più.
Ecco perchè è morto il mercato dei blu ray/dvd.
Ed ecco perchè le persone, che spendono centinaia di euro per un prodotto oggi, quando passano sei mesi lo vedono a prezzo dimezzato ritengono di essere state truffate. A ragione.
Le aziende che usano queste pratiche in realtà disprezzano il proprio prodotto, e si scavano da sè la propria tomba.
ok allora ti faccio un esempio: HTC ha tirato fuori rispettivamente nel secondo, terzo e quarto trimestre il Sensation, il Sensation XL e il Sensation XE. Differenze tra loro minime senza contare che sono identici all'HTC Evo. Oppure l'HTC 7 Trophy, Mozart, Surround: differenze minime. Una frammentazione del mercato assurda, confusione massima tra i clienti e generalmente supporto post vendita ridicolo. Sul mio galaxy s ho potuto mettere ICS 4.0.3. grazie a XDA perché se aspettavo samsung stavo ancora alla 2.3. COMPLIMENTONI!
Che poi questo sia incomprensibile per un inutile troll posso anche capirlo...
Sì, mi hai fatto venire in mente quando HTC circa un anno fa lanciò quei 5 terminali tutti insieme (c'era il mozart e altri 4 che neanche ricordo il nome) e io stavo cercavo un telefono da comprare, non ci si capiva niente
Lo stesso è se vai su uno shop online qualsiasi e scrivi Samsung Galaxy o nexus o simile, ne escono circa 15 diversi.
Francamente questo è proprio negare l'evidenza ma la gente è disposta a bersi (e dare a bere) qualsiasi cosa per difendere il proprio acquisto, nel caso di Apple poi, è facilissimo saltare sul carrozzone di quelli che la condannano per... boh per aver conquistato troppo mercato. Molti di questi fanboy sono quelli che non comprano iPhone perché "mi sta sulle palle Apple", invece che per un motivo vero. Non sono per niente diversi dal lobotomizzato Applefan che non ha idea di cosa va a comprare, con la differenza che quest'ultimo ha più probabilità di avere tra le mani un buon prodotto.
Quando ti renderai conto che il calo del prezzo è un'opportunità e non un difetto, allora potrai cominciare anche tu a risparmiare davvero.
Quando ti renderai conto che non ho un iphone allora capirai che io risparmio da sempre!
Il calo dei prezzi sarà anche un'opportunità ma nel frattempo quando questi calano sono usciti almeno altri 2 o 3 modelli con quelle 2 o 3 cazzate in più che ti fanno praticamente svalutare quello che hai in mano.
Al di là degli esempi sballati di vendita che si leggono qua dentro ma un iphone lo rivendi dopo un'anno perdendoci davvero poco questo perché hai la sicurezza degli aggiornamenti ufficiali almeno per i prossimi 2 anni cosa che ti sogni con molti altri terminali.
Pensi davvero che chi lo cerca usato sia così idiota da preferire un qualsiasi android che svendono dopo pochi mesi?
In ogni caso...questo discorso è senza senso perché terminali di fascia alta vengono presi quasi sempre a contratto e i prezzi sono più o meno allineati nel senso che se un iphone costa 569 euro non è che un galaxy te lo regalano a 300!
E se hai un galaxyII e vuoi venderlo per monetizzare non lo vendi di certo a 400 visto il tempo che è fuori e il calo del prezzo che c'è gia stato.
Se a questo aggiungi che molto probabilmente è un terminale morto e sepolto (in termini di aggiornamenti ufficiali per i prossimi 2 anni)in confronto al 4S,allora ti renderai conto che non sempre risparmiare quei 150 euro è vantaggioso nel lungo termine.
Quoto!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".