iPhone 4S e 5, eccoli comparire nel magazzino Apple

Spuntano i codici identificativi dei nuovi smartphone Apple: martedì 4 ottobre saranno presentati ufficialmente. Oggi sembra oramai certa la presenza di due nuovi modelli
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 30 Settembre 2011, alle 10:28 nel canale AppleAppleiPhone
Martedì prossimo, 4 ottobre, alle ore 19 italiane Apple terrà la sua tanto attesa conferenza: Tim Cook, in occasione dell'evento, dovrebbe togliere il velo alla nuova versione dello smartphone della mela morsicata.
Dopo aver dedicato un articolo alle possibili caratteristiche tecniche che il nuovo terminale Apple presenterà, spuntano online numerose indiscrezioni che indicano come, nel corso degli ultimi giorni, siano arrivati i numeri identificativi all'interno dell'inventario Apple dei nuovi terminali iPhone.
E proprio da questi numeri identificativi è possibile capire che i nuovi iPhone saranno due: una versione di iPhone 4 modificata, codice N90A (quello di iPhone 4 normale è N90) e quello che, presumibilmente, sarà chiamato iPhone 5. In questo ultimo caso il codice identificativo è N94 e corrisponde a quel codice che era stato trovato all'interno dell'SDK di iOS già qualche mese fa.
Le indiscrezioni sulle caratteristiche hardware confermano la presenza di un processore dual-core A5, una fotocamera da 8 Megapixel, 1GB di memoria RAM e una grande integrazione con il riconoscimento vocale. Mancano pochi giorni, è vero, e presto ogni dettaglio verrà svelato: a quanto pare, però, non si parlerà solo di iPhone 5 ma anche di una nuova versione di iPhone 4 (molto proabilmente iPhone 4S) e le indiscrezioni sembrano confermarlo.
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBelìn, alla faccia del sottocosto!!!
Per come la vedo io, questi dispositivi (di qualsiasi produttore) continuano ad avere costi totalmente fuori parametro.
Per come la vedo io, questi dispositivi (di qualsiasi produttore) continuano ad avere costi totalmente fuori parametro.
finchè c'è gente che li acquista a quei prezzi..
Per come la vedo io, questi dispositivi (di qualsiasi produttore) continuano ad avere costi totalmente fuori parametro.
Mi auguro che non fosse riferito a me, non sono genovese, ma ci arrivo
Ma tranquillo che quei 2000 pezzi della promozione partita ieri, li hanno terminati nel giro di qualche ora, perchè si può rinunciare a tutto fuorchè il "superfluo"
Poi non sarei generalista, ci sono produttori che vendono questi "dispositivi" solo dai 500 euro in su, altri che hanno un range di prodotti dai 100 ai 600 euro, con cui soddisfare un po' tutte le esigenze.
La politica prezzi di Apple fino ad ora si è rivelata vincente, quindi hanno ragione loro finchè possono
Mi girerebbero parecchio scoprire che ho l'iPhone4 e non posso usufruire dei miglioramenti nel riconoscimento vocale visto che ora quando provo a chiamare 3 volte su 4 NON CAPISCE UNA MAZZA!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".