iPhone 2024 rivoluzionario! Arriverà sul mercato senza notch e fori

iPhone 2024 rivoluzionario! Arriverà sul mercato senza notch e fori

Apple è pronta a rivoluzionare il proprio iPhone ma non quest'anno. Un device con assenza di notch e fori sul display infatti arriverà con ogni probabilità nel 2024 e sarà quello il momento di un cambiamento importante per il design del più famoso smartphone al mondo.

di pubblicata il , alle 09:15 nel canale Apple
AppleiPhonesmartphone 5g
 

Apple è pronta a rivoluzionare il proprio iPhone, ma non quest'anno. Un device con assenza di notch e fori sul display infatti arriverà con ogni probabilità nel 2024 e sarà quello il momento di un cambiamento importante per il design del più famoso smartphone al mondo. Secondo il solito Ming-Chi Kuo, celebre e attendibile analista del mondo Apple, l'azienda di Cupertino sarà pronta a presentare uno smartphone completamente nuovo nel 2024 quando si affaccerà sul mercato con un display totalmente ''nudo'' ossia senza notch e fori. Sarà probabilmente così il nuovo iPhone 16 Pro dove Apple non sacrificherà il suo famoso Face ID ma lo nasconderà al di sotto del display introducendo la tecnologia che nessun altro ancora ha posto in essere davvero sul mercato.

iPhone senza notch e fori: come sarà?

A parlare di questa novità è il solito Ming-Chi Kuo che in un tweet ha ribadito la sua previsione sul futuro iPhone 16 Pro. Una previsione, che lo sottolineiamo, non è nuova. Da tempo infatti si vocifera di un possibile nuovo passo di Apple nei suoi smartphone con la mela morsicata. In questo 2022 arriverà con ogni probabilità un iPhone senza notch ma con un doppio foro per il posizionamento dei fori ma di fatto tra un paio di anni è possibile che l'azienda riesca a sottostare a questi artefici posizionando al di sotto del display tutto quello che serve per fotocamera selfie e sensori di riconoscimento facciale.

"Penso che il vero iPhone a tutto schermo arriverà nel 2024. Gli iPhone di fascia alta nel 2024 dovrebbero adottare una fotocamera frontale sotto il display accanto al Face ID anch'esso posto al di sotto del display. Una condizione di scarsa illuminazione è dannosa per la qualità della fotocamera anteriore e dunque l'ISP e l'algoritmo sono fondamentali per migliorare la qualità (di essa)"

Secondo Kuo infatti, Apple non avrebbe più intenzione di proporre al mercato un iPhone con Touch ID nascosto al di sotto del display come invece fanno la maggior parte dei concorrenti Android. Nei piani dell'azienda di Cupertino non c'è più e questo significa che Apple sta facendo di tutto per portare sul mercato un iPhone con sistema Face ID nascosto al di sotto del pannello, ritenuto più sicuro da Tim Cook e i suoi ingegneri, piuttosto che con altre soluzioni.

La tabella di marcia di Apple realizzata dallo stesso Kuo aveva indicato l’adozione del sistema Face ID sotto al display in arrivo nel 2024 e non tanto per un ipotetico “problema tecnico”, quanto più probabilmente per una decisione di marketing. Di fatto lo stesso Kuo sembra aver in parte rivalutato la tabella ma non tanto per i tempi piuttosto per i motivi visto che le attuali limitazioni hardware e software potrebbero aver influito effettivamente sul rilascio di questa tecnologia sugli iPhone attuali. E sappiamo che Apple non introduce mai un nuovo sistema nei propri prodotti se questo non è al 100% funzionante ed efficiente secondo gli standard elevati dell'azienda di Cupertino.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano21 Aprile 2022, 09:24 #1
o resisto 2 anni o mi prendo nel frattempo l'SE 2022 che poi passerò in famiglia per fare upgrade agli anziani. più probabile la seconda
Saturn21 Aprile 2022, 09:51 #2
Originariamente inviato da: TorettoMilano
[...]


Ti prego...adotta una "H" ! Salva una vita !
pistillo21 Aprile 2022, 10:04 #3
Originariamente inviato da: Saturn
Ti prego...adotta una "H" ! Salva una vita !


le sue sono disgiuntive
filippo198021 Aprile 2022, 10:08 #4
Battuta iniziale: " ... E sappiamo che Apple non introduce mai un nuovo sistema nei propri prodotti se questo non è al 100% funzionante ed efficiente secondo gli standard elevati dell'azienda di Cupertino."

Ecco di chi era la lingua che il mio cane aveva puntato stamattina! ;-)

Tornando seri, non so perché ma non mi convince tanto l'idea, se davvero pensassero di poter presentare degli iPhone senza noc e senza fori tra due anni che senso avrebbe fare oggi una linea di iPhone con dei fori?
Il noc, per quanto criticato da molti, è rimasto intatto da quanti anni? 5? 6? e non mi sembra che le vendite ne abbiano risentito ... due anni in più, con al massimo un noc sempre meno invadente fino a farlo sparire del tutto, avrebbe, rigorosamente IMHO, molto più senso.

Rileggendo quanto scritto, mi sono convinto che passare per un form factor totalmente diverso da adesso potrebbe avere senso SOLO SE nei prossimi iPhone di "fascia bassa" (leggasi SE e non PRO) implementassero questa tipologia di form factor che, da non vedente, non so valutare pienamente e, quindi, farmi un'idea sulla bontà o meno della soluzione stessa.
Saturn21 Aprile 2022, 10:08 #5
Originariamente inviato da: pistillo
le sue sono disgiuntive


...che flash...avevo letto "resistito"...ERRORE MIO !

p.s. chiedo scusa, la signorina rottermeier oggi è ubriaca !

Tornando in topic...ma per senza fori...intendono anche senza alcuna porta di collegamento fisica....oppure ???
TorettoMilano21 Aprile 2022, 10:13 #6
Originariamente inviato da: filippo1980
Battuta iniziale: " ... E sappiamo che Apple non introduce mai un nuovo sistema nei propri prodotti se questo non è al 100% funzionante ed efficiente secondo gli standard elevati dell'azienda di Cupertino."

Ecco di chi era la lingua che il mio cane aveva puntato stamattina! ;-)

Tornando seri, non so perché ma non mi convince tanto l'idea, se davvero pensassero di poter presentare degli iPhone senza noc e senza fori tra due anni che senso avrebbe fare oggi una linea di iPhone con dei fori?
Il noc, per quanto criticato da molti, è rimasto intatto da quanti anni? 5? 6? e non mi sembra che le vendite ne abbiano risentito ... due anni in più, con al massimo un noc sempre meno invadente fino a farlo sparire del tutto, avrebbe, rigorosamente IMHO, molto più senso.

Rileggendo quanto scritto, mi sono convinto che passare per un form factor totalmente diverso da adesso potrebbe avere senso SOLO SE nei prossimi iPhone di "fascia bassa" (leggasi SE e non PRO) implementassero questa tipologia di form factor che, da non vedente, non so valutare pienamente e, quindi, farmi un'idea sulla bontà o meno della soluzione stessa.


il notch mi risulta sia stato ridotto quasi ogni anno (non ho seguito in quanto lo odio).
per quanto riguarda il discorso sui cambiamenti mi sembra inconcludente, hanno messo il notch per dire di avere smartphone full screen. l'obiettivo finale è sempre stato (lo do per scontato) di fare un full screen senza buchi e notch
Originariamente inviato da: Saturn
...che flash...avevo letto "resistito"...ERRORE MIO !

p.s. chiedo scusa, la signorina rottermeier oggi è ubriaca !

Tornando in topic...ma per senza fori...intendono anche senza alcuna porta di collegamento fisica....oppure ???


di prima mattina è normale avere sviste
intendono fori sullo schermo
biometallo21 Aprile 2022, 10:43 #7
Originariamente inviato da: TorettoMilano
intendono fori sullo schermo

Si beh l'articolo è piuttosto esplicito su questo "assenza di notch e fori sul display" per quanto non credo sia poi un'idea cosi assurda pensare che un domani Apple possa creare uno smartphone del tutto privo di buchi, anzi mi pare che da tempo lavorino in quella direzione...

ma piuttosto solo io ho l'impressione che questo oracolo (nel senso di messaggio) l'avevo già sentito? Ma forse l'avevo letto altrove:


L’analista ribadisce che il lancio di iPhone 16 nel 2024 verrà fornito con Face ID in-display "Ming-ChiKuoun noto e rispettato analista nel campo, insieme a Ross Youngun altro noto analista di display, hanno entrambi presentato le loro speculazioni su come l’iPhone 16 farà debuttare questa tecnologia in 2024."

Articolo del 2 aprile e si parla di "ribadire" segno che era già stato predetto ancora prima... comunque il mio vero dubbio resta sempre quello, qualcuno sta tenendo conto di quante di queste predizioni si siano realmente avverate e di quanto questi indovini del 3000 siano affidabili?
Wikkle21 Aprile 2022, 12:13 #8
Rivoluzionario!!!


ahhaha grandissimi! E' identico da 5 anni, perchè quest'anno rivoluzioneranno???

Son troppo lazzaroni in Apple, meglio lasciar tutto com'è, tanto tutti comprano lo stesso.
Perchè faticare se puoi guadagnare senza sbattimenti???
bodomTerror21 Aprile 2022, 12:53 #9
Ottimo nel frattempo continuo a usare il fidato Note 3
*Pegasus-DVD*21 Aprile 2022, 14:09 #10
rivoluzione -_-

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^