iPhone 2020: completamente nuovo il design, ma i prezzi non aumenteranno

iPhone 2020: completamente nuovo il design, ma i prezzi non aumenteranno

La gamma di iPhone 2020 potrebbe avere un design completamente rivisto che richiamerà i fasti del periodo iPhone 4. Questo cambio, oltre all'aggiunta del 5G potrebbe però non gravare sull'utente finale, secondo le ultime indiscrezioni.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Apple
iPhoneAppleiOS
 

I prodotti di Apple suscitano sempre grande interesse così come rumors o indiscrezioni sulle prossime uscite. Anche se potrebbe mancare quasi un anno al lancio dei nuovi iPhone 2020 circolano già diverse speculazioni su come potrebbero essere. E a parlare è anche Ming-Chi Kuo, il più importante analista di mercato quando si parla di Apple.

apple 2020

iPhone 2020: un nuovo design basterà contro la concorrenza?

Sappiamo da qualche giorno che gli iPhone 2020 potrebbero essere presentati in quattro versioni tutte con connettività 5G, ma ora si aggiungono nuovi dettagli proprio grazie alle nuove informazioni che arrivano da Kuo.

Secondo quanto riportato, Apple per la gamma iPhone 2020 potrebbe vedere i costi di produzione aumentati dai 30 dollari ai 100 dollari (in base al modello). Questo comporterà un aumento del prezzo degli smartphone per l'utente finale? Secondo Kuo, no. Il prezzo quindi, nonostante l'introduzione di novità come il 5G potrebbe non essere rivisto verso l'alto in modo sostanziale e quindi essere simile a quello dell'attuale generazione.

La strategia di Apple prevederebbe di ridurre i costi là dove possibile. Ci sarà quindi un taglio dei costi nella parte legata alla fornitura della componentistica approvvigionamento, in particolare per quanto riguarda lo sviluppo dei nuovi chassis in metallo che avranno un nuovo design: si potrebbe tornare a bordi dritti e non più stondati richiamando iPhone 4.

iphone 4 design iphone 2020

Anziché affidarsi a fornitori esterni per la fase di sviluppo e test è possibile che per iPhone 2020 questa parte sarà invece delegata a unità interne all'azienda.

La scelta, se i rumors saranno confermati, sarà legata anche al nuovo piano di lancio prodotti che Apple attuerà nei prossimi anni. Dal 2021 infatti potrebbero essere lanciati due serie di iPhone durante l'anno, sulla falsariga di quanto accade per esempio per Samsung (Galaxy S e Galaxy Note) o OnePlus (versione "standard" e "T").

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13513 Dicembre 2019, 11:30 #1
Originariamente inviato da: chaosblade
Ancora il notch... sul mio xs non lo sopporto più, era meglio se facevano la cornice e basta. Anche la barra sotto che si è sostituita al tasto fisico mi sta parecchio scocciando in particolare quando devo scorrere la barra temporale di un media. Poi se tolgono la porta fisica e diventa solo wifi anche la ricarica a qual punto o ci mettono una batteria veramente miracolosa perché mi capita spesso di ricaricare mentre lo utilizzo oppure è il mio ultimo iPhone di sempre


che l'hai comprato a fare se non ti piaceva?
domthewizard13 Dicembre 2019, 11:34 #2
evviva, chi lo comprerà potrà permettersi pure il pane oltre all'acqua
\_Davide_/13 Dicembre 2019, 11:55 #3
Se lo fanno con i bordi stile iPhone 4/5, porta lightning, sensore di impronte sotto allo schermo, niente notch e niente fotocamere ovunque probabilmente resterò con Apple
Notturnia13 Dicembre 2019, 11:57 #4
la ricarica solo wireless è l'unica cosa che temo.. per il resto io mi trovo bene con le nuove funzionalità
notch etc non era un fastidio prima non lo sarà domani.. alla fin fine il display utile è cresciuto e tengo iphone per ios più che per l'estetica..
Notturnia13 Dicembre 2019, 13:29 #5
ok, adesso capisco.
nel senso che non sono cose che faccio/uso e per questo non ho mai visto questi inconvenienti :-D
le app che uso sono adeguate al nuovo iOS e quindi non creano problemi
recoil13 Dicembre 2019, 13:33 #6
Originariamente inviato da: chaosblade
Poi se tolgono la porta fisica e diventa solo wifi anche la ricarica a qual punto o ci mettono una batteria veramente miracolosa perché mi capita spesso di ricaricare mentre lo utilizzo oppure è il mio ultimo iPhone di sempre


dubito la tolgano nel 2021 è troppo presto
hanno molte soluzioni CarPlay che funzionano con il cavo, senza contare che Qi è uno standard e si sta diffondendo ma non è ovunque

potranno togliere il cavo quando avremo basette Qi in macchina, aeroporto, albergo e così via e sarà sempre possibile appoggiare il telefono da qualche parte per dargli un po' di carica, ma ci vuole ancora del tempo
Bradiper13 Dicembre 2019, 17:33 #7
Come si fa a parlare di nuovo design oggi giorno? Sono tutti uguali i telefoni, cambiano di inezie che a volte manco si notano.
Telstar13 Dicembre 2019, 17:45 #8
Originariamente inviato da: chaosblade
Ancora il notch... sul mio xs non lo sopporto più, era meglio se facevano la cornice e basta. (…)


Infatti io NON l'ho comprato proprio perché odio il notch. E mi sa che per togliercelo dai maroni bisogna aspettare in 2021.
tony7313 Dicembre 2019, 18:19 #9
Ho comprato ad Ottobre un PRO Max 256, per altri 2-3 anni il mio portafoglio rimarrà ben serrato

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^