Radeon RX 5600: in arrivo le schede anti GeForce GTX 1660 Super

Una dotazione di memoria video che sarà presumibilmente pari a 6 Gbytes quella delle schede Radeon RX 5600, attese al debutto ad inizio 2020 secondo le indiscrezioni apparse online
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Dicembre 2019, alle 12:01 nel canale Schede VideoAMDRadeon
Sono trascorse meno di 24 ore dal debutto ufficiale sul mercato delle schede Radeon RX 5500XT, nuove proposte di AMD per il segmento delle schede video discrete con prezzi entro i 199 dollari, ma già emergono indiscrezioni sulle nuove schede video che AMD renderà disponibili sul mercato.
Parliamo delle proposte Radeon RX 5600, modelli che stando ad informazioni derivate dalle documentazioni sottoposte all'ECC (Eurasian Economic Commission) e riportate dal sito Videocardz verranno proposte in versioni con quantitativo di memoria pari a 8 Gbytes e 6 Gbytes. Ricordiamo che le schede della famiglia Radeon RX 5700 sono dotate di 8 Gbytes di memoria video onboard, mentre per le proposte Radeon RX 5500XT AMD offre declinazioni a 8 Gbytes affiancate da altre a 4 Gbytes di capacità.
Questa dotazione di memoria video lascia immaginare che la declinazione con 8 Gbytes possa essere basata su bus da 256bit di ampiezza, mentre per la versione a 6 Gbytes AMD avrebbe scelto un bus da 192bit. E' possibile che le informazioni riferite ad una versione di scheda da 8 Gbytes di memoria video siano non corrette e che le schede Radeon RX 5600 saranno dotate solo di 6 Gbytes complessivi. La cosa non dovrebbe sorprendere: a questa GPU sarebbe abbinato un bus da 192bit, a metà strada tra quello da 128bit delle schede Radeon RX 5500XT e i 256bit delle proposte della famiglia Radeon RX 5700.
E' possibile che queste schede debuttino all'inizio del 2020; il CES di Las Vegas potrebbe essere l'evento nel quale AMD dovrebbe mostrare per la prima volta queste soluzioni al pubblico. Se così fosse il posizionamento di mercato sarebbe quello contro le soluzioni NVIDIA GeForce GTX 1660 Super e GeForce GTX 1660 Ti, ad andare ulteriormente ad arricchire il segmento delle schede video desktop compreso tra 150 e 300 dollari di prezzo che già ora vede un gran numero di proposte offerte ai consumatori.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo sarebbe assurdo. La 5500XT da 8GB e la 5600 da 6GB? Capisco il bus ma stiamo parlando pur sempre di 2GB in meno. A questo punto sarebbe stato più logico la 5500 XT da 4GB e 6 GB, e la 5600 da 6GB e 8GB...
E' ovvio, sono obbligati...
La 5500 è Navi14 col suo bus nativo a 128bit.
La 5600 è il vecchio Navi10 con il bus a 256bit cuttato.. non possono fare diversamente, non avrebbe senso tagliarlo a metà e spendere di più per le ram.
L'articolo è scritto male, si dice che ci saranno le 8GB, ma poi lo si nega.
Guardando la fonte, si vedono già i codici asus con 8GB sia per la 5600 che 5600XT.
Guardando la fonte, si vedono già i codici asus con 8GB sia per la 5600 che 5600XT.
Ok, ora si che ragioniamo.
Guardando la fonte, si vedono già i codici asus con 8GB sia per la 5600 che 5600XT.
il problema e' che se il bus e' tagliato a 192bit,non dovrebbe essere possibile configurazioni a 8GB,per questo si pensa a un refuso di Asus
poi se vogliono lasciare il bus a 256bit meglio,ma allora il refuso e' di Asrock
a 128bit e' da pazzi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".