iPhone 14 Pro avrà l'Always on Display e permetterà di vedere i widget nella lockscreen

Sarà probabilmente tra le novità più attese di questo nuovo iPhone 14 Pro e che iOS 16 ha in qualche modo anticipato. Parliamo dell'arrivo dell'Alway on Display ossia informazioni visibili su schermo anche quando questo è in standby e su lockscreen. Ecco come funzioneranno.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 27 Giugno 2022, alle 09:01 nel canale AppleAppleiPhonesmartphone 5g
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoebbasta dai
Siete due fazioni opposte di ultrà che non vanno mai oltre la mela, una sempre in positivo e l’altra sempre in negativo.
Perche' purtroppo ci devono essere fazioni per tutto cosi' hai la scusa per sfogare la tua frustazione insultanto chi sta dall'altra parte... Che sia iOS vs Android, Windows vs Linux, Juve vs Milan, Pisa vs Livorno, Playstation vs XBox, l'importante e' cercare di sputtanare in tutti i modi chi non fa parte del tuo gruppo anche se non capisci una mazza di quello che dici... Giusto qualche post fa alla notizia della pubblicita' su Netflix uno ha semplicemente gridato che Netflix deve fallire. Punto... Non e' che si cercano giustificazioni, e se domandi perche' ovviamente non rispondono perche' oggettivamente non sanno cosa dire; l'importante e' inveire contro per sentirsi fighi.
Non si capisce per quale oscuro motivo l'iPhone è "preistoria" o la Apple non è "migliore" e via dicendo. Cosa, beninteso che mi frega zero. Tanto più che ho un Android (ma ho avuto anche iPhone e Windows Phone... non ho mai fatto guerre di religione per gli strumenti che uso, scelgo sempre in base alle mie esigenze).
Premesso che l'AOD NON è necessario (può piacere, per qualcuno può essere utile, ma non venite a dirmi che è necessario perchè sarebbe una cazzata... scusate il francesismo) la Apple non vive per far felici quella manciata sparuta di persone che lo vorrebbe.
La Apple è una società che punta ad avere quanta più marginabilità possibile sui suoi prodotti, e se finora non ha messo l'AOD non è certo per questioni tecnologiche o scelte progettuali... dato che come molti fan notare qui è una cosa che esiste da anni e non richiede chissà quali implementazioni sul dispositivo.
D'altro canto se su 100.000 persone ce n'è una soltanto che si lamenta che non c'è l'AOD sull'iPhone (il Wikkle di turno) per quale oscuro motivo per quell'unica persona la Apple dovrebbe investire tempo e denaro per inserirlo solo per far un regalo ad una sola unità? Di sicuro non è un ente di beneficenza, per cui se Wikkle si lamenta è un problema suo, tanto più che non hanno nessun obbligo nei suoi confronti. E che per questo ogni volta che se ne esce con i suoi commenti acidi e focosi su questo argomento si dimostra solo ridicolo (mi spiace, ma è così
Se lo implementa solo adesso è perchè vede ritiene che solo ora possa costituire un apporto tali da aumentare i suoi guadagni, o lo vede come un mezzo per tamponare eventuali rivali che stanno risalendo, oppure per chissà quali altre strategie commerciali, o perchè banalmente siamo ad un punto che non gli comporta dei problemi sostanziali.
Poi come sempre: se non vi piace l'iPhone perchè non ha l'AOD, o perchè ha il simbolo di una mela morsicata sulla scocca... non lo comprate. Nessuno vi obbliga a farlo, e il mercato offre ampia possibilità di scelta. Se poi non esiste uno smartphone che vi aggrada... problema vostro, come detto queste aziende non fanno beneficenza.
E sperare che spendano una valanga di risorse per fare un'operazione antieconomica per accontentare 4 gatti sparuti è banalmente utopia.
Non si capisce per quale oscuro motivo l'iPhone è "preistoria" o la Apple non è "migliore" e via dicendo. Cosa, beninteso che mi frega zero. Tanto più che ho un Android (ma ho avuto anche iPhone e Windows Phone... non ho mai fatto guerre di religione per gli strumenti che uso, scelgo sempre in base alle mie esigenze).
Premesso che l'AOD NON è necessario (può piacere, per qualcuno può essere utile, ma non venite a dirmi che è necessario perchè sarebbe una cazzata... scusate il francesismo) la Apple non vive per far felici quella manciata sparuta di persone che lo vorrebbe.
La Apple è una società che punta ad avere quanta più marginabilità possibile sui suoi prodotti, e se finora non ha messo l'AOD non è certo per questioni tecnologiche o scelte progettuali... dato che come molti fan notare qui è una cosa che esiste da anni e non richiede chissà quali implementazioni sul dispositivo.
D'altro canto se su 100.000 persone ce n'è una soltanto che si lamenta che non c'è l'AOD sull'iPhone (il Wikkle di turno) per quale oscuro motivo per quell'unica persona la Apple dovrebbe investire tempo e denaro per inserirlo solo per far un regalo ad una sola unità? Di sicuro non è un ente di beneficenza, per cui se Wikkle si lamenta è un problema suo, tanto più che non hanno nessun obbligo nei suoi confronti. E che per questo ogni volta che se ne esce con i suoi commenti acidi e focosi su questo argomento si dimostra solo ridicolo (mi spiace, ma è così
Se lo implementa solo adesso è perchè vede ritiene che solo ora possa costituire un apporto tali da aumentare i suoi guadagni, o lo vede come un mezzo per tamponare eventuali rivali che stanno risalendo, oppure per chissà quali altre strategie commerciali, o perchè banalmente siamo ad un punto che non gli comporta dei problemi sostanziali.
Poi come sempre: se non vi piace l'iPhone perchè non ha l'AOD, o perchè ha il simbolo di una mela morsicata sulla scocca... non lo comprate. Nessuno vi obbliga a farlo, e il mercato offre ampia possibilità di scelta. Se poi non esiste uno smartphone che vi aggrada... problema vostro, come detto queste aziende non fanno beneficenza.
E sperare che spendano una valanga di risorse per fare un'operazione antieconomica per accontentare 4 gatti sparuti è banalmente utopia.
la ragione principale per cui probabilmente verrà messo su iphone 14 pro sembra puramente tecnica: l'iphone 14 pro dovrebbe essere il primo iphone a poter scendere a 1hz di refresh.
ah cercare di far ragionare gli hater di questo forum è causa persa, ma ciò indipendentemente dalla marca eh
Sarà probabilmente tra le novità più attese di questo nuovo iPhone 14 Pro ……
Sì certo, da non dormirci la notte, funzionalità per me inutile, quando voglio sapere cosa succede sul telefono tocco lo schermo e guardo, non mi serve averlo sempre acceso.
post prolisso ed inutile anche il tuo.
AOD non è essenziale, così come lo sono tutte le funzioni di uno smatphone.
Ma allora perchè ci si evolve? Perchè si cambiano telefoni?
Per avere funzioni e novità.
Ah, perchè dice al solito che sono un heater etc... vorrei far presente che lavoro anche su mac e ho iphone 13, dopo aver avuto anche 11.
Quindi la storiella inter e milan, bianco e nero, non regge.
L'AOD è un funzione vecchissima che hanno adottato tutte le case di telefonia. A parte Apple, che lo fà con 10 anni di ritardo come minimo.
Mamma mia ne hai scritte di cavolate, ma tante proprio.
Spiegaci, ti prego, quindi perchè ora apple ha deciso di mettere AOD?
Che s-cioccolatata che hai preso, tutto da solo...
Molti anni fà ho iniziato a lamentare la mancanza di AOD, scrivendo su forum e cutomer care apple... ora AOD lo aggiungono. Non che sia merito mio, ma è evidente che fosse una mancanza nonsense.
Altra cosa che lamento da tantissimi anni è la mancanza dell'icona SILENZIOSO, quando il telefono è in silenzioso. Un altra emerita assurdità nonsense by apple. TUTTI gli altri, ma tutti proprio, ce l'hanno.
Ovviamente stò scrivendo sia nei forum che ad apple, esattamente come per AOD.
Secondo voi quanti anni ci vorrà perchè capiscano di inserirla?
Spiegaci, ti prego, quindi perchè ora apple ha deciso di mettere AOD?
Che s-cioccolatata che hai preso, tutto da solo...
l'ho scritto prima, iphone14 pro dovrebbe essere l'unico iphone con refresh di 1hz
Ti ringrazio, non avevo letto. Molto interessante un refresh così, già altri l'hanno implementato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".