iPhone 12, il modello più venduto non sarà il più economico

Nonostante le difficili condizioni economiche del periodo, non sarà iPhone 12 mini il melafonino più venduto della prossima generazione
di Nino Grasso pubblicata il 12 Ottobre 2020, alle 19:41 nel canale AppleAppleiPhone
I nuovi iPhone sono ormai alle porte, e Ming-Chi Kuo ha rilasciato una nuova nota agli investitori in cui sottolinea che il modello più interessante non sarà il più economico, ovvero iPhone mini da 5,4", ma iPhone 12. Lo smartphone più economico da 6,1", in breve, sarà quello che susciterà maggior interesse da parte degli acquirenti finali.
Nella fattispecie iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max, occuperanno una quota del 20% ciascuno fra tutti gli iPhone 12 venduti, mentre iPhone 12 da solo raccoglierà circa il 40% delle vendite. I dati rilasciati da Kuo sono molto interessanti perché sottintendono che, nonostante le difficili condizioni economiche di quest'anno, non sarà il modello più economico della line-up a vendere di più. Secondo Kuo le dimensioni di iPhone 12 mini saranno troppo contenute per la maggior parte degli utenti, che invece preferiranno la variante da 6,1".
In un certo senso, Apple potrebbe usare questa strategia per obbligare gli acquirenti a spendere di più: secondo alcune voci iPhone 12 potrebbe costare 699 dollari, lo stesso prezzo di vendita di iPhone 11, tuttavia secondo altre voci il modello da 6,1" potrebbe essere proposto a 799 dollari, quindi 100 dollari in più rispetto al suo vero e proprio predecessore, in contrapposizione al "mini" che costerà i canonici 699 dollari di base. Contrariamente ad altri report, inoltre, il supporto al 5G non sarà un elemento determinante per la scelta per molti potenziali acquirenti, ma lo sarà invece il prezzo.
In generale la domanda sui prossimi iPhone 12 sarà inferiore rispetto a quella degli attuali modelli, con i Pro che potrebbero sembrare sul breve periodo i dispositivi più gettonati. I modelli più economici sul lungo periodo venderanno di più, come del resto è già avvenuto con iPhone 11 e iPhone XR, mentre secondo Kuo il lancio posticipato non dovrebbe essere decisivo in termini di capacità di vendita per i nuovi modelli. I nuovi iPhone sono in arrivo e, se volete saperne di più in anticipo vi rimandiamo al nostro articolo con tutte le informazioni già trapelate.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè una affermazione seria o li state trollando?
è una affermazione seria o li state trollando?
ormai siamo a livello novella 2000 come sito
Il modello economico ha lo scopo di attrarre il cliente, per via del prezzo inferiore. Ma questo non appena si rende conto che è troppo limitato, va a valutare il modello superiore, spingendone le vendite.
Immagino che sia lo stesso principio degli accessori delle auto. La persona viene attratta dal costo del modello base senza niente. Poi il venditore lentamente lo porta ad una versione più accessoriata...
Immagino sia una tecnica ben nota nel settore marketing.
Il modello economico ha lo scopo di attrarre il cliente, per via del prezzo inferiore. Ma questo non appena si rende conto che è troppo limitato, va a valutare il modello superiore, spingendone le vendite.
Immagino che sia lo stesso principio degli accessori delle auto. La persona viene attratta dal costo del modello base senza niente. Poi il venditore lentamente lo porta ad una versione più accessoriata...
Immagino sia una tecnica ben nota nel settore marketing.
sì certo
anche se nel caso di iPhone le dimensioni cambiano e quindi c'è sicuramente chi sceglie il mini per il form factor
quello che dici tu secondo me si applica benissimo a Watch se vogliamo rimanere in casa Apple, c'è ancora in vendita il serie 3 per avere qualcosa a un prezzo basso ma ha il display vecchio tipo, per cui ti attira l'idea dell'orologio ma poi ti rendi conto che quel modello è limitato e vai sul costoso
L’11 liscio ovvero il più economico ha venduto molto di più del modello Pro.
Che da offrire in più aveva foto migliori, soprattutto in scarsa luminosità e lo schermo Oled.
Chi non si è fatto attirare da queste cose ha preso l’11 liscio che è un gran terminale, soprattutto come durata della batteria.
La versione Mini secondo me potrebbe essere la carta che spariglia, nel senso che è un prodotto che mancava.
Piccolo di dimensioni, con uno schermo comunque abbastanza grande è un design rinnovato che faccia sparire quello del l’se2/8/7/6 che penso abbia fatto il suo tempo.
iphone11 che vende quasi il tripo di 11pro+11pro max
iphone11 che vende quasi il tripo di 11pro+11pro max
infatti ho preso anche io l'11 normale, il pro a mio parere troppo piccolo o troppo grande e costava pure di piu
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".