iOS 15.2 rilasciato in Beta con un nuovo Riepilogo notifiche e altre novità: eccole tutte

Apple ha rilasciato la prima developer beta di iOS 15.2 che mostra alcune delle novità che verranno implementate. Fra queste una nuova UI per Riepilogo notifiche e una nuova schermata sulla privacy nelle Impostazioni
di Nino Grasso pubblicata il 28 Ottobre 2021, alle 10:31 nel canale AppleAppleiOSiPadOSiPhoneiPad
Apple ha recentemente rilasciato iOS 15.1 nel canale stabile per tutti gli smartphone supportati, ma lo sviluppo software non si è di certo fermato. Nelle scorse ore ha infatti rilasciato la prima "developer beta" di iOS 15.2, pensata per l'appunto per gli sviluppatori. L'aggiornamento introduce una nuova interfaccia per Riepilogo notifiche sulla schermata di blocco su iPhone e iPad (iPadOS 15.2) e nuove feature per la privacy.
Riepilogo notifiche è una delle novità di iOS 15, e consente agli utenti di programmare le notifiche meno importanti in modo che appaiano raggruppate in un'unico posto nella schermata di blocco. Sebbene si tratti di una funzionalità particolarmente recente, già subisce un redesign all'interno del secondo aggiornamento minore successivo al rilascio.
Apple descrive così la funzione: "Permette di ricevere un'utile raccolta delle notifiche consegnate giornalmente, al mattino e alla sera, o programmate all'ora che si preferisce. Il riepilogo è ordinato in modo intelligente per priorità, con le notifiche più rilevanti in alto, così puoi leggere le più importanti rapidamente".
iOS 15.2 developer beta 1, novità nella UI e nella privacy
La nuova schermata del Riepilogo notifiche è più movimentata e colorata rispetto a quella annunciata con la versione originale di iOS 15, presentando schede fluttuanti che adottano il colore principale dell'icona dell'applicazione. Una volta espanse le schede, le notifiche collegate vengono mostrate all'interno della scheda principale, e non vengono più mostrate separatamente come avviene con la versione originale della funzione su iOS 15 e 15.1.
Fra le novità di iOS 15.2 abbiamo una nuova schermata App Privacy Report nelle Impostazioni, all'interno della quale gli utenti possono monitorare in ogni momento tutti i dati e le componenti a cui hanno avuto accesso le singole applicazioni, sia quelle native sia quelle di terze parti.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon vedo l'ora che esca la versione finale di iOS 15.2
Non vedo l'ora che esca la versione finale di iOS 15.2
Si e poi loro si archiviano pure gli orari in cui vai al cesso senza fartelo comparire in quella stupenda interfaccia grafica
Si riescono a vedere persino i siti (domini) che ciascuna app contatta durante l'uso
Si riescono a vedere persino i siti (domini) che ciascuna app contatta durante l'uso
sembra figo
Si riescono a vedere persino i siti (domini) che ciascuna app contatta durante l'uso
Però.....
Con i miei orari del cesso ci potrebbero rimettere gli orologi di tutto il sistema solare. Regolarissimo !
l'importante è che non appesantiscano troppo con artifici grafici che poi i telefoni più datati faticano, con la batteria
...ultimamente so sempre dietro a ricaricà... 86% capacità...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".