iMac si rinnova: in arrivo con processore G5

La compagnia di Cupertino presenta, in occasione dell'Apple Expo di Parigi, i nuovi sistemi iMac da 17 e 20 pollici con processore G5 e un innovativo design all-in-one
di Andrea Bai pubblicata il 31 Agosto 2004, alle 15:37 nel canale AppleAppleiMac
Si è aperto, nella giornata di oggi, l'annuale appuntamento maggiormente atteso da tutti gli estimatori di sistemi Macintosh, ovvero l'Apple Expo di Parigi. Expo quantomai atteso, per via della presentazione del nuovo sistema Apple iMac G5 preannunciato nello scorso mese di giugno. Inutile dire che ancora una volta Apple ha dato lezioni a tutti, presentando un sistema all-in-one dalle interessanti caratteristiche tecniche e dall'ingombro di...un monitor LCD!

Dopo aver introdotto, nel 2000, il vero predecessore di tutti i sistemi barebone, ovvero il Cube, e nel 2002 il primo iMac G4 con design "lamp", la compagnia di Cupertino presenta oggi un computer racchiuso in soli 5 centimetri di spessore ed equipaggiato con i processori G5 di IBM. L'intera componentistica hardware, incluso l'alimentatore, è integrata all'interno dello chassis di un display tft che richiama molto da vicino il design dei nuovi Apple Cinema Display presentati gli scorsi mesi a San Francisco.

Il nuovo iMac G5 è disponibile in due modelli, 17" e 20", e tre configurazioni, con alcune opzioni BTO (build-to-order). I modelli da 17 pollici vengono equipaggiati con processori G5 a 1,6GHz e a 1,8GHz, mentre il modello da 20 pollici è provvisto solamente di processore da 1,8GHz. Tutti e tre i modelli sono dotati di 256MB di memoria DDR a 400MHz, hard disk Serial ATA a 7200RPM (80GB per i modelli da 17" e 160GB per i modelli da 20"), unità ottica slot-in (combo e superdrive per i 17" e solamente superdrive per 20") e scheda video nVidia GeForce FX 5200 Ultra. I sistemi vengono tutti forniti con Mac OS X 10.3 "Panther" e iLife'04 preinstallati.

Le porte di I/O, tutte poste verticamente nella parte posteriore del sistema vedono la presenza di tre porte USB 2.0, due FireWire 400, mini-jack audio-in e audio-out, plug rj-45 e rj-11 e connettore mini-VGA. Tutti i modelli sono predisposti per AirPort Express e modulo Bluetooth.
I prezzi sono di €1399 per la versione 17" a 1,6GHz, €1629 per la versione 17" a 1,8GHz ed €2059 per la versione 20" a 1,8GHz. I prezzi sono da intendersi IVA Inclusa. La disponibilità è per la metà di settembre.
Le opzioni BTO e gli accessori prevedono fino a 2GB di RAM, disco rigido da 160GB e 250GB, scheda AirPort Extreme, AirPort Express e Base Station AirPort Extreme, modulo interno Bluetooth, tastiera e mouse wireless Apple, e AppleCare Protection Plan.
Maggiori informazioni al sito ufficiale Apple.
417 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocompattissimo, niente fili, nessun ingombro, tutte le funzionalità.....
apple su molte cose è davvero avanti.....
se fossi una ragazza me lo comprerei
pensavo peggio x i prezzi ....cmq peccato solo la scheda video!!
tanto con i mac non si gioca e per il cad quei monitor non sono il massimo... è triste
All in one a 64bit... aspettando Tiger...
Anche VPC 7 (G5) e' stato presentato allo stand M$...
All in one a 64bit... aspettando Tiger...
Anche VPC 7 (G5) e' stato presentato allo stand M$...
All in one a 64bit... aspettando Tiger...
Anche VPC 7 (G5) e' stato presentato allo stand M$...
All in one a 64bit... aspettando Tiger...
Anche VPC 7 (G5) e' stato presentato allo stand M$...
Chiedo venia...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".