Il periodo nero di iPhone è quasi passato, parola di Kuo

Ming-Chi Kuo, uno dei migliori analisti di mercato per Apple, ha scritto un nuovo report in cui descrive le difficoltà incontrate dalla società statunitense, ma anche stime più rosee sul futuro dello smartphone di Cupertino.
di Mattia Speroni pubblicata il 28 Gennaio 2019, alle 08:21 nel canale AppleiPhoneiOSApple
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo sta già facendo con il 4g...
Con il 5g, presumo che le connessioni fisse, termineranno il loro ciclo di vita.
epocale o no la gente é piu' invogliata a comprare un nuovo smartphone se quello che possiede non gli permette di accedere ad una determinata funzionalità e comunque, per quanto riguarda il passaggio da 3G a 4G, io il cambiamento l'ho notato eccome.
Con il 4G la banda passante é mediamente migliore ed anche piu' costante, con il 3G col cavolo che potevo stare attaccato a spotify in alta qualità o guardarmi netflix e le partide di calcio.
Il 5G migliorerà ulteriormente la connessione dati e questo é molto piu' imprtante nell'uso quotidiano rispetto alle 3 fotocamere, al flash per i selfie e allo snapdragon vattelappesca con 12 giga di ram
Ne dubito.
Con il 5g dovranno scordarsi le tariffe a 6-7-10 euro, come minimo partiranno da 40-50 euro al mese
Con il 5g dovranno scordarsi le tariffe a 6-7-10 euro, come minimo partiranno da 40-50 euro al mese
E perchè di grazia?!?!
Per i milioni che hanno speso/spenderanno in licenze ed infrastrutture ?
Magari hanno voglia di rientrarne in possesso e di guadagnarci qualcosa.
Magari hanno voglia di rientrarne in possesso e di guadagnarci qualcosa.
Con il passaggio 3g -> 4g gli abbonamenti costavano 50 euro?!!?
Se ti ricordi il 4g è stato offerto a pagamento fino a poco tempo fa e tutt'oggi, tre chiede un euro in più per poterne usufruire.
Io avevo la special 400 con vodafone e il 4g se lo volevi costava 1.99 euro al mese, e parliamo di un tempo sui 3-4 anni fa, quindi ben oltre l'avvio del 4g su larga scala.
Da qui, a pensare che anche per il 5g, almeno nei primi tempi, verrà chiesta una sovratassa il passo è breve, che poi sia 1-10-100 questo non ci è dato saperlo, ma ritengo molto improbabile che iliad ad esempio ti dia 50 gb su rete 5g a 7.99 euro !
Io avevo la special 400 con vodafone e il 4g se lo volevi costava 1.99 euro al mese, e parliamo di un tempo sui 3-4 anni fa, quindi ben oltre l'avvio del 4g su larga scala.
Da qui, a pensare che anche per il 5g, almeno nei primi tempi, verrà chiesta una sovratassa il passo è breve, che poi sia 1-10-100 questo non ci è dato saperlo, ma ritengo molto improbabile che iliad ad esempio ti dia 50 gb su rete 5g a 7.99 euro !
Che abbia un sovraprezzo è sicuro. Ho riportato un commento che sosteneva che non costerà 7-10 euro ma almeno 40-50 euro. Mi chiedevo appunto su quali basi si faceva questa affermazione.
Probabilmente ipotetiche...
Con 3 ha un costo di 1 euro al mese...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".