Il 'flop' di Apple ha venduto più di Galaxy S4 e tutti i dispositivi Lumia nel Q4

Secondo alcune società d'analisi Apple ha venduto 12,8 milioni di iPhone 5C nel corso dell'ultimo trimestre del 2013. Si tratta di uno smartphone che sembrerebbe non aver soddisfatto le aspettative di società ed investitori, ma che comunque è riuscito ad ottenere ottimi risultati rispetto alla concorrenza
di Nino Grasso pubblicata il 24 Marzo 2014, alle 12:31 nel canale AppleAppleiPhoneLumiaGalaxyNokiaSamsung
Secondo le analisi di vendita di numerose società, Apple ha venduto circa 12,8 milioni di iPhone 5C nell'ultimo trimestre del 2013. Nello stesso periodo, la società ha distribuito complessivamente 51 milioni di iPhone, fra cui 31,9 milioni iPhone 5S e 6,4 milioni iPhone 4S.
Attraverso un articolo di AppleInsider, scopriamo come i numeri di iPhone 5C, considerato un insuccesso commerciale su più fronti, siano apparentemente superiori a quelli di qualsiasi top di gamma della concorrenza, e addirittura superiori rispetto all'intera produzione Windows Phone nel periodo relativo all'ultimo trimestre dell'anno.
Nel Q4 Nokia ha piazzato sul mercato 8,2 milioni di dispositivi della famiglia Lumia e, considerato che il produttore finlandese abbia circa il 90% delle quote di mercato di Windows Phone, possiamo stabilire che, in base ai dati riportati, sono stati venduti più iPhone 5C che smartphone con il sistema operativo mobile di Redmond.
Durante lo stesso periodo, BlackBerry ha piazzato circa 6 milioni di unità, mentre Samsung ha venduto 9 milioni di Galaxy S4 nei tre mesi finali dell'anno scorso, secondo le società d'analisi citate nella pubblicazione. Sono stati venduti, inoltre, dai 2,3 ai 3 milioni di LG G2, nel corso dell'ultimo trimestre del 2013.
iPhone 5C, pertanto, supera i volumi di vendita degli smartphone più blasonati del mercato nel quarto trimestre del 2013. Bisogna tuttavia compiere una considerazione: lo smartphone in plastica di Apple è stato lanciato nello stesso trimestre discusso dalla pubblicazione, ed è probabile che molti dei dispositivi venduti dalla società di Cupertino siano stati trovati sotto gli alberi il 25 dicembre.
Secondo indiscrezioni recenti, inoltre, circa 3 milioni di iPhone 5C sono rimasti ancora invenduti, fra cui due milioni nei magazzini di Pegatron, e un milione nei negozi degli operatori telefonici e dei rivenditori. Lo smartphone in plastica, pertanto, sembrerebbe aver avuto buoni risultati di vendita, senza però riuscire a soddisfare le aspettative di Apple e di investitori.
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperchè non si prendono a paragone i dati dei trimesti del lancio di un prodotto? ah no fa comodo prendere i dati del fine vita di uno con quelli del lancio dell'altro...
ma come si fa a prendere per certa una fonte falrocca come apple-insider?
Eh si adesso Apple ha venduto 50mln di iPhone nel mercato Usa in un trimestre
perchè non si prendono a paragone i dati dei trimesti del lancio di un prodotto? ah no fa comodo prendere i dati del fine vita di uno con quelli del lancio dell'altro...
ma come si fa a prendere per certa una fonte falrocca come apple-insider?
Da ribaltarsi sulla sedia, e non dal ridere, sono certe considerazioni che fai. Tanto per dire l'S4 non ha mai venduto più dell'iPhone nemmeno quando questo è stato lanciato e l'iPhone 5 era uscito da 6 mesi....
Poi visto che dai per farlocca la fonte hai anche argomenti per affermarlo o lo fai tanto per dire?
Leggi il titolo, sai gia chi lo ha scritto, ti fai una risata (che di lunedi male non fa) e passi avanti. Punto
L'unico problema è che a rimetterci e la credibilità di tutto il resto del sito. Fate uno spazio dedicato... tipo appunti tendenziosi in modo da fargli prendere le distanze da tutto il resto no?
Un altro convinto che abbiano venduto 50mln di iPhone negli USA in un trimestre
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".