I nuovi iPhone nei negozi dal 20 settembre, svelato un nuovo colore per il 5C

Nuove indiscrezioni avrebbero rivelato la scaletta che utilizzerà Apple per la presentazione e la commercializzazione dei nuovi dispositivi. Novità anche per i colori di iPhone 5C e per iPad
di Nino Grasso pubblicata il 22 Agosto 2013, alle 09:01 nel canale AppleAppleiPhoneiPad
Il sito giapponese Nikkei ha riportato che gli iPhone di nuova generazione - il 5S e la sua variante "economica" 5C - potranno raggiungere gli scaffali dei negozi e degli operatori telefonici a partire dal prossimo 20 settembre. La data è relativa al mercato giapponese e, se la società di Cupertino utilizzerà una strategia di mercato simile a quella adottata per i precedenti modelli, in Italia potrebbe arrivare poche settimane più tardi.
La notizia è corroborata da Techmaniacs che ha divulgato quella che potrebbe essere la scaletta di Apple per la presentazione dei nuovi prodotti per la prossima generazione e il rilascio di iOS 7. Secondo il sito greco i nuovi prodotti saranno annunciati il 10 settembre, come già sostenuto da alcune indiscrezioni recenti. Dopo 6 giorni verrà rilasciato iOS 7 su tutti i dispositivi attualmente in commercio mentre il 20 settembre iPhone 5S e 5C verranno commercializzati nei primi stati. iPad di quinta generazione e iPad mini 2 saranno invece lanciati sul mercato verso fine ottobre, con una data probabile prevista per giorno 25.
Non mancano nuove informazioni sul prossimo modello economico in relazione ad una nuova variante di colore, oltre a quelle già note. Da nuove foto pubblicate dal sito cinese Weibo, sembra che lo smartphone non sarà proposto solamente in colori sgargianti ed estremamente saturi, ma anche nelle controparti bianca, che già conoscevamo, e nera, che possiamo vedere proprio negli scatti trapelati.
Aggiungendo il nero ai colori già esistenti, Apple proporrà il suo 5C in sei colori diversi. Come già sappiamo, il nuovo modello utilizzerà lo stesso display da 4" di iPhone 5 e condividerà molte delle componenti hardware interne con l'attuale top di gamma. Le differenze saranno maggiormente estetiche, con una scocca in policarbonato rigido che sostituirà l'attuale alluminio unibody.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouno settecento, l'altro cinquecento.
L'unica cosa certa è che uno si mangerà il mercato dell'altro.. vediamo quale.
Il simbolo della mela si vede poco...
E quello è la cosa più importante, senza di quello sarebbe (esteriormente) uguale ad un cinafonino da 100 euro
Quando uscira' il 6 ne torneremo a parlare.....forse. Intanto sto aspettando di avere in mano il Motorola X da affiancargli.
ma secondo voi...
sono soldi spesi bene?il concetto di "spesi bene" è assolutamente personale... 10k euro per una Smart possono essere un'assurdità visto che con la stessa cifra ci compri ben altro, ma per una persona non propriocettiva sono i soldi meglio spesi in assoluto.. E questo lo si può applicare anche a qualcosa di estetico, di funzionale etc... quindi la risposta è dipende da chi li spende...
http://www.macitynet.it/il-dorso-di...-e-scalfitture/
Apple in iPhone 5C userà una plastica ricoperta di un materiale molto resistete ai graffi. La prova in un filmato che arriva da un sito taiwanese.
Secondo il sito nella nel test di durezza graffio misurata con matita, un sistema di classificazione per valutare la resistenza del rivestimento, la plastica di iPhone 5C sarebbe in classe H8
questo modello secondo me dara un filo da torcere infinito a molti produttori di fascia media. Apple non teme la cannibalizazione, da sempre ripetuto sia da jobs che piu volte da cook (non a caso ipad mini). Il mantra è "meglio noi che qualcun altro".
Invece il coloro Champagne mi pare molto bello :
http://appleinsider.com/articles/13...ext-to-iphone-5
Poi a parte l'estetica sarà interessante capire come verrà implementato il finger print sensor frutto dell'acquisizione di Autentech...
Se pensi al deprezzamento di un terminale android da 300€ nell'arco di 12 mesi, al cattivo supporto dei produttori (conosco diverse persone che aspettano e esperano in un aggiornamento con terminali padfone asus e sony ad esempio) e al fatto che sicuramente questo modello andrà perfettamente anche con il prossimo iOS8, si secondo me sono soldi spesi molto bene. Se hai anche un iPad o un Mac sono soldi spesi ancora meglio, perchè iCloud è tremendamente comodo, tutto sincronizzato senza che tu debba fare nulla e raggiungibile anche da web da qualsiasi pc per sistemare i tuoi contenuti i tuoi appuntamenti, le note le mail e quant altro da www.icloud.com.
Se pensi che iPhone 4 uscito i primi di giugno 2010 potrà usufruire di iOS7 a oltre tre anni dalla commercializzazione, ti rendi conto che il supporto è garantito per tre generazioni di prodotto. Questo è importante anche a livello di sicurezza, lasciare scoperti terminali o peggio ancora commercializzarli con sistemi di tre anni fa come android 2.3 espone ad una miriade di zero day che non immagini neanche e comunque alla fine vengono utilizzati come ferma carte, perchè sulla carta possono fare cose smart, ma in partica sono featurephone..
Perche' il calendario Google non sincronizza appuntamenti, note, mail, e Google Drive non sincronizza contenuti?!
E idem gli altri pregiudizi su Android... :S
Per dire che il color tamar... ehm... oro...ehm... champagne e' bello ci vuole proprio cattivo gusto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".