Final Cut Pro per iPad si aggiorna e permette di usare la tastiera più facilmente

Final Cut Pro per iPad si aggiorna e permette di usare la tastiera più facilmente

Arriva il primo importante aggiornamento per l'app Final Cut Pro su iPad. Ci sono alcune interessanti novità che Apple ha aggiunto e soprattutto la principale è quella di avere il completo supporto alle abbreviazioni da tastiera come l'app per Mac.

di pubblicata il , alle 12:34 nel canale Apple
AppleiPadiPadOS
 

Apple ha aggiornato per la prima volta Final Cut Pro per iPad e lo ha fatto portando alcune interessanti novità riguardanti non solo la stabilità dell'app stessa ma anche e soprattutto alcune funzionalità, come il completo supporto alle abbreviazioni da tastiera come l'app per Mac, che renderanno l'applicazione molto più facilmente e produttivamente utilizzabile.

Final Cut Pro per iPad: ecco le novità dell'update

Come detto la novità principale dell'aggiornamento di Final Cut Pro per iPad riguarda l'arrivo delle abbreviazioni da tastiera anche su questa versione proprio come avviene da tempo ormai sull'app per Mac. Sono scorciatoie utili per chi usa l'app con una tastiera esterna ed è abituato ad utilizzare appunto quest'ultima per realizzare operazioni che solitamente invece richiedono un mouse o un trackpad o ancora un device di input qualsiasi. L'idea in questo caso, per i più esperti, è quella di velocizzare il lavoro soprattutto usando le stesse scorciatoie che si utilizzano con macOS sempre per Final Cut Pro.

Ecco le note di rilascio dell'aggiornamento versione 1.1 di Final Cut Pro per iPad:

  • Attiva o disattiva l’allineamento automatico utilizzando l’abbreviazione da tastiera N.
  • Sposta la testina di riproduzione indietro o avanti di 10 fotogrammi utilizzando le abbreviazioni da tastiera Maiuscole-Freccia sinistra e Maiuscole-Freccia destra.
  • Mostra le informazioni dei clip nel browser utilizzando l’abbreviazione da tastiera Ctrl-I.
  • Attiva o disattiva la scrematura utilizzando l’abbreviazione da tastiera S.
  • Attiva o disattiva la scrematura audio utilizzando l’abbreviazione da tastiera Maiuscole-S.
  • Dividi e scambia le angolature dei clip multicamera utilizzando le abbreviazioni da tastiera 1, 2, 3 e 4.
  • Mostra o nascondi la manopola jog utilizzando l’abbreviazione da tastiera Ctrl-Maiuscole-W; espandi o contrai utilizzando Ctrl-W.
  • Passa dalla modalità testina di riproduzione alla modalità spostamento di precisione nella manopola jog utilizzando l’abbreviazione da tastiera Maiuscole-W.
  • Risolto un problema per il quale i font personalizzati non comparivano nell’inspector.
  • Risolti problemi per migliorare la stabilità globale e le prestazioni.

 

Come sempre ricordiamo che Final Cut Pro per iPad è disponibile per tutti coloro in possesso di un iPad con chip A12 Bionic o versioni successive e iPadOS 16.4 o superiore. E che il costo in abbonamento di Final Cut Pro per iPad è di 4,99€ al mese oppure in un'unica soluzione di 49€ all'anno con comunque un mese di prova gratuita.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
carloUba19 Luglio 2023, 15:12 #1
Bravi, ora togliete la subscription.
Hypergolic19 Luglio 2023, 15:54 #2
Originariamente inviato da: carloUba
Bravi, ora togliete la subscription.


Sarebbe l'ideale, ma dubito rinunceranno a un flusso di incassi simile.
Ed è un peccato, in effetti... molti (utenti, me compreso) preferiscono il pagamento una tantum.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^