Elon Musk contro Apple: ''Il 30% delle commissioni su App Store non è per niente ok''

Elon Musk prende di mira anche Apple. Secondo il CEO di Tesla, SpaceX e Twitter, le commissioni sulle applicazione in App Store (pari al 30%) sarebbero troppo elevate e le giudica come una ''una tassa su internet''. Ecco le sue parole.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Maggio 2022, alle 11:20 nel canale AppleApple
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente nessuno potrà costringere ad Apple di abbassare la commissione, ma potrà, ed è già successo, costringerla a permettere l'uso di altri store concorrenti, come avviene su Andoird, Windows e MacOs. Se poi dopo tale concessione continua a fare gli stessi numeri come accade per esempio su Android che sebbene ci sia concorrenza Play Store avrà più del 99% del mercato, va bene così
ma veramente sulle console ci puoi navigare, usare netflix, spotify eccetera eccetera. c'è poco di cui discutere, se si abbassano le commissioni a apple come conseguenza andranno abbassate ovunque
Vabbè che in questo caso cercava di difendere la "sua ex" paypal, non so se ne ha ancora una quota, quindi probabilmente non era un commento disinteressato.
ma tutti i servizi che non hanno niente a che fare con i videogiochi, non pagano a Sony nulla, anzi è Sony che paga loro per avere le loro APP. Lo stesso discorso delle console vale anche per i set top box SkyQ e TIM Vison, mentre verrebbero considerate general purpose le smart TV, anche lì prima o poi arriverà la stangata.
mi sa che vuole candidarsi come trump per le prossime presidenziali
mi sa che vuole candidarsi come trump per le prossime presidenziali
Difficile che perfino l'Asparago possa far peggio dell'attuale Bidet
mi aspetto una fusione..applesla o tesappla
Vabbè che in questo caso cercava di difendere la "sua ex" paypal, non so se ne ha ancora una quota, quindi probabilmente non era un commento disinteressato.
Tesla vende un bene fine a se stesso e fa il prezzo che vuole in un mercato altamente concorrenziale dove il primo del mercato non ha nemmeno il 10%. Se le tesla sono troppo care, puoi sempre comprare altre automobili.
iOS è un sistema operativo general purpose dove vengono offerti al suo interno diversi servizi messi in concorrenza fra loro, di conseguenza è giudicato negli ultimi anni come un mercato a se, dove devono vigere le leggi sulla concorrenza. In alcuni servizi Apple ha il monopolio ed in un mercato concorrenziale non può esservi monopolio. Io sviluppatore che vendo un servizio via app, o un app stessa devo poter scegliere tra App Store e altri perché Apple stessa oltre ad essere fornitore dello store è anch'essa mia concorrente per gli stessi servizi che io vendo, a me fa pagare il 30% lei non paga nulla. Per esempio Spotify deve pagare il 30% sugli abbonamenti fatti in app ad Apple, mentre Apple Music non paga nulla, di conseguenza può offrire un prezzo più basso sfruttando la sua posizione dominante o meglio, di monopolio, per trarre un vantaggio sui concorrenti.
iOS è un sistema operativo general purpose dove vengono offerti al suo interno diversi servizi messi in concorrenza fra loro, di conseguenza è giudicato negli ultimi anni come un mercato a se, dove devono vigere le leggi sulla concorrenza. In alcuni servizi Apple ha il monopolio ed in un mercato concorrenziale non può esservi monopolio. Io sviluppatore che vendo un servizio via app, o un app stessa devo poter scegliere tra App Store e altri perché Apple stessa oltre ad essere fornitore dello store è anch'essa mia concorrente per gli stessi servizi che io vendo, a me fa pagare il 30% lei non paga nulla. Per esempio Spotify deve pagare il 30% sugli abbonamenti fatti in app ad Apple, mentre Apple Music non paga nulla, di conseguenza può offrire un prezzo più basso sfruttando la sua posizione dominante o meglio, di monopolio, per trarre un vantaggio sui concorrenti.
senza fare troppi giri di parole app store fa una fraccata di soldi e ciò non va bene. e lo dico io da felice iphoniano 12ennale. in tutto questo la colpa la do alla concorrenza che ha permesso questo decadimento del settore smartphone a favore di apple. alla fine all'app store vanno imposti paletti semplicemente perchè non c'è concorrenza per demerito della concorrenza stessa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".