Due aggiornamenti di iPhone ogni anno, secondo Katy Huberty

Secondo quanto riportato da Katy Huberty, analista presso Morgan Stanley, Apple potrebbe rilasciare due aggiornamenti di iPhone ogni anno
di Nino Grasso pubblicata il 07 Novembre 2013, alle 14:31 nel canale AppleAppleiPhone
In una nota agli investitori scritta mercoledì da Katy Huberty, analista presso Morgan Stanley che si occupa proprio delle pratiche della società di Cupertino, si legge che Apple possa avere un "approccio più che ponderato". Le riflessioni dell'analista sono state pubblicate in seguito ad una conversazione occorsa con Tim Cook, CEO del colosso informatico e il suo CFO, Peter Oppenheimer.
L'analista crede che la società possa preparare "aggiornamenti multipli ogni anno" per quanto riguarda iPhone, proprio come aveva fatto nella scorsa generazione con il passaggio fra iPad di terza generazione e quello di quarta. Dal momento che le divisioni iPhone ed iPad richiedono un sempre più grande sforzo per quanto riguarda le risorse da dedicare - economiche e non - la strategia del ciclo annuale del prodotti potrebbe cambiare al più presto, così come riporta Apple Insider.
L'evento di settembre, per esempio, dedicato tradizionalmente ad iPod fino a pochi anni fa, adesso è stato incentrato esclusivamente sui nuovi iPhone, mentre i lettori multimediali della società non hanno ricevuto alcun aggiornamento di rilievo nel corso del 2013.
Huberty dà un ruolo importante anche ai servizi offerti dalla società, citando l'introduzione di Touch ID con iPhone 5S che, collegato a 600 milioni di account e carte di credito, potrebbe permettere l'introduzione di nuovi servizi che permetteranno di produrre ulteriore fatturato alla mela morsicata.
Huberty crede che Apple possa collegare Touch ID ad un nuovo servizio di pagamento in mobilità, tramite il quale la società potrebbe ottenere una minima parte di ogni pagamento effettuato, generando al tempo stesso enormi capitali vista la grossa base d'utenza di cui vanta la piattaforma mobile di Cupertino.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info'"L'analista crede che la società potrebbe preparare "aggiornamenti multipli ogni anno"'
Ma fare un corso di italiano?
l'ho gia sentita. Non credete proprio che un utente si possa trovare bene con OSX e iOS e fidelizzarsi vero ?
edit
Credo stia parlando dell'analista....
Non Apple ovviamente, ma l'analista. Che e' da anni che viene invitata come "esperta Apple" alla CNN e rimbalza sui media di tutto il mondo ma alterna le fasi in cui ci azzecca perche' fa il mirror della buyersguide macrumors e le fasi in cui prova a fare la fantasiosa e credo che se prendessero un utente a caso in questo forum avrebbe piu' background nelle sparate.
Non ho mai parlato di sistemi operativi e/o fidelizzazione della clientela...
Ma del trend di vendita che non può essere sempre in rialzo.
Ma del trend di vendita che non può essere sempre in rialzo.
Il fatto è che le cose sono correlate. La vendita di un singolo prodotto non può essere sempre in rialzo ma se la clientela è fidelizzata comprerà anche il prossimo prodotto che usa lo stesso sistema operativo/ecosistema etc. etc. - come del resto è successo con iPad dopo iPhone - assicurando che la "mania" non finisca.
Certo, al momento, ed ancora per alcuni anni, il mercato dei dispositivi mobili risulterà attivo, con cifre interessanti, ma è un po' cieco, e sicuramente scarsamente lungimirante, non tentare di fare questo tipo di manovre semplicemente perché per il momento, nonostante la concorrenza di Android sia forte, comunque la situazione continua a risultare discreta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".