Da Apple nuovo Mighty Mouse wireless

Da Apple nuovo Mighty Mouse wireless

Apple annuncia ufficialmente la disponibilità della nuova versione del mouse multitasto e con rotellina di scrolling, questa volta con tecnologia wireless

di pubblicata il , alle 10:14 nel canale Apple
Apple
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
avvelenato26 Luglio 2006, 13:53 #21
bluetooth, latenze?
preferivo una soluzione proprietaria a basse latenze, logitec docuit.
il bluetooth e` utile per l'interoperabilita` tra piu` periferiche, ma chi, oltre alla base, dovrebbe interoperare con un mouse? Dai.
Motosauro26 Luglio 2006, 13:54 #22
Originariamente inviato da: ArticMan
Problemi del Mighty Mouse:
Se tenete poggiato il dito sinistro e clickate quello destro (come sto sempre io sul mouse) lui f tasto sinistro.
Se volete vare il doppio click (come la navigazione di firefox: destro tenuto premuto + sinsitro successivo) non lo fa perché* il tasto è uno solo.
Quindi anche giochi che richiedono click contemporanei non si possono fare.
O si clicka un tasto o l'altro

WOW, limitazioni da niente
Tetrahydrocannabin26 Luglio 2006, 15:20 #23
aggiungiamo anche i tasti laterali da premere contemporaneamente e posizionati un po' troppo indietro... io ho quello col filo (cortissimo oltretutto) e penso che lo venderò per prendermi questo... se non altro è wireless
Worp26 Luglio 2006, 16:58 #24
Originariamente inviato da: Klontz
Ciao Worp..

dove si può acquistare ?

Devo spulciare un po in giro a casa, stasera ti mando un pm.
Mi ricordo che costava sui 30 Euro.
Con quelle manigliette è una favola trasportarla in giro
Jena7326 Luglio 2006, 19:08 #25
io ho da 1 anno quello col filo e devo dire che funziona benissimo. Il principale difetto riscontrato nei MM è la sporcizia che si accumula sul clitoride ed è un po difficoltoso da pulire (a me la sferetta non si è mai bloccata comunque). Inoltre i tasti sono tutti configurabili, ad esempio per aprire le pagine di safari o firefox si può configurare il tasto centrale (clitoride ). Il filo (come in tutti i mouse apple) è volutamente corto perchè pensato per essere inserito nel'hub usb della tastiera e quindi non intralciare troppo.
Come indicato da alcuni i difetti maggiori sono il tasto dx che funziona solo se sul sx non c'è appoggiato nessun dito e i tasti laterali messi in una posizione non troppo felice e che clicco spesso involontariamente...
Quando si romperà il mio wired mi prenderò questo, magari abbinato ad una bella tastiera BT.
Certo che i prezzi sono sempre al top purtroppo...
Ciao
Jena7326 Luglio 2006, 19:16 #26
---doppio post--- sorry
niko*26 Luglio 2006, 19:34 #27
Originariamente inviato da: Jena73]io ho da 1 anno quello col filo e devo dire che funziona benissimo. Il principale difetto riscontrato nei MM è
sul clitoride[/b] ed è un po difficoltoso da pulire (a me la sferetta non si è mai bloccata comunque). Inoltre i tasti sono tutti configurabili, ad esempio per aprire le pagine di safari o firefox si può configurare il tasto centrale (clitoride ).

ora ogni volta che lo userò in ufficio ti penserò e mi metterò a ridere come un idiota

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^