Apple Watch serie 10 è ufficiale: display più grande e spessore più sottile. E c'è anche Watch Ultra 2 in nero satinato

Apple Watch serie 10 è ufficiale: display più grande e spessore più sottile. E c'è anche Watch Ultra 2 in nero satinato

Il nuovo Apple Watch Series 10 ha un display più grande, più luminoso e con maggiori angoli di visione, e può tenere monitorati eventuali casi di apnea nel sonno

di pubblicata il , alle 20:23 nel canale Apple
AppleWatchwatchOS
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
insane7410 Settembre 2024, 09:35 #11
Originariamente inviato da: Simonex84
non tutti hanno questa "fortuna"

comunque era una domanda retorica/polemica, non puoi pubblicizzare un oggetto che per dare il suo massimo deve sempre stare sul polso, consapevole che ha un'autonomia che non copre neanche un giorno intero.


bisogna considerare che le 18 ore sono una "media" considerando anche attività sportive con uso di GPS.

per esempio, per un super-sedentario come il sottoscritto che non fa MAI nulla (lo so, è brutto da dire), il Watch 6 mi durava 2 giorni, l'Ultra 2 4,5 giorni.
il tempo di ricarica si trova facilmente e il resto del tempo è sempre indossato con tutti i monitoraggi attivi (battito, ossigenazione, sonno, ecc).

[EDIT]
poi sono d'accordo che un Amazfit che fa praticamente le stesse cose lato monitoraggio (non so se con la stessa precisione) ti dura 14 giorni e costa un terzo, ma non è altrettanto "smart" (quello fa consumare batteria).
bisogna scendere a compromessi.
Ginopilot10 Settembre 2024, 09:49 #12
Il compromesso sarebbe evitare la corsa allo spessore. Avrebbero potuto mantenerlo uguale e aumentare di un buon 30% la batteria.
insane7410 Settembre 2024, 09:50 #13
Originariamente inviato da: Ginopilot
Il compromesso sarebbe evitare la corsa allo spessore. Avrebbero potuto mantenerlo uguale e aumentare di un buon 30% la batteria.


anche. oppure fare due modelli? slim e fat?
io per compromesso intendevo però tanto smart / poco smart, mantenendo il più possibile la quantità/qualità delle funzionalità di monitoraggio.
The_Hypersonic10 Settembre 2024, 11:00 #14
Originariamente inviato da: insane74
bisogna considerare che le 18 ore sono una "media" considerando anche attività sportive con uso di GPS.

per esempio, per un super-sedentario come il sottoscritto che non fa MAI nulla (lo so, è brutto da dire), il Watch 6 mi durava 2 giorni, l'Ultra 2 4,5 giorni.
il tempo di ricarica si trova facilmente e il resto del tempo è sempre indossato con tutti i monitoraggi attivi (battito, ossigenazione, sonno, ecc).

[EDIT]
poi sono d'accordo che un Amazfit che fa praticamente le stesse cose lato monitoraggio (non so se con la stessa precisione) ti dura 14 giorni e costa un terzo, ma non è altrettanto "smart" (quello fa consumare batteria).
bisogna scendere a compromessi.


Guarda messa così va ancora peggio. Questo significa che se sono nel mezzo di un trekking o di un'attività sportiva l'Apple Watch si scarica. Ovvio "abbiamo l'Apple Watch Ultra 2 per questo". Onestamente ho un Amazfit T-Rex 2 e la batteria dura 10 giorni se non faccio niente e durante le uscite di trekking e sport dura una settimana.

Apple Watch è penoso quanto ad autonomia.
Simonex8410 Settembre 2024, 11:04 #15
Originariamente inviato da: Ginopilot
Il compromesso sarebbe evitare la corsa allo spessore. Avrebbero potuto mantenerlo uguale e aumentare di un buon 30% la batteria.


Se prendiamo in considerazione gli orologi normali, anche di pregio, uno spessore di 11-12mm è piuttosto standard.
Ratavuloira10 Settembre 2024, 11:07 #16
Originariamente inviato da: The_Hypersonic
Guarda messa così va ancora peggio. Questo significa che se sono nel mezzo di un trekking o di un'attività sportiva l'Apple Watch si scarica. Ovvio "abbiamo l'Apple Watch Ultra 2 per questo". Onestamente ho un Amazfit T-Rex 2 e la batteria dura 10 giorni se non faccio niente e durante le uscite di trekking e sport dura una settimana.

Apple Watch è penoso quanto ad autonomia.


E dagli...non sono certamente un fan di Apple, ma tutti i prodotti di questo genere hanno autonomia simile...
insane7410 Settembre 2024, 11:18 #17
Originariamente inviato da: The_Hypersonic
Guarda messa così va ancora peggio. Questo significa che se sono nel mezzo di un trekking o di un'attività sportiva l'Apple Watch si scarica. Ovvio "abbiamo l'Apple Watch Ultra 2 per questo". Onestamente ho un Amazfit T-Rex 2 e la batteria dura 10 giorni se non faccio niente e durante le uscite di trekking e sport dura una settimana.

Apple Watch è penoso quanto ad autonomia.


sono due device appunto diversi.
lato "smart" Apple Watch o equivalenti come i Pixel Watch o quelli di Samsung hanno tutti la stessa autonomia.
solo "riducendo" la parte smart si può avere maggiore autonomia.

non conosco il T-Rex 2, ma con il Watch Ultra 2 posso uscire di casa solo con l'orologio lasciando a casa il telefono, e posso telefonare, ricevere messaggi, rispondere ai messaggi, leggere le mail, usare le mappe per spostarmi a piedi, ascoltare un podcast con le cuffie TW, ecc ecc.
sono tutte cose che richiedono un mucchio di energia e di conseguenza hanno un impatto sulla durata della batteria.

è normale che su un smartwatch dove c'è "solo" il monitoraggio cardiaco/passi/posizione e al max ti fa vedere un'anteprima della notifica arrivata sullo smartphone (che non puoi lasciare a casa) la batteria duri molto di più.
il device fa "meno".

che poi la parte "smart" sia utile o meno è soggettivo.
Lexan10 Settembre 2024, 11:31 #18
L'ho regalato alla moglie per il suo compleanno.
È spettacolare sopratutto per il monitoraggio della salute.
Se però lo confronto con il mio Suunto Peak Pro, ne esce con le ossa rotte. La batteria del mio è praticamente infinita. Poi ok, non è smart, non posso pagare con NFC (maledetti...metteranno la funzione nei prossimi c'è da scommetterci), il display non è iperluminoso ecc ecc.
Alla sera un AW lo devi ricaricare se vuoi usarlo fino al pomeriggio del giorno dopo. Non ci sono santi che tengono...se vuoi un monitoraggio h/24/7, non devi comprare un Apple W.
Alfhw10 Settembre 2024, 13:51 #19
Originariamente inviato da: supertigrotto
Questo si che è uno smartwatch,anche se costoso.
Maledetta Oppo che sei passata al design tondo,quando eri riuscita a creare un bel prodotto con display rettangolare che aveva stile.
Negli smartphone no,Apple può essere superata,negli smartwatch mi dispiace,gli android in commercio sono ciofeche al confronto.


Mah, insomma... A me lo stile degli smartwatch Apple non è mai piaciuto un granché. Né la forma rettangolare, né la rotella messa in alto che lo rende troppo asimmetrico e neanche gli attacchi poco raccordati dei cinturini. Non mi piace neanche il nuovo vetro curvo e il vetro con bordo rialzato degli Ultra 2.
Poi non discuto quale tra Apple e Android sia meglio come software, hardware interno, sensori etc. perché non lo so ma esteticamente preferisco di gran lunga gli Android. IMHO come stile ed estetica mi sembra più ciofeca l'Apple Watch. Credo sia l'unico prodotto Apple la cui estetica mi ha sempre lasciato perplesso. Poi per carità, de gustibus... Magari sono io tradizionalista. Boh.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^