Apple Watch: il solo cinturino costerà fino a 449 dollari

Apple richiede da 49 a 449 dollari per personalizzare il proprio Watch con un cinturino diverso da quello proposto originariamente
di Nino Grasso pubblicata il 11 Marzo 2015, alle 14:31 nel canale AppleAppleWatch
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo con 1000€ mi porto a casa un Tissot che mi dura nel tempo, i prodotti d'elettronica hanno vita troppo breve
1000€ per un Tissot? Volevi dire 100€, vero?
Con 1000€ circa ci compri già quasi un Rolex e, anche se non è il nonplusultra dell'orologeria almeno sai di avere in mano un oggetto che:
1) Durerà per sempre (o quasi sena bisogno di caricarlo mai
2) Il suo valore rimarrà grossomodo inalterato per tutta la sua vita
Con 1000€ circa ci compri già quasi un Rolex e, anche se non è il nonplusultra dell'orologeria almeno sai di avere in mano un oggetto che:
1) Durerà per sempre (o quasi sena bisogno di caricarlo mai
2) Il suo valore rimarrà grossomodo inalterato per tutta la sua vita
dimmi dove trovi un rolex a 1000€ che vado a comprarlo subito.
il mio T-Touch Expert Titanium l'ho pagato circa 800€, a 100€ ci compri gli Swatch, e nenche tutti i modelli
Ah bhe, ora sì che spendo volentieri 500 euro per un pezzo di metallo che costa 1 euro in produzione.
Poi mi piace il tuo ottimismo, visto che nessuno l'ha garantito e chiunque ha un iPhone sa bene come all'azienda piaccia cambiare i connettori tenendosi alla larga dagli standard (tipo microusb, microsd, sim)...
Comunque, il cinturino di gomma riciclata del mio Suunto mi costa 30€ che resta comunque un prezzo scandaloso per un pezzo di gomma ed è comunque un prezzo che non è poi molto diverso da quello proposto da Apple per la sua versione sport.
Ogni mondo è paese....
Prevedo pure versioni in titano a 50 euro massimo.
Poi mi piace il tuo ottimismo, visto che nessuno l'ha garantito e chiunque ha un iPhone sa bene come all'azienda piaccia cambiare i connettori tenendosi alla larga dagli standard (tipo microusb, microsd, sim)...
vabbe' 1 euro magari no ma nemmeno 500.
ma si va intanto la Apple è cosi....
il mio T-Touch Expert Titanium l'ho pagato circa 800€, a 100€ ci compri gli Swatch, e nenche tutti i modelli
Un Rolex a mille EURI?
Sti caxxi..Manco il GMT costa quella cifra.
E comunque, di tutti gli orologi Svizzeri, il Rolex è l'ultimo che acquisterei....
il mio T-Touch Expert Titanium l'ho pagato circa 800€, a 100€ ci compri gli Swatch, e nenche tutti i modelli
A 1000 no, però il più sfigato mi sembra che a 1200-1300 si possa portare a casa, almeno, quello che hanno rubato a mia madre mi pare costasse intorno a quella cifra.
Poi tanto è inutile avercelo, io il mio lo tengo in cassetta di sicurezza perché ho paura ad andarci in giro ed uso un Casio color inox da 20€
Di Tissot mi ricordo che ne avevamo regalato uno ad un amico anni fa e l'avevamo pagato 89€ mi sembra, era in acciaio con schermo LCD molto basico.
Comunque, il cinturino di gomma riciclata del mio Suunto mi costa 30€ che resta comunque un prezzo scandaloso per un pezzo di gomma...
Dipende però, il tuo Suunto ha un attacco proprietario o usa i cinturini standard?
Nel primo caso si, in effetti, tutti i produttori tendono a mangiarci su
Prevedo pure versioni in titano a 50 euro massimo.
Di solito escono prima gli accessori "compatibili" sulla baia e sull'aliespresso che quelli originali o il prodotto stesso
Sti caxxi..Manco il GMT costa quella cifra.
E comunque, di tutti gli orologi Svizzeri, il Rolex è l'ultimo che acquisterei....
io mi butterei ad occhi chiusi sul Omega Speedmaster Professional
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".