Apple Watch 8 cambierà davvero! Nuovo design con bordi e schermo piatti

Il futuro Apple Watch serie 8 cambierà e lo farà anche in modo importante a livello di design visto che arriveranno con molta probabilità sia il display che i bordi completamente piatti, rimarcando la volontà di Apple di uniformare tutti i suoi prodotti, orologio compreso. Come sarà e quando arriverà?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Maggio 2022, alle 08:51 nel canale ApplewatchOSWatchApple
Il futuro Apple Watch serie 8 cambierà e lo farà anche in modo importante a livello di design visto che arriveranno con molta probabilità sia il display che i bordi completamente piatti, rimarcando la volontà di Apple di uniformare tutti i suoi prodotti, orologio compreso. Secondo alcune ultime indiscrezioni infatti, schemi e render visti lo scorso anno, inizialmente attribuiti ad Apple Watch, sarebbero in realtà del futuro Apple Watch serie 8 in arrivo. Per questo nuovo smartwatch, Apple, avrebbe intenzione di cambiare completamente il design, abbandonando le linee arrotondate attuali, per passare a schermi e bordi più piatti e squadrati proprio come fatto con i suoi altri prodotti.
Apple Watch 8: ecco come sarà il nuovo smartwatch
L'idea di un Apple Watch serie 8 completamente rivisto a livello estetico arriva da indiscrezioni non troppo recenti. Addirittura da maggio dello scorso anno, il leaker Jon Prosser, aveva pubblicato i render di un Apple Watch con nuovo design piatto e squadrato. Si era pensato che potesse essere il design di un futuro Apple Watch 7. Niente di più sbagliato perché Apple presentò l'attuale Watch 7 identico a tutti gli altri del passato. Da qui, secondo l’attendibile leaker che si firma ShrimpApplePro, il cambio di design arriverà quest’anno con la gamma Apple Watch serie 8, anche se non sappiamo di quale modello si tratta.
Da qui l'idea che per la prossima generazione di Apple Watch di questo anno siano attesi tre modelli: Apple Watch serie 8, forse con rilevamento della temperatura corporea e tracciamento attività migliorato, una seconda generazione di Apple Watch SE ed infine anche un nuovo modello dal nome in codice Explorer Edition, che potrebbe essere più robusto e resistente per attività e sport all’aperto.
Lo stesso leaker dichiara l'avvistamento in alcune aziende di componenti di un vetro frontale piatto che sembra destinato proprio ad un Apple Watch serie 8. La sola presenza di questa componente, per il momento senza ulteriori conferme sul cambio di design, lasciano ipotizzare che possa effettivamente trattarsi del design tutto piatto e squadrato visto fin dal 2021. Insomma un segno che Apple potrebbe davvero cambiare l'aspetto del suo Apple Watch dopo che l'azienda non ha mai modificato le linee dell'orologio da quando è stato presentato per la prima volta.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA mio gusto,il migliore in design rimane l'Oppo watch ,magari un giorno riescono a farlo veramente waterfall,praticamente senza cornici,poi c'è chi lo preferisce tondo,per me tondo non ha un senso logico.
A livello di sensoristica però,l'Apple Watch è sempre stato superiore a tutti,questo lo devo ammettere.
Non riesco proprio a vedercelo sul mio polso un robo del genere.
E lo dico da cliente Apple che usa diversi dispositivi di quel marchio e con grande soddisfazione.
Sul mio polso c'è solo Suunto Titanium. Batteria che dura un'eternità, anche con GPS sempre acceso. Ci fai un trekking di quasi 2 giorni senza perderti.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Stavo guardando il tuo commento, quell'orologio mi ha incuriosito tantissimo... tanto da dire "lo compro domani". Io faccio molto Hiking ed un orologio da 600 € COMPLETAMENTE in Titanio è ottimo (metto una cover di solito al mio Apple Watch perchè tra rocce, scavallate e arrampicate romperlo è un attimo... e in titanio costa 1000€, soldi che non spenderò mai per un Apple Watch).
Fa le stesse identiche funzioni ed è molto più bello da vedere, oltre a durata batteria, barometro e funzioni sport che sono sicuramente migliori di quelle dell'Apple Watch...
C'è solo un problema però, non ha connessione cellular!
Quindi sei obbligato a portarti il telefono in tasca... scomodissimo.
Non dirmi "lascialo a casa" perchè la mia attività sportiva dura anche 4/5 ore ed io senza cell o internet per tutto quel tempo non ci posso stare...
Soprattutto perchè se succede qualcosa a 1000/1500 metri e non hai modo di chiamare sei fregato.
O magari mi sbaglio ed esiste un orologio di quel tipo con connessione SIM
Fa le stesse identiche funzioni ed è molto più bello da vedere, oltre a durata batteria, barometro e funzioni sport che sono sicuramente migliori di quelle dell'Apple Watch...
C'è solo un problema però, non ha connessione cellular!
Quindi sei obbligato a portarti il telefono in tasca... scomodissimo.
Non dirmi "lascialo a casa" perchè la mia attività sportiva dura anche 4/5 ore ed io senza cell o internet per tutto quel tempo non ci posso stare...
Soprattutto perchè se succede qualcosa a 1000/1500 metri e non hai modo di chiamare sei fregato.
O magari mi sbaglio ed esiste un orologio di quel tipo con connessione SIM
Io utilizzo un Garmin 6X Pro Sapphire.
Con tutto attivato autonomia di quasi 10 gg.
Per trekking in montagna va benissimo, posso caricare percorsi gpx o crearli io da app Garming Explorer e al tempo stesso ho moltissime altre funzioni dispo. Serve sempre un cellulare collegato all´orologio con bluetooth o in alternativa in tethering ma non é assolutamente un limite, anzi é un vantaggio.
Apple Watch non va bene per quello che devo fare io.
Apple Watch è più da attività corte tipo palestra, corsette, scampagnata, ma non va bene per le attività lunghe che richiedono molta più batteria, ovvio che i garmin non sono degli smart Watch e non hanno tutte le funzioni degli Apple Watch. l'ideale sarebbe averli tutti e due.
Con tutto attivato autonomia di quasi 10 gg.
Per trekking in montagna va benissimo, posso caricare percorsi gpx o crearli io da app Garming Explorer e al tempo stesso ho moltissime altre funzioni dispo. Serve sempre un cellulare collegato all´orologio con bluetooth o in alternativa in tethering ma non é assolutamente un limite, anzi é un vantaggio.
Apple Watch non va bene per quello che devo fare io.
Si i garmin hanno un autonomia enorme , ma hanno uno schermo che fa letteralmente cagare .
Il fenix sapphire lo avevo anche io ma l'ho tenuto 2 mesi , di giorno si legge malissimo l'orario quando lo schermo abbassa la luminosità.
è sicuramente il top come gestione parametri per sport , ma come schermo proprio non ci siamo.
È chiaro che uno deve scegliere tra una cosa e l'altra , perchè tutte e due purtroppo non si possono avere attualmente.
Fa le stesse identiche funzioni ed è molto più bello da vedere, oltre a durata batteria, barometro e funzioni sport che sono sicuramente migliori di quelle dell'Apple Watch...
C'è solo un problema però, non ha connessione cellular!
Quindi sei obbligato a portarti il telefono in tasca... scomodissimo.
Non dirmi "lascialo a casa" perchè la mia attività sportiva dura anche 4/5 ore ed io senza cell o internet per tutto quel tempo non ci posso stare...
Soprattutto perchè se succede qualcosa a 1000/1500 metri e non hai modo di chiamare sei fregato.
O magari mi sbaglio ed esiste un orologio di quel tipo con connessione SIM
Fa le stesse identiche funzioni ed è molto più bello da vedere, oltre a durata batteria, barometro e funzioni sport che sono sicuramente migliori di quelle dell'Apple Watch...
C'è solo un problema però, non ha connessione cellular!
Quindi sei obbligato a portarti il telefono in tasca... scomodissimo.
Non dirmi "lascialo a casa" perchè la mia attività sportiva dura anche 4/5 ore ed io senza cell o internet per tutto quel tempo non ci posso stare...
Soprattutto perchè se succede qualcosa a 1000/1500 metri e non hai modo di chiamare sei fregato.
O magari mi sbaglio ed esiste un orologio di quel tipo con connessione SIM
Fammi capire, in attività di 4 o 5 ore non ti porti l'acqua? Dove la metti? Non hai un taschino per un cellulare? O una fascia da braccio?
Sia acqua che telefono appesantiscono... Ove possibile bevo da fontanelle, altrimenti porto una cintura fatta esclusivamente per portare una borraccia.
Utilizzo Apple Watch con Cellular (connessione LTE) da qualche mese e ti assicuro che camminare e scalare montagne senza telefono è un'altra cosa.
Comunque quell'orologio Suunto sembra eccezionale, spero ne creino uno con la stessa funzione cellular di Apple Watch.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".