Apple risolve vulnerabilità zero-day su macOS Monterey, ma non per Big Sur e Catalina

Apple risolve vulnerabilità zero-day su macOS Monterey, ma non per Big Sur e Catalina

Due vulnerabilità zero-day sono state risolte in macOS Monterey ma una di queste è presente anche nelle versioni precedenti del sistema operativo della Mela, per le quali non è attualmente disponibile alcun aggiornamento

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Apple
ApplemacOS
 

Lo scorso 31 marzo Apple ha rilasciato un aggiornamento software che risolve due vulnerabilità zero-day in macOS Monterey. Le due vulnerabilità sono però presenti anche nelle versioni precedenti di macOS, nello specifico Big Sur e Catalina: per questi sistemi operativi la patch non è ancora disponibile, lasciando a rischio quindi il 40% circa dell'installato base di Mac che viene utilizzato correntemente.

Le due vulnerabilità sono tracciate con i codici CVE-2022-22675 e CVE-2022-22674. La prima riguarda il framweork AppleAVD, usato per la decodifica audio/video, mentre la seconda è una vulnerabilità a carico dei driver Intel Graphics.

La vulnerabilità che riguarda AppleAVD risulta attualmente ancora presente in Big Sur, mentre Catalina non è interessata dal problema in quanto tale framework non è presente in quella versione del sistema operativo. Discorso differente, invece, per il bug dei driver Intel Graphics, in quanto sia Big Sur, sia Catalina, ne fanno uso.

La società di sicurezza informatica Intego ha pubblicato, sul proprio blog ufficiale, un'analisi del fenomeno, osservando che nonostante Apple di norma mantenga il supporto per la versione corrente di macOS e per le due precedenti, è già capitato in passato che la Mela non rilasciasse patch per vulnerabilità zero-day anche pubblicamente note.

Al momento Apple non ha ancora rilasciato alcun commento. Il bug AppleAVD sarebbe stato riscontrato anche su iOS e iPadOS, per i quali però è disponibile l'aggiornamento correttivo.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^