Apple rilascia iOS 17.4 ufficialmente per tutti! Ecco cosa cambia per gli utenti EU

Apple rilascia iOS 17.4 ufficialmente per tutti! Ecco cosa cambia per gli utenti EU

Apple rilascia ufficialmente uno dei più importanti aggiornamenti degli ultimi tempi. iOS 17.4 infatti è stato rilasciato nella serata di ieri su tutti gli iPhone compatibili da Apple. E' un aggiornamento che permetterà agli utenti di scegliere il browser web diverso da Safari ma anche di installare App Store alternativi. Ecco cosa cambia per gli utenti.

di pubblicata il , alle 10:02 nel canale Apple
AppleiOSiPhone
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano12 Marzo 2024, 11:46 #21
Originariamente inviato da: marcram
Lo sai benissimo che non ero ironico.
E non c'entra la varietà di dispositivi che hai.
Ma solo la convinzione che APERTURA E LIBERTA'= INSICUREZZA E PERICOLO
Argomento che Apple continua a sostenere, e molti suoi clienti le credono sulla parola.

Certo, io sì.
Ma conosco molti che non hanno questa scelta, il "sistema chiuso Apple" prevede che, se ti sei già impelagato con esso, devi fare un certo sforzo per uscirne.

Comunque, è come dire, "non ti va bene la nuova legge italiana? Liberissimo di fare le valigie ed andare altrove..."
Dai, non arriviamo a queste conclusioni senza senso, pur di supportare la propria beneamata azienda...


cioè secondo te ho tolto il jailbreak per installare la app bancaria perchè me lo disse steve jobs? non credo davvero tu sia convinto di certe castronerie.
e maggiore libertà significa maggiore rischio, ovviamente non è una regola universale ma sicuramente nel mondo tecnologico vale nel 99% dei casi. immagino non ci sia nemmeno da dire inoltre come un errore d''uso su uno smartphone non rootato abbia peso diverso da un errore su uno smartphone rootato (credo il 200% del forum sia d'accordo sia più facile brickare uno smartphone rootato), quindi rientriamo senza mezzi termini nella definizione di "maggior pericolo"

posso ipotizzare alla base di certe osservazione ci sia un ragionamento del tipo "se una persona è intelligente farà meno danno con uno smartphone rooted rispetto a uno stupido con uno smartphone non rooted". di per sè la frase è virgolettata è corretta ma non ha il minimo valore nella tematica "rischi e pericoli" collegati al root
Lexan12 Marzo 2024, 12:48 #22
Originariamente inviato da: marcram
Certo, io sì.
Ma conosco molti che non hanno questa scelta, il "sistema chiuso Apple" prevede che, se ti sei già impelagato con esso, devi fare un certo sforzo per uscirne.


Che sforzo?
Puoi fare un esempio?
Io non conosco nessuno che ha avuto problemi a passare da Iphone a Android e viceversa.
Sia Apple e sia Goole, forniscono delle esaurienti guide per farlo in completa autonomia.
marcram13 Marzo 2024, 10:25 #23
Originariamente inviato da: TorettoMilano
cioè secondo te ho tolto il jailbreak per installare la app bancaria perchè me lo disse steve jobs? non credo davvero tu sia convinto di certe castronerie.
e maggiore libertà significa maggiore rischio, ovviamente non è una regola universale ma sicuramente nel mondo tecnologico vale nel 99% dei casi. immagino non ci sia nemmeno da dire inoltre come un errore d''uso su uno smartphone non rootato abbia peso diverso da un errore su uno smartphone rootato (credo il 200% del forum sia d'accordo sia più facile brickare uno smartphone rootato), quindi rientriamo senza mezzi termini nella definizione di "maggior pericolo"

posso ipotizzare alla base di certe osservazione ci sia un ragionamento del tipo "se una persona è intelligente farà meno danno con uno smartphone rooted rispetto a uno stupido con uno smartphone non rooted". di per sè la frase è virgolettata è corretta ma non ha il minimo valore nella tematica "rischi e pericoli" collegati al root

Stai facendo correlazioni non causali.
Dare il root disponibile di fabbrica ad un utente inesperto è pericoloso? SI'.
Il root è di per sé pericoloso? NO.
Permettere il root ad un utente consapevole, che sa quello che fa, è pericoloso? NO.
Abilitare il root lato utente, cambia qualcosa alle app installate? NO.

Tutto gira intorno a quello che fa l'utente. Al dispositivo, non cambia niente se il root è abilitato lato utente oppure no.
Non confondere i danni causati dall'utente con i danni causati dal root in sé.

Ripeto, come ho già scritto un'altra volta: quindi, per te, i pc e i server Linux sono piattaforme completamente insicure, perché i proprietari hanno completo accesso ad essi?

Originariamente inviato da: Lexan
Che sforzo?
Puoi fare un esempio?
Io non conosco nessuno che ha avuto problemi a passare da Iphone a Android e viceversa.
Sia Apple e sia Goole, forniscono delle esaurienti guide per farlo in completa autonomia.

App esclusive, accessori con connettori proprietari, integrazioni varie...
Tutto ciò che rientra nella definizione di "ecosistema chiuso".
TorettoMilano13 Marzo 2024, 10:33 #24
Originariamente inviato da: marcram
Stai facendo correlazioni non causali.
Dare il root disponibile di fabbrica ad un utente inesperto è pericoloso? SI'.
Il root è di per sé pericoloso? NO.
Permettere il root ad un utente consapevole, che sa quello che fa, è pericoloso? NO.
Abilitare il root lato utente, cambia qualcosa alle app installate? NO.

Tutto gira intorno a quello che fa l'utente. Al dispositivo, non cambia niente se il root è abilitato lato utente oppure no.
Non confondere i danni causati dall'utente con i danni causati dal root in sé.

Ripeto, come ho già scritto un'altra volta: quindi, per te, i pc e i server Linux sono piattaforme completamente insicure, perché i proprietari hanno completo accesso ad essi?

...


io non ho mai detto "il mio iphone è insicuro col jailbreak ed è sicuro senza jailbreak" ma semplicemente "il mio iphone è più sicuro senza jailbreak". direi la stessa cosa per android con o senza root.
quindi tu sei bravissimo, intelligentissimo e attentissimo? fatti il root e goditelo se ti da dei vantaggi o comunque i vantaggi sono molto più dei contro.
resta il fatto il root renda lo smartphone più esposto a rischi e pericoli
marcram13 Marzo 2024, 11:15 #25
Originariamente inviato da: TorettoMilano
io non ho mai detto "il mio iphone è insicuro col jailbreak ed è sicuro senza jailbreak" ma semplicemente "il mio iphone è più sicuro senza jailbreak". direi la stessa cosa per android con o senza root.
quindi tu sei bravissimo, intelligentissimo e attentissimo?

No, sono un utente normale, che utilizzerebbe il root SOLO quando strettamente necessario.
Esattamente come sul pc. Di norma non si usa, ma quando devi accedere o modificare file di sistema, uso i permessi di root.
fatti il root e goditelo se ti da dei vantaggi o comunque i vantaggi sono molto più dei contro.

Non vedo quali siano i contro.
Tranne quelli causati da chi non vuole che tu utilizzi il root...
resta il fatto il root renda lo smartphone più esposto a rischi e pericoli

Ancora, no.
Il root rende il proprietario più capace. Anche di far danni, se lo vuole.
Ma, in sé, il root non rende il telefono più vulnerabile.
TorettoMilano13 Marzo 2024, 11:31 #26
Originariamente inviato da: marcram
No, sono un utente normale, che utilizzerebbe il root SOLO quando strettamente necessario.
Esattamente come sul pc. Di norma non si usa, ma quando devi accedere o modificare file di sistema, uso i permessi di root.

Non vedo quali siano i contro.
Tranne quelli causati da chi non vuole che tu utilizzi il root...

Ancora, no.
Il root rende il proprietario più capace. Anche di far danni, se lo vuole.
Ma, in sé, il root non rende il telefono più vulnerabile.


il tutto è semplice, col root hai più possibilità di fare ca**ate e quindi il sistema è più libero MA più insicuro.
facendo un esempio terra terra se tu togliessi (tralasciando la questione legale) il parapetto dal balcone saresti più libero ma allo stesso tempo renderesti il balcone più insicuro nonostante dici e spergiuri "ma io non ci cado dal balcone"
Lexan13 Marzo 2024, 12:12 #27
Originariamente inviato da: marcram
App esclusive
Quali??

accessori con connettori proprietari, integrazioni varie...


Tutta roba che esiste ovunque sul mercato...


Tutto ciò che rientra nella definizione di "ecosistema chiuso".


È una definizione ormai priva di senso in ambito tecnologico.
Un ecosistema chiuso può essere qualunque cosa tu abbia in casa e usi da decenni senza lamentartene.
Anche le moderne automobili ormai sono un "ecosistema chiuso".
La domanda da porsi è: posso uscirne se non mi trovo bene?
Certo!
Qualunque cosa tu abbia in casa e che fa parte di quello che tu chiami "ecosistema chiuso", la puoi cambiare.
Se non lo fai, significa che quella tal cosa è stata pensata e progettata in modo tale che soddisfa le tue di esigenze, che possono anche essere diverse da quelle di molti altri.
Sic et simpliciter....
aqua8413 Marzo 2024, 12:27 #28
Originariamente inviato da: marcram
Certo, io sì.
Ma conosco molti che non hanno questa scelta, il "sistema chiuso Apple" prevede che, se ti sei già impelagato con esso, devi fare un certo sforzo per uscirne.

Comunque, è come dire, "non ti va bene la nuova legge italiana? Liberissimo di fare le valigie ed andare altrove..."
Dai, non arriviamo a queste conclusioni senza senso, pur di supportare la propria beneamata azienda...


Ma per favore… non è La Mafia che se vuoi uscirne ti fanno fuori.
Non ho ancora sentito NESSUNO che è deceduto per aver fatto il passaggio da iOS ad Android.
Ormai poi ci sono App che ti aiutano nella migrazione.

L esempio di “Fare le valigie e andare altrove”, non sta in piedi, non puoi ovviamente paragonare lo “sforzo” di cambiare casa/lavoro/vita con lo “sforzo” di cambiare telefono

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^