OpenAI respinge le accuse di Musk e contrattacca: "voleva il pieno controllo della società"
La società, determinata a contrastare la causa dell'imprenditore sudafricano pubblica un post sul blog proponendo la sua versione dei fatti
di Andrea Bai pubblicata il 06 Marzo 2024, alle 10:41 nel canale WebOpenAI
In risposta alla battaglia legale sollevata la scorsa settimana da Elon Musk, OpenAI ha pubblicato un post sul blog in cui respinge le accuse dell'imprenditore e offre la propria versione dei fatti, affermando che l'imprenditore sudafricano avrebbe cercato di ottenere il "controllo assoluto" della società.
Il post sul blog, firmato dai co-fondatori Greg Brockman, Ilya Sutskever, John Schulman, Sam Altman e Wojciech Zaremba, afferma categoricamente che OpenAI "si muoverà per respingere tutte le affermazioni di Elon" nella sua causa legale contro l'azienda.
Ricordiamo che Elon Musk ha mosso causa contro OpenAI per "violazione contrattuale", accusandola di aver tradito la sua missione originale no-profit in favore del controllo di Microsoft e del perseguimento del profitto.
Si legge nel post: "Mentre discutevamo di una struttura a scopo di lucro
per portare avanti la missione, Elon voleva che ci fondessimo con
Tesla oppure voleva il pieno controllo, inclusa la maggioranza
azionaria, oltre al controllo iniziale del consiglio di amministrazione e
la carica di amministratore delegato. Non potevamo concordare termini a
scopo di lucro con Elon perché ritenevamo che fosse contrario alla
missione di qualsiasi individuo di avere il controllo assoluto su OpenAI."
Riguardo all'accusa di Musk che OpenAI sia diventata "una filiale di fatto
closed-source" di Microsoft focalizzata sul profitto, il post ribadisce
l'aderenza alla missione originale. Nel post viene inoltre affermato che
la società ha scelto di non rendere open source il proprio lavoro con la
consapevolezza di Musk, citando un'e-mail del 2016 in cui Musk
concordava che "man mano che ci avviciniamo alla creazione
dell'intelligenza artificiale, avrà senso iniziare a essere meno aperti".
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è certo da lui fare richieste del genere
https://www.cnbc.com/2024/01/16/elo...ting-power.html
Non è certo da lui fare richieste del genere
https://www.cnbc.com/2024/01/16/elo...ting-power.html
E che vuole il no-profit…
o è arrabbiato perché gli hanno tolto la luce in Germania ?
poveretto.. soffriamo in silenzio con lui..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".