Apple rallenta gli iPhone più vecchi: arriva la class-action milionaria

Apple rallenta gli iPhone più vecchi: arriva la class-action milionaria

Una nuova class action contro Apple accusa la società di utilizzare pratiche di "obsolescenza programmata", e di essere sleale nei confronti dei propri clienti

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Apple
AppleiPhoneiOS
 
597 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Radagast8205 Gennaio 2016, 12:57 #391
Originariamente inviato da: adapter
CUT
Quello che dici è errato.
E te l'ho dimostrato...

http://www.hwupgrade.it/forum/showp...p;postcount=397


ma l'hai letta la parte in cui ho scritto che non avendo testato con mano l'argomento 4s non entro nel merito specifico?
Se vuoi ci entro, ma ci entro alla grande con Ipad 1gen, durato la bellezza di 2 o 3 anni non ricordo bene. Poi Apple decise che Ipad 1gen non dovesse ricevere non so quale update di ios. Da un giorno all'altro è diventato inutilizzabile perchè tutte le app per essere usate andavano aggiornate e chiaramente non supportavano più la mia vetusta (per apple) versione.
ComputArte05 Gennaio 2016, 13:12 #392
Originariamente inviato da: Max(IT)
parlare con te è una perdita di tempo...
Sei qui da due giorni ma non fai che foraggiare flame.
Un video di YouTube dovrebbe dare un dato statistico sull'insoddisfazione di una piattaforma installata su CENTINAIA DI MILIONI DI UNITA' ... lol.

Tanti anni di frequenza su questo forum mi hanno insegnato una cosa: don't feed the troll.


...flame?!....ah ho capito: i tuoi errori e le ipotesi da negazionista se rilevati, sono flame!
Vivi tranquillo nel tuo mondo... però noto che hai iniziato a realizzare cosa è l'obsolecenza programmata.

Originariamente inviato da: adapter
Max...
Ignoralo come sto facendo io, altrimenti non se ne esce e il topic (che tra l'altro è interessante) va in vacca.
E chiaro che a lui (ma anche qualcun altro..:asd non interessa il topic ma perculare la gente, quindi hai fatto la scelta migliore che potevi fare..


...anche ignorando me, non cancelli l'obsolescenza programmata.
E se il confronto non ti va a genio, forse fare merenda con chi la pensa come te, è l'unica soluzione per vivere sereno ...enjoy!
Radagast8205 Gennaio 2016, 13:16 #393
la mia era chiaramente l'estremizzazione di un concetto, ma serviva per spiegare che il fenomeno dell'obsolescenza programmata esiste eccome, più o meno palese. e ripeto, non sto dicendo che in Apple si ragiona così (e metto da parte la mia infelice esperienza con il primo Ipad).
con le dovute proporzioni, se porto una macchina del 1995 a riparare i pezzi di ricambio ci sono, mica mi rispondono di comprarne un'altra perchè vecchia (a meno che la riparazione non mi costi troppo ma quello è un discorso di opportunità economica non di impossibilità.
ComputArte05 Gennaio 2016, 13:16 #394
Originariamente inviato da: Radagast82
però deciditi, o tiriamo fuori il mondo android come tu stesso hai detto, o ne parliamo ma ne parliamo seriamente. Non è che lo tiri in ballo solo quando ti fa comodo Posto che continui a fare confusione tra hardware e android...

guarda che la definizione di obsolescenza programmata non include di per se' una tempistica precisa. Qual è il tuo congruo numero di anni? Coincide con Apple? Coincide con il mio? Coincide con quello che pensa il giudice di turno o il legislatore di turno? oggi sono 7-8 anni come dici, ma se da domani iniziano a passare a 4-5, o a 3-4? sto estremizzando chiaramente, ma il concetto è quello.


Concordo
Radagast8205 Gennaio 2016, 13:19 #395
Originariamente inviato da: pierodj
CUT
Nel mondo Microsoft tutto questo accade perché:
- l'azienda stessa non da' nessun incentivo all'aggiornamento, anzi, rilascia di continuo tool o modalità per "disabilitare" gli aggiornamenti
- l'utente medio (privato, ma peggio ancora aziendale) ha una scarsissima (per non dire nulla) propensione all'aggiornamento
- le percentuali in gioco sono totalmente diverse; mentre per Apple hai percentuali di adozione dei nuovi software altissime, nel caso di MS è l'esatto contrario; ecco perché trovi ancora app compatibili con Windows XP o siti web compatibili con IE 6/7


quale delle due cose secondo te è causa e quale effetto?
teo18005 Gennaio 2016, 13:21 #396
Originariamente inviato da: gd350turbo
Cosa ancora più certa è che io non li metto su nessun terminale...
Ne rommato ne originale !


Questo significa che appunto si utilizzano i terminali per scopi differenti.
Radagast8205 Gennaio 2016, 13:24 #397
questo thread cmq sta facendo la felicità della redazione
teo18005 Gennaio 2016, 13:24 #398
Originariamente inviato da: gd350turbo
Cosa ancora più certa è che io non li metto su nessun terminale...
Ne rommato ne originale !


Originariamente inviato da: gd350turbo
Non hai una casa ?
E/o stai fuori da essa per giorni e giorni, tale da avere necessità di usarlo per pagare le tasse ?

Sul telefonino ci sono le app che servono quando non sono a casa, in media 10 ore al giorno, 5 giorni a settimana, se devo fare bonifici o altro, casa -> firefox -> modalità privata -> homebanking.

con cosa con windows?
Ok non mi esprimo...
The_misterious05 Gennaio 2016, 13:29 #399
Mah.

iPhone 4S 16 GB con iOS 9.2 pensionato a Natale solo perchè mi hanno regalato un cellulare più recente, altrimenti avrei continuato tranquillamente...iOS aggiornato in DFU ad ogni major release, disattivato e attivato quello che mi serviva e STOP. Se vogliamo essere sinceri l'unica cosa che gli serviva era una batteria nuova, dato che dopo 4 anni di intenso utilizzo era un po alla frutta..

Macbook Pro Late 08 (2008) (il primo degli Unibody), ho su Mac Os X 10.8.5, semplicemente perchè non ho voglia di trasferire tutti i miei files su un altro HD. Ancora riceve aggiornamenti.
Fra qualche mese conto di mettergli un SSD, RAM,una batteria nuova, l'ultimo OSX e continuare ancora per qualche altro anno.

Non si può proprio dire che ci sia obsolescenza programmata...
Portatili più recenti con Windows 7, 8 li ho dovuti cestinare che dopo format vari non ce la facevano più...
Max(IT)05 Gennaio 2016, 13:32 #400
Originariamente inviato da: Radagast82
ecco la mia domanda: uno sviluppatore impazzisce letteralmente a garantire la compatibilità con una precedente versione di osx? Se da sviluppatore mi dite si, impazzisco, ci metto una vita e mi costa gg/uomo incalcolabili, ti dico tutta la vita che è inutile. Poi dopo mi viene il naturale confronto tra cosa accade nel mondo win e cosa nel mondo apple, ma sono confronti miei che non giovano a nessuno

ecco perchè avevo fatto la domanda a recoil, qualche programmatore mi può rispondere?

L'ultima volta che ho controllato, il mio titolo di studio diceva che sono un "programmatore" tra le altre cose (anche se ammetto che da anni è più un hobby che altro).
Ma darti una risposta è semplice: dipende dall'applicazione. In particolare l'utilizzo di API che potrebbero non esistere (o essere sostanzialmente diverse) in versioni obsolete. Senza considerare altri fattori tipicamente inerenti il layout (diverse risoluzioni, diversi form factor) o l'hardware su cui gira (utilizzo di specifico hardware come può essere un sensore M7 , etc.)
Insomma non si può fare un discorso valido a 360°. Dipende dall'app.
Ma in certi casi richiede davvero uno sforzo notevole.
E tornando al discorso di cui sopra, è ragionevole farlo per qualcosa che ha il 2% di diffusione ?

Originariamente inviato da: adapter
Max...
Ignoralo come sto facendo io, altrimenti non se ne esce e il topic (che tra l'altro è interessante) va in vacca.
E chiaro che a lui (ma anche qualcun altro..:asd non interessa il topic ma perculare la gente, quindi hai fatto la scelta migliore che potevi fare..

Hai ragione. Inserito nella ignore list...

Originariamente inviato da: Radagast82
però deciditi, o tiriamo fuori il mondo android come tu stesso hai detto, o ne parliamo ma ne parliamo seriamente. Non è che lo tiri in ballo solo quando ti fa comodo Posto che continui a fare confusione tra hardware e android...

Ho parlato di "ambito Android", perché non mi viene un termine più generico. Non posso dire Samsung, HTC, Sony, LG, etc perché praticamente TUTTI, con pochissime eccezioni, i produttori abbandonano parte dei loro prodotti dopo tempi ridicolmente brevi.
Un plauso a Motorola (casa che per inciso storicamente io adoro) che ha optato per una lineup ridotta e la supporta alla grande, ed alla linea Nexus dove almeno i termini del supporto sono chiari sin dal principio (io per tot mesi te lo garantisco).
guarda che la definizione di obsolescenza programmata non include di per se' una tempistica precisa. Qual è il tuo congruo numero di anni? Coincide con Apple? Coincide con il mio? Coincide con quello che pensa il giudice di turno o il legislatore di turno? oggi sono 7-8 anni come dici, ma se da domani iniziano a passare a 4-5, o a 3-4? sto estremizzando chiaramente, ma il concetto è quello.

bisogna anche essere realisti.
Un conto è che mi dici che una casa VOLUTAMENTE rovina un dispositivo per convincere la clientela a cambiarlo (cosa ridicola dal punto di vista del marketing peraltro, perché se tu Casa XYZ mi fai incavolare il prossimo telefono con il cavolo che lo compro da te !).
Un altro conto è che dopo ANNI non vengono spese enormi risorse per ottimizzare hardware che ragionevolmente è obsoleto ....

Originariamente inviato da: Radagast82
la mia era chiaramente l'estremizzazione di un concetto, ma serviva per spiegare che il fenomeno dell'obsolescenza programmata esiste eccome, più o meno palese. e ripeto, non sto dicendo che in Apple si ragiona così (e metto da parte la mia infelice esperienza con il primo Ipad).
con le dovute proporzioni, se porto una macchina del 1995 a riparare i pezzi di ricambio ci sono, mica mi rispondono di comprarne un'altra perchè vecchia (a meno che la riparazione non mi costi troppo ma quello è un discorso di opportunità economica non di impossibilità.

Non puoi fare il parallelo tra un auto, la cui aspettativa di vita supera abbondantemente i 10 anni (ma anche i 15) ed un computer o peggio uno smartphone dove si arriva a stento a 4 ...
Ed i pezzi di ricambio di un iPhone 4S, ma anche di un 4, si trovano ancora adesso presso Apple. Qui si parla di altro ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^