Apple: pratiche dispotiche nell'approvigionamento di memorie?

Un quotidiano koreano lascia spazio ad un'accusa mossa ad Apple da una fonte anonima: la Mela adotterebbe strategie di prepotenza facendosi forte della sua posizione
di Andrea Bai pubblicata il 01 Dicembre 2009, alle 16:45 nel canale AppleApple
Il quotidiano coreano Korea Times ha dato spazio nella giornata di domenica ad una accusa proveniente da una fonte anonima ed indirizzata ad Apple, in merito alle pratiche adottate dalla casa di Cupertino nelle operazioni di approvigionamento delle memorie NAND flash.
In particolare Apple è accusata di richiedere in maniera regolare e sistematica un quantitativo superiore di memorie rispetto a quelle che poi saranno effettivamente acquistate. Il diabolico meccanismo è semplice: Apple commissiona volumi elevati ai fornitori (vengono citati Samsung e Hynix) ma attende a perfezionare l'acquisto fino a quando la saturazione dei magazzini non causa una fisiologica flessione dei prezzi. A questo punto Apple acquista solamente una parte di quanto commissionato, lasciando così i produttori in una situazione di eccesso di scorte.
Il business delle memorie di Hynix e di Samsung, di contro, dipendendo fortemente dalla Mela mordicchiata, mette le due aziende nelle condizioni di non poter avanzare pretese o di costringere Apple a significative variazioni nella sua strategia di acquisto. L'anonima fonte, che viene semplicemente indicata come un "executive del settore" considera assurda la condotta di Apple e si dice preoccupato che il protrasi di questo atteggialmento potrebbe arrecare danno all'intera industria del settore.
Le parti citate dall'articolo, Hynix, Samsung e Apple, non hanno rilasciato alcun commento ufficiale in merito alla notizia.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque, mi pare strano che giganti dell'industria del calibro di Hynix e Samsung si facciano mettere nel sacco da Apple o da qualunque altro analogo assemblatore.
Questi da Apple guadagnano tanto/troppo per rinunciarci ...
E' un compromesso ...
a me la apple non è mai piaciuta (più che altro per una serie di principi/imposizioni che per me sono inaccettabili)
ma mi sembra molto strano che una società come la samsung riesca a farsi prendere in giro da una socità incredibilmente molto piu piccola come la apple.
la storia non sta in piedi
Mi ricorda un po' quando la Intel diceva ai negozianti di non vendere prodotti AMD. I negozianti avrebbero anche potuto denunciare Intel, ma si astenevano, perchè altrimenti rischiavano di perdere il loro maggiore cliente, e perciò uscire dal mercato.
Non penso proprio si tratti di abuso di posizione dominante, visto che la Apple non ha ancora una posizione dominante nel mercato (ma forse in quello dei lettori sì?). In ogni caso, so che ci sono delle leggi che regolano i rapporti fra fornitori e clienti, soprattutto nei casi in cui il cliente compone una parte rilevante del fatturato del fornitore. Certo, se la Samsung non dice nulla... ci vorrà del tempo...
a me la apple non è mai piaciuta (più che altro per una serie di principi/imposizioni che per me sono inaccettabili)
ma mi sembra molto strano che una società come la samsung riesca a farsi prendere in giro da una socità incredibilmente molto piu piccola come la apple.
la storia non sta in piedi
apple ha molta forza contrattuale dato che è uno dei principali buyer di memorie , ergo non mi sorprenderebbe se fosse tutto vero .
Certo che se la cosa si protrae mi pare logico che samsung & co mangino la foglia e preparino meno stock di quanto apple gli richiede ( e poi non compra).
Poi samsung producendo anch'essa i lettori potrebbe anche farsi mettere un po' meno nel sacco (anche se in realtà samsung non è tanto integrata verticalmente come potrebbe sembrare , tanto che considera le varie divisioni indipendenti e credo metta in concorrenza il fornitore interno e quelli esterni).
La realtà è che Apple ha una eccellente strategia di marketing e in pochi anni è riuscita a guadagnare cifre esagerate... e il fatto è che non si ferma, è ancora in crescita e per come la vedo io sarà una lunga e continua crescita.
Per questo si può permettere di comandare i fornitori a bacchetta
Io penso che la Apple abbia più intenzione a far lavorare Samsung e Co per lei la maggior parte del tempo, o in periodi strategicamente importanti per prima cosa....poi che questo faccia abbassare anche i prezzi (alla Apple...) può anche essere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".