Apple Music a metà prezzo per gli studenti, ma solo in alcuni paesi

Apple ha lanciato una nuova iniziativa in alcuni mercati per il suo servizio di streaming musicale, offerto adesso alla metà del prezzo a tutti gli studenti
di Nino Grasso pubblicata il 06 Maggio 2016, alle 15:21 nel canale AppleApple
Fra le tante indiscrezioni che vorrebbero Apple Music rivoluzionato nella grafica durante la prossima estate, Apple ha lanciato un nuovo piano per aumentare il numero di iscritti al proprio servizio di streaming musicale. Nato con notevole ritardo all'interno di un mercato pieno di alternative, Apple Music viene adesso offerto a 4,99 dollari mensili per gli studenti statunitensi, 5 in meno rispetto ai 9,99 dollari richiesti tradizionalmente per il servizio di Cupertino.
La nuova opzione arriverà anche in altri mercati: Regno Unito, Germania, Danimarca, Irlanda, Australia e Nuova Zelanda. Niente Italia, quindi, almeno per il momento. Il prezzo in questi mercati potrebbe variare dal momento che il costo del servizio è leggermente diverso in ogni paese. In tutti i mercati, tuttavia, il costo sarà del 50% in meno rispetto al listino pieno. La durata della promozione, per ogni account, sarà di quattro anni continui o non continui.
A prescindere dall'età o dalla classe frequentata gli studenti potranno sfruttare lo sconto per un determinato periodo per poi bloccarlo fra i semestri, e registrarsi nuovamente quando riprendono gli studi. A poter accedere alla promozione saranno sia i nuovi che i vecchi utenti del servizio, modificando l'abbonamento online o all'interno dell'app dedicata identificandosi attraverso la tecnologia UNiDAY per confermare l'iscrizione ad un istituto supportato.
La novità preannuncia l'arrivo di una nuova versione dell'app Apple Music che dovrebbe debuttare durante la WWDC a giugno. Questa dovrebbe introdurre una nuova interfaccia "più audace, ma semplice", con sfondi estremamente contrastati e copertine più in primo piano. Le varie schermate saranno anch'esse modificate per essere più intuitive. All'interno dell'evento la Mela dovrebbe svelare al grande pubblico anche iOS 10 e la nuova versione di Mac OS X.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInutile, ormai ci conoscono bene, siamo lamentosi, ma alla fine accettiamo quello che arriva.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".