Apple lavora ad una tastiera virtuale a tasti modificabili

Apple lavora ad una tastiera virtuale a tasti modificabili

La Mela ha richiesto un brevetto per una tastiera virtuale in grado di modificare automaticamente ed in tempo reale il proprio aspetto sulla base dei pattern di digitazione dell'utente

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Apple
Apple
 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
krissparker23 Febbraio 2013, 11:59 #11
Originariamente inviato da: lostman.it
APPLE lavora? LAVORA? Copia dovreste scrivere!

cioè no dai davvero, questi tra poco brevettano il motore a curvatura o l'acqua calda, sono praticamente anni che esistono tastiere cosi per Android, sia con queste funzioni, tasti più usati che si ingrandiscono, sia effettivamente sia di "nascosto" aumentando l'area di touch a loro riservata senza aumentarne la dimensione "visiva".

uno dei tantissimi esempi: https://play.google.com/store/apps/...om.thickbuttons

questi SQUALI inutili stanno davvero rompendo i marroni, rallentando lo sviluppo tecnologico vero, perchè dovrei sviluppare la tecnologia quando poi tu mi rubi il lavoro dicendo "avevo ipotizzato prima che si potesse fare anche se non avevo la minima idea di come"?

Non se ne può piu con questo "it's magic" ma davvero da fan della tecnologia mi rodo dentro davvero a vedere questi iCosi come "flagship" della tecnologia per l'acquirente medio.

Oggi guardavo il mio Galaxy Nexus, l'eleganza del suo design, la fluidità, l'integrazione con i servizi Cloud e mi chiedevo come fa la gente a comprare anonimi rettangoli con angoli smussati al triplo del prezzo.

Purtroppo finchè i macachi continueranno la loro adorazione del dio iPack c'è poco da fare.

BASTA!


ALLORA VUOLE DIRE CHE, SE CHI HA SCRITTO L'ALGORITMO ALLA BASE DI QUELLA TECNOLOGIA, E' UN FESSO A NON AVERLA BREVETTATA.... O, AVETE ROTTO, FATEVI UNA VITA, CHI SE NE FREGA DEI BREVETTI, COS'E' CI STAI SMENANDO UNA FORTUNA, NON CI DORMI LA NOTTE? MA LOL, ESCI DALLA TUA TANA E VAI A BERE UNA BIRRA VA LA'!
blobb23 Febbraio 2013, 12:19 #12
come mai apple fa tutti sti brevetti, ma ci presenta sempre lo stesso so da svariato tempo????
Eress23 Febbraio 2013, 12:19 #13
Originariamente inviato da: david85
e se mi occorre la lettera che mi ha rimpicciolito? Devo usare la lente d'ingrandimento?
A parte gli scherzi, potevano introdurre un sistema di correzione della digitazione come quello che usa Swiftkey!

Su android l'avevo usata anch'io, in effetti è molto buona, alla fine assomiglia molto a quella di iOS in quanto ad apprendimento e predizione. Chiaramente vanno tarate un po' con l'utilizzo, però qui si parla di variazioni di dimensioni che sono due cose diverse.
blobb23 Febbraio 2013, 12:29 #14
Originariamente inviato da: marcoplacido
lo stesso so? va bè altra dicussione mandata in vacca


a no????
parlo di IOS, lo uso da 4 anni, citami le mirabolanti innovazioni introdotte....
la foto panoramica?? la sincronizzazione wifi?? il menu a tendina....
david8523 Febbraio 2013, 12:41 #15
Originariamente inviato da: Eress
Su android l'avevo usata anch'io, in effetti è molto buona, alla fine assomiglia molto a quella di iOS in quanto ad apprendimento e predizione. Chiaramente vanno tarate un po' con l'utilizzo, però qui si parla di variazioni di dimensioni che sono due cose diverse.


Si si daccordo che sono due cose diverse, però mi chiedo se sia meglio variare la dimensione dei tasti piuttosto che fare la predizione della parola grazie al software che si fa un'idea dei tasti che avresti voluto premere. Con Swiftkey (che se non ricordo male si trova anche per iOS) dopo qualche settimana di apprendimento non digito quasi più le parole, ma seleziono direttamente le previsioni
Immagino e spero che diano la possibilità di scegliere lo stile di digitazione così l'utente dopo averli provati entrambi può usare quello a lui più comodo Quindi mi sa che proverò anche l'app postata da lostman.it
blobb23 Febbraio 2013, 12:43 #16
Originariamente inviato da: marcoplacido
e tu invece cosa intendi per mirabolanti innovazioni? il caffè, la pulizia automatica della cucina tramite robot videocontrollato......di cosa stiamo parlando ? esistono i brevetti ,se non lo facessero loro probabilmente lo farebbero gli altri (cosa che ,ovviamente già fanno, o sono tutti angeli?), se la situazione dei brevetti non ti và bene armati di scudo e spada,vai in america e ammazzali tutti, oppure divertiti con le "mirabolanti innovazioni" di windows 8 ,ubuntu 12 e jellybean


io ti ho espresso un dato di fatto.. ios da molti anni è sempre lo stesso..
con implementazioni per la maggiorparte copiate dai concorrenti ...
la mia domanda è semplice.. come mai tutti sti brevetti ... ma di innovazione reale poca????
Eress23 Febbraio 2013, 12:56 #17
Originariamente inviato da: david85
Quindi mi sa che proverò anche l'app postata da lostman.it

E fai bene, perchè solo così si può capire cosa sia meglio per quel genere di problema.
Non so ma non mi pare che swiftkey sia già sull'app store, ora sono al pc, ma credo che prima o poi arriverà anche per ios. Comunque per ora la tastiera iOS+Siri sono molto comodi.
Però adesso sarei curioso di provare su iOS la nuova tastiera coi tasti polimorfi
Jabberwock23 Febbraio 2013, 13:28 #18
Originariamente inviato da: dwfgerw
Vuoi sapere come la penso? A me come al 99.9999% della popolazione non frega nulla di brevetti, avvocati ecc. Non è la mia guerra non mi interessa. A me interessa solo ed esclusivamente il PRODOTTO finito, ben realizzato.


Poi nello specifico, ma tu sai argomentare il brevetto ? Sappiamo in cosa differirà la soluzione Apple rispetto a quella da te postata ? Sai dirmi alla base se gli algoritmi sono migliori, peggiori o identici ?

Sputi tanto su Apple, ma è grazie alle intuizioni di questa azienda se oggi hai il tuo bel nexus. Le prime implementazioni di android somigliavano molto più al blackberry (2005-06).


http://www.ideativi.it/browsercache...d-prototype.jpg

Solo dopo l'uscita di iPhone, Android ha cambiato velocemente rotta. Non dimenticare che Schimdt di Google faceva parte del CDA di Apple negli anni critici dello sviluppo di ios e iphone.

Quindi lasciamo che queste aziende si scannino tra loro e non facciamo guerre di religione perché non ha senso.


Bye


Le diatribe legali di apple e samsung hanno dimostrato, se mai fosse servito, che quel che gira nei laboratori non necessariamente arriva sul mercato... tradotto, quello e' uno dei prototipi su cui lavoravano, ma non l'unico (ne' iphone e' stato il primo telefono full touch)!
Se poi pensi che basta un'intervista di un ingegnere che lavora in un'azienda concorrente a "dare" idee che fanno virare decisamente lo sviluppo...

Ah, Android e' un OS, i terminali su cui gira sono un'altra storia (e ce ne sono con tastiera sotto, con tastiera slide, senza tastiera fisica, grandi, piccoli...)
Eress23 Febbraio 2013, 13:30 #19
Novità ce ne sono eccome, si tratti di iOS o Mac OS X, più di sostanza che di aspetto, almeno negli ultimi anni.
Ma se per novità, intendiamo qualcosa del genere che ha fatto MS con W8, allora Dio ce ne scampi!
blobb23 Febbraio 2013, 13:38 #20
Originariamente inviato da: Eress
Novità ce ne sono eccome, si tratti di iOS o Mac OS X, più di sostanza che di aspetto, almeno negli ultimi anni.
Ma se per novità, intendiamo qualcosa del genere che ha fatto MS con W8, allora Dio ce ne scampi!


mac os non lo uso e non so dirti ,per quanto riguarda ios ti posso assicurare che le novità sono poche, e non sono un detrattore di apple dato che uso iphone alternativamente da svariati anni insomma una svecchiata non farebbe male...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^