Apple iPhones XI (2019): trapelano altre caratteristiche

Apple è in difficoltà per le vendite di iPhone e con iPhones XI (2019) cercherà di cambiare la propria strategia e il proprio design per cercare di tornare a essere la società forte com'era stato fino a ora. Ecco gli ultimi rumors.
di Mattia Speroni pubblicata il 30 Gennaio 2019, alle 18:01 nel canale AppleAppleiOSiPhone
Apple, lo abbiamo scritto più volte, sta affrontando un momento di difficoltà per quanto riguarda le vendite di iPhone. Questo potrebbe costringere la società a rivedere i suoi piani futuri, a partire dalla linea iPhones XI (2019), che debutterà a Settembre.
Solamente qualche settimana fa erano trapelate due tipologie di prototipi per la prossima generazione di smartphone con iOS e ora si aggiungono ulteriori informazioni.
La versione di iPhones XI (2019) con le tre fotocamere riunite in una zona di forma quadrata potrebbe essere stata abbandonata in virtù della versione con le fotocamere posizionate orizzontalmente.
La fonte delle informazioni sembra ormai certa di questa possibilità. Ma non è finita qui perché ci sono ulteriori novità circa le caratteristiche tecniche e le opzioni disponibili.
iPhones XI (2019) avrà quattro colorazioni che comprenderanno Silver, Gold, Space Grey ma anche una versione blu (per la prima volta su un modello di fascia alta). Il display della versione standard (non-Max) sarà ancora da 5,8" con pannello OLED e probabilmente sarà il medesimo dell'attuale iPhone XS.
Il rapporto corpo/schermo sarà migliore grazie a bordi più contenuti e a un notch più piccolo (come già vociferato in passato). Le dimensioni complessive saranno di 143,51 x 70,87 x 7,62 mm e sarà certificato come IP68.
iPhones XI (2019) potrebbe avere una batteria da 4000 mAh di capacità che si ricaricherà tramite USB Type-C abbandonando così Lightning (e sarebbe una scelta coraggiosa per Cupertino). Infine questi modelli non supporteranno il 5G, mentre questa tecnologia potrebbero arrivare il prossimo anno (2020).
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDipende solo dal costo.
sì anche se ormai l'utente medio Apple è pieno di cavi lighting, quindi ci guadagna chi ha più dispositivi tipo iPad Pro e Mac che a loro volta hanno USB-C ma ci può perdere chi ha solo iPhone e si ritrova con tutti i cavi che ha a casa inservibili
ai tempi del connettore 30 pin era facile presentare Lighting come una cosa necessaria, era molto più piccolo e reversibile, se oggi allo stesso cliente cerchi di vendere USB-C come novità vantaggi sono molti meno rispetto al connettore che ha già
spero comunque che sia la fine dei connettori proprietari da parte loro perché ai tempi era migliore del mini USB ma uno standard è comunque più comodo, se non altro per riciclare cavi che già si hanno per altri tipi di prodotti
certo, se non fosse che siamo a gennaio e fino a settembre ci sarà una notizia al giorno sulle probabili caratteristiche hardware del nuovo iPhone, quindi fai in tempo a cambiare idea almeno 60-70 volte se sarà un gran bel prodotto o no.
poi se dovessi stare a sentire tutti... chi lo vuole senza cornici, chi lo vuole con le cornici, chi ri-vuole il jack audio, chi 4 fotocamere posteriori ma nessuna frontale, chi vuole il sensore impronte chi vuole con lightning invece di usb-c, chi il notch piu grande chi il notch piu piccolo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".