Apple, il tablet è dietro l'angolo?

La Mela è pronta a portare sul mercato un MacBook con funzionalità touch? Alcune indiscrezioni si muovono in tal senso
di Andrea Bai pubblicata il 23 Luglio 2008, alle 14:50 nel canale AppleApple
A seguito delle dichiarazioni del CFO di Apple, Peter Oppenheimer, riguardanti l'assottigliamento dei margini lordi previsto per il prossimo trimestre (ne abbiamo parlato anche in questo focus), emergono in rete alcune indiscrezioni che rivelerebbero quale sarebbe il fantomatico prodotto che Apple potrebbe lanciare sul mercato entro il mese di ottobre.
Il margine lordo, per semplificare, è la differenza tra il prezzo di mercato di un prodotto e il suo costo di produzione. Il previsto assottigliamento dei margini lordi può, in primis, significare una cosa: l'avvio di una nuova linea di prodotti dagli alti costi produttivi e che sarà messa in commercio ad un prezzo relativamente "basso", per non ostacolare la domanda da parte del pubblico.

E' il sito MacDailyNews a sollevare le prime ipotesi, citando una fonte non meglio identificata che ha spiegato quelle che parrebbero essere le intenzioni di Apple. Riportiamo integralmente, e andiamo a spiegare più avanti:
Think MacBook screen, possibly a bit smaller, in glass with iPhone-like, but fuller-featured Multi-Touch. Gesture library. Full Mac OS X. This is why they bought P.A. Semi. Possibly with Immersion's haptic tech. Slot-loading SuperDrive. Accelerometer. GPS. Pretty expensive to produce initially, but sold at "low" price that will reduce margins. Apple wants to move these babies. And move they will. This is some sick shit. App Store-compatible, able to run Mac apps, too. By October at the latest.
Si potrebbe quindi trattare di un "MacBook Touch", una sorta i iPhone dopo una cura ricostituente, equipaggiato con le tecnologie multitouch, accelerometri, moduli GPS e quant'altro, provvisto di schermo di vetro come iPhone e di unità ottica SuperDrive a caricamento slot-in. Un prodotto del genere potrebbe, appunto, rappresentare un costo considerevole in sede di produzione e sarebbe proposto sul mercato ad un prezzo concorrenziale, per stimolare l'interesse del pubblico.
La notizia è ripresa anche da Gizmodo, che si preoccupa anche di realizzare un ipotetico banner dimostrativo, che abbiamo riportato poco sopra. Come detto, si tratta per ora solo di indiscrezioni, da considerare con il giusto grado di scetticismo.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVedremo!
Troppo grosso, non lo trovo utile.
Se lo facessero 10" però sarebbe interessante, ovviamente l'interfaccia di mac os x andrebbe rivista, ma del resto sotto il cofano dell'Iphone c'è Mac os X, quindi non penso che per apple sarebbe un problema creare un mac os x "ad hoc".
OT: Se solo apple mi facesse un air 10" ........
non a caso apple è l'azienda di settore che ha i margini tra i più alti della categoria
non a caso apple in borsa da quando c'è jobs vola, proprio perchè è un'azienda capace di vendere con sostanziosi ricarichi ciò che produce; e questo è accaduto SEMPRE, per ogni singolo prodotto
che ora si metta a vendere un oggetto - che per di più è tutto da dimostrare possa venir accolto con entusiasmo dal grande pubblico (i tablet sono noti per esistere da una vita e non essere mai stati apprezzati) - in perdita o quasi beh non ci credo
significherebbe semplicemente perdere 30 punti percentuali in borsa in una botta sola: e tra l'altro ancor oggi jobs fa soldi in funzione di come va apple in borsa
Almeno 3-4 volte il valore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".