Apple, già avviato lo sviluppo del successore di Snow Leopard?

La Mela avrebbe già avviato il lungo processo di sviluppo per la realizzazione del prossimo sistema operativo, presumibilmente Mac OS X 10.7
di Andrea Bai pubblicata il 18 Novembre 2009, alle 17:14 nel canale AppleAppleMac OS X
A neppure tre mesi dal lancio di Mac OS X 10.6 "Snow Leopard", emergono alcuni indizi che lasciano intendere che la Mela stia già dedicandosi allo sviluppo della prossima versione del proprio sistema operativo che sarà presumibilmente indicata come Mac OS X 10.7.
L'informazione giunge da una notifica inviata ieri in un database di modifiche al framwork open source "launchd", che supervisiona l'avvio di Mac OS X ed amministra i processi in esecuzione sul sistema. In particolare la voce fa riferimento ad un messaggio che contiene la stringa di testo "11A47", probabile riferimento alla build di Mac OS X utilizzata.
Lo schema utilizzato da Apple per la definizione dei codici di build usa un prefisso numerico che indica la versione della major release, seguito da una lettera che indica la versione della minor release ed infine da un suffisso numerico che indica le iterazioni di quella particolare versione nel corso del suo sviluppo.
La versione commerciale di Mac OS X 10.6 "Snow Leopard era contraddistinta dal numero di build 10A432, mentre gli aggiornamenti 10.6.1 e 10.6.2 sono stati contrassegnati dal codice 10B504 e 10C540: in questo caso "10" indica la major release 10.6, mentre le lettere "A", "B" e "C" indicano le minor release .0, .1 e .2. Il codice build di Mac OS X 10.5 Leopard, al momento del lancio, fu 9A571.
Basandosi su questa modalità, il codice 11A47 indicato nella segnalazione di variazone di launchd dovrebbe potersi riferire alla versione iniziale di Mac OS X 10.7, con il suffisso "47" che va ad indicare che si tratta ancora di una fase iniziale del processo di sviluppo ma alla quale Apple sta lavorando già da diverse settimane.
Attualmente non è noto il periodo di rilascio del prossimo sistema operativo della mela e nemmeno il suo nome in codice, che comunque sarà verosimilmente il nome di un felino selvatico. Con Snow Leopard ad aver introdotto numerosi cambiamenti dietro le quinte è invece fortemente probabile che il suo successore, 10.7, apporti sostanziali variazioni all'interfaccia grafica ed introduca funzionalità ed applicazioni inedite.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE meno male che avevano eliminato uno strato software che rallentava molto per le operazioni a 64bit
Ovvio che sono al lavoro, ha sempre funzionato così nel mondo del software... e OSX sta uscendo con cadenza annuale quindi direi che anche questo è prevedibile.
Non che facciate male visto che ci vivete con questo, solo per sapere se è più redditizia della pubblicità diretta.
Grazie
ovvio che stiano lavorando al nuovo os, com'è ovvio che m$ stia lavorando a windows 8...
#II ARROWS
cadenza annuale...?
tiger aprile 2005
leopard ottobre 2007
snow leopard agosto 2009
cmq più rapidi di microsoft, che prevede una longevità MINIMA di 3 anni, anche se apporta cambiamenti più sostanziali tra un winzoz e l'altro, non sempre ben VISTI (capito il giochino di parole
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".