Apple Fitness+ sarà disponibile in Italia anche se possiede un iPhone (anche senza Apple Watch)

Apple Fitness+ sarà disponibile in Italia anche se possiede un iPhone (anche senza Apple Watch)

A partire da questo autunno, non sarà più necessario avere un Apple Watch per utilizzare gli allenamenti con istruttori specializzati del servizio in abbonamento Apple Fitness+. In 21 paesi (Italia compresa) sarà disponibile direttamente su iPhone.

di pubblicata il , alle 11:52 nel canale Apple
AppleiPhoneWatch
 

A partire da questo autunno, non sarà più necessario avere un Apple Watch per utilizzare gli allenamenti con istruttori specializzati del servizio in abbonamento Apple Fitness+. In 21 paesi (Italia compresa) sarà disponibile direttamente su iPhone. Quando Apple ha debuttato con Fitness+ nel 2020 in USA, l’esperienza si è incentrata interamente sugli smartwatch, che sembravano i più adatti per gli allenamenti da vedere su Apple TV. Presto, però, gli utenti iPhone saranno in grado di accedere al servizio completo di Fitness+, inclusi 3.000 allenamenti e meditazioni guidati da allenatori.

Apple Fitness+ per tutti (anche solo con iPhone)

Conosciamo Apple Fitness+ e qui trovate il mio articolo di approfondimento, e sappiamo che è un servizio in abbonamento che permette di avere in pratica la palestra dentro casa o in un qualsiasi luogo si voglia. Nello specifico, il servizio, non fa altro che incorporare in modo intelligente, direttamente su iPhone, iPad e Apple TV, allenamenti che gli utenti già apprezzano in Apple Watch, offrendo un'esperienza personalizzata ma soprattutto da realizzare dove e quando è più comodo per loro: a casa, all'aria aperta, o anche nella loro stanza d'albergo quando sono in viaggio.

Con l'iPhone, Fitness+ stimerà le calorie bruciate, che conteranno per i progressi sugli anelli Move. Mentre si avrà bisogno di un iPhone per unirsi a Fitness+, gli utenti saranno in grado di accedervi anche su iPad e Apple TV. Inoltre, Apple rilascerà altri episodi di Time to Walk questo autunno. Time to Walk, ricordiamo, è un’esperienza audio progettata per spingere le persone a uscire e camminare più spesso. La quarta stagione includerà storie da Regina Hall, Nicky Jam, Constance Wu e Meghan Trainor.

Time to Run, nel frattempo, offrirà agli abbonati Fitness+ percorsi di corsa virtuali tra Yellowstone National Park nel Wyoming, Città del Messico, Anchorage, Alaska, Monterey, California e Seattle. Sia Time to Walk che Time to Run saranno disponibili anche nell’app iPhone. A partire dal 12 settembre, gli utenti di Fitness+ avranno accesso a più allenamenti Artist Spotlight con musica di Mary J. Blige, The Rolling Stones e The Weeknd. Su Apple Watch, alcuni allenamenti Fitness+ avranno una guida extra sullo schermo e un coaching per l’allenatore.

Apple Fitness+: prezzi e disponibilità

Apple Fitness+ è disponibile come servizio in abbonamento al costo di €9,99 al mese o €79,99 all’anno. Ma c'è anche di più perché Fitness+ è incluso nel piano Apple One Premium, che sarà disponibile a partire da oggi in tutti i paesi in cui è disponibile Fitness+. Fitness+ è incluso nel piano Apple One Premium che, dove disponibile, offre accesso anche a Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade e iCloud+ con 2TB di spazio di archiviazione a €28,95 al mese; il piano può essere condiviso con un massimo di sei familiari.

E ricordiamo che Fitness+ può essere condiviso con un massimo di sei familiari per lo stesso prezzo, così anche gli altri utenti Apple Watch del gruppo potranno usufruire del servizio.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^