Apple Fitness+ e Apple Pay: novità sostanziose in arrivo! Ecco come cambieranno

Apple Fitness+ e Apple Pay: novità sostanziose in arrivo! Ecco come cambieranno

Apple ha in programma di introdurre varie novità per Apple Fitness+ e Apple Pay. Le ultime indiscrezioni parlano, tra le altre cose, di un sistema più 'vicino' agli utenti da un punto di vista sanitario. Non solo perché si parla anche della possibilità di introdurre (negli USA) un servizio di consegne del tutto nuovo da integrare nell’app Salute.

di pubblicata il , alle 10:16 nel canale Apple
Apple
 

Apple ha in programma di introdurre varie novità per Apple Fitness+ e Apple Pay. Come sempre a riferirlo ad inizio settimana è Mark Gurman che con la sua settimanale newsletter ci aggiorna su quelle che sono le ultimissime indiscrezioni riguardanti appunto Apple e le novità in arrivo. Qui si parla di Apple Fitness+ ma anche di Apple Pay.

Apple Fitness+: ecco le novità in arrivo

Per quanto riguarda Apple Fitness+, che abbiamo provato con Apple Watch serie 7, sappiate che l'azienda di Cupertino sta lavorando su nuovi allenamenti che con ogni probabilità verranno introdotti con l'arrivo di iOS 16. Interessante però è l'indiscrezione secondo la quale, l'azienda di TIm Cook, starebbe valutando la possibilità di offrire funzionalità tipo Instacart, un servizio di consegna di generi alimentari con tanto di integrazione dei dati nutrizionali nell’app Salute.

In questo caso la sua introduzione avverrebbe solo in alcuni paesi pilota, ma è probabile che Apple possa mettere le mani su questo nuovo servizio anche in altre parti del mondo andando in qualche modo a contrastare ciò che fa Amazon con il suo Fresh o anche altre realtà del momento. Gurman ribadisce che il servizio potrebbe essere complesso da implementare e con margini piuttosto modesti e dunque non è chiaro se l'azienda vorrà affrontare davvero questa sfida o magari limitarla in alcune situazioni.

Apple Pay: tante nuove funzionalità

Interessante scoprire anche la possibilità che l'azienda di Cupertino possa introdurre in futuro due nuovi servizi finanziari che sarebbero già in fase di sviluppo, incluso un programma di abbonamento per l’hardware e un servizio del tipo "Compra ora, paga dopo", il tutto chiaramente connesso con le transazioni di Apple Pay che permetterebbero agli utenti che effettuano acquisti con Apple Pay di pagare a rate.

Per il primo ne avevamo già parlato non appena uscita l'indiscrezione in questo articolo. In questo caso la possibilità di effettuare una sorta di abbonamento per l’hardware permetterebbe agli utenti di pagare un canone mensile per avere iPhone, iPad o Mac per la durata dell’abbonamento. Apple vorrebbe introdurre un sistema quanto mai simile a quello che avviene oggi per lo storage di iCloud o per l’abbonamento a Apple Music, con la possibilità di attivare gli abbonamenti per iPhone o iPad con gli account per l’Apple ID o l’App Store.

Un servizio che secondo Gurman è al centro di tutti i meeting Apple e che viene considerato negli ambienti di Cupertino come la più importante novità dei servizi della Mela in arrivo. Addirittura l'azienda sarebbe al lavoro da mesi, a quanto pare avrebbe finora rinviato il tutto per privilegiare il servizio "Compra ora, paga dopo". Di fatto comunque secondo Gurman il nuovo abbonamento per l'hardware arriverà e arriverà anche presto, parlando di fine 2022 o al massimo inizi 2023.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hackaro7509 Maggio 2022, 10:31 #1
come paypal a rate... non ci vedo nulla di che... sarebbe interessante se Fitness venisse reso disponibile anche in lingue diverse dall'inglese

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^