Apple al lavoro per molti aggiornamenti

La compagnia di Cupertino sta lavorando a Mac OS X 10.4.3, ad un update di sicurezza e ad un aggiornamento per il browser Safari
di Andrea Bai pubblicata il 25 Luglio 2005, alle 09:43 nel canale AppleAppleMac OS X
Apple Computer ha avviato la fase di test per il terzo aggiornamento di mantenimento per il sistema operativo Tiger, oltre ad una serie di bugfix per il browser web Safari e un pacchetto di Security Update per Mac OS X.
Mac OS X 10.4.3 che, secondo le informazioni, dovrebbe essere rilasciato dalla metà di settembre, sarà distribuito a breve tra gli sviluppatori per i test approfonditi riguardo a stabilità e compatibilità.
Il Security Update 2005-007 dovrebbe precedere, in quanto a disponibilità pubblica, il maintenance update. Secondo le poche informazioni disponibili pare che non vi siano problemi particolarmente gravi da sistemare.
Apple è comunque al lavoro per migliorare le versioni di Safari disponibili su Mac OS X 10.3 e Mac OS X 10.4. Nella giornata di giovedì la compagnia di Cupertino ha chiesto agli sviluppatori di procedere con i test per Safari 2.0 Update 1 per Mac OS X 10.4 e Safari 1.3 Update 6 per Mac OS X 10.3.9. Dal momento che entrambi i nuovi aggiornamenti di safari sono basati sulla stessa versione di WebKit, la lista di bugfix è praticamente identica tra le due versioni.
Secondo le informazioni disponibili, gli aggiornamenti dovrebbero riparare alcuni problemi che recentemente avrebbero causato frequenti crash del browser di Cupertino.
Fonte: Appleinsider
252 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq l'articolo parla anche di un Security Update. Come volevasi dimostrare, più un sistema si diffonde, più risulta vulnerabile (guarda anche Firefox). Che poi qualcuno a volte ci mette più degli altri a rilasciare le patch, è un altro discorso.
I bug sono bug, e vanno corretti, e in questo le ditte serie si riconoscono. Quando gli aggiornamenti latitano, siccome i software non saranno mai esenti da bug, vuol dire che la ditta:
1 non gli interessa correggerli perchè vuol vendere il nuovo
2 considera antieconomico la soddisfazione del cliente
3 fatto il prodotto nuovo, non spende per l'assistenza
4 la ditta è fallita o in liquidazione
Qiundi più MS, Apple, ecc fanno uscire update e aggiunte ai loro software meglio è.
cmq.... scannatevi pure..
ora vorrei dire una sola cosetta...
la nuova release di Safari, la versione 2.0 se non vado errando è disponibile solo per TigerPS felicissimo per gli utenti Apple che hanno un ottimo sistema in attesa delle soluzioni Intel Inside che imho faranno un gran bene
comunque come diceva qualcuno sarebbe necessario preoccuparsi quando non escono bugfix per i sistemi operativi e non quando escono
I bug sono bug, e vanno corretti, e in questo le ditte serie si riconoscono. Quando gli aggiornamenti latitano, siccome i software non saranno mai esenti da bug, vuol dire che la ditta:
1 non gli interessa correggerli perchè vuol vendere il nuovo
2 considera antieconomico la soddisfazione del cliente
3 fatto il prodotto nuovo, non spende per l'assistenza
4 la ditta è fallita o in liquidazione
Qiundi più MS, Apple, ecc fanno uscire update e aggiunte ai loro software meglio è.
hai dimenticato un fattore importantissimo:
Che non si ha nessuna certezza che `risolvendo` un bug non se ne introducano altri. E gli eventuali altri, al momento, nemmeno potresti prevederli. Spesso, chi produce software, deve purtroppo compiere e fare delle scelte che possono risultare `pazzesche` per la maggior parte dell'utenza. Il discorso è tutt'altro che semplice.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".