AltStore PAL, disponibile a 1,50 euro l'anno il primo app store di terze parti per iPhone

AltStore PAL, disponibile a 1,50 euro l'anno il primo app store di terze parti per iPhone

Grazie al Digital Markets Act (DMA) gli utenti europei di iPhone possono accedere a un nuovo marketplace di app di terze parti chiamato AltStore PAL. Questo store offre un'esperienza diversa dal canonico App Store.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
AppleiPhoneiOS
 

Gli utenti europei possono accedere al primo store di app di terze parti per iPhone, AltStore PAL, arrivato grazie al Digital Markets Act (DMA) europeo. La disponibilità di app è abbastanza scarna, per un marketplace che si vuole configurare non tanto come uno store tradizionale di app, ma più come una vetrina attraverso cui gli sviluppatori possono proporre le loro creazioni senza spendere un euro.

Sviluppato da Riley Testut e Shane Gill, AltStore PAL richiede un abbonamento annuale di 1,50 euro (più tasse, quindi 1,83 euro) per coprire la Core Technology Fee (CTF) di Apple, che consente l'installazione del marketplace stesso.

AltStore PAL è il primo store di terze parti su iPhone

Al lancio, il nuovo store presenta due app sviluppate dallo stesso Testut: Delta e Clip. Delta è un emulatore in grado di riprodurre giochi per NES, SNES, Nintendo 64, Game Boy, Game Boy Advance e Nintendo DS. Clip, d'altra parte, è un gestore di appunti vietato da Apple perché utilizza degli espedienti per rimanere costantemente attivo in background, che consente di copiare e incollare testo in modo più efficiente.

Delta è disponibile gratuitamente con la promessa che non implementerà mai pubblicità, mentre Clip richiede un abbonamento mensile minimo di 1 euro su Patreon. Entrambe le app erano precedentemente vietate sull'App Store di Apple, ma attraverso la distribuzione via store di terze parti adesso possono essere installate anche dagli utenti del melafonino. AltStore non è, tuttavia, una novità assoluta in casa Apple.

Disponibile da qualche anno, infatti, fino ad oggi poteva essere installato con una soluzione alternativa attraverso un software chiamato AltServer in esecuzione su un Mac o PC, che consentiva all'utente di fingersi lo sviluppatore dell'app. La procedura era un po' complicata, ma non richiedeva lo sblocco del dispositivo attraverso il jailbreak. L'installazione di AltStore PAL adesso è decisamente più semplice, anche se richiede il superamento di diversi avvisi dell'OS.

Come già detto, AltStore PAL è aperto anche alle proposte di sviluppatori di terze parti. A differenza dell'App Store canonico, le app saranno mantenute dagli stessi sviluppatori sui propri server, e gli utenti dovranno aggiungere ulteriori "repository" al marketplace per scaricare software realizzato da terzi. L'arrivo di AltStore PAL segna un importante passo avanti per la libertà di scelta degli utenti europei e potrebbe aprire la strada a un'ulteriore concorrenza nell'ecosistema delle app per il melafonino: sarà da vedere, però, se questa possibilità prenderà davvero piede nell'ecosistema super protetto della Mela.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano18 Aprile 2024, 10:05 #1
la app delta:
-nel resto del mondo la scarichi da app store gratuitamente
-in europa devi pagare alstore e poi scaricare delta

mi mordo la lingua
jepessen18 Aprile 2024, 10:16 #2
Ringrazia Apple. E' lei che vuole i soldi, come scritto chiaramente nell'articolo.
TorettoMilano18 Aprile 2024, 10:20 #3
Originariamente inviato da: jepessen
Ringrazia Apple. E' lei che vuole i soldi, come scritto chiaramente nell'articolo.


? apple ha da sempre sviluppato iphone in un modo e la stragrande maggioranza di chi lo compra ne è soddisfatto, successivamente si è adeguata a imposizioni delle ue, ringrazio l'ue
demon7718 Aprile 2024, 10:56 #4
Originariamente inviato da: TorettoMilano
? apple ha da sempre sviluppato iphone in un modo e la stragrande maggioranza di chi lo compra ne è soddisfatto, successivamente si è adeguata a imposizioni delle ue, ringrazio l'ue


ieri sera ho bevuto di brutto e mi sono stampato contro un palo della luce: GRAZIE TANTE ENEL!!

Se Apple fosse Berlusconi tu saresti lo scendiletto di Emilio Fede.
TorettoMilano18 Aprile 2024, 11:12 #5
Originariamente inviato da: demon77
ieri sera ho bevuto di brutto e mi sono stampato contro un palo della luce: GRAZIE TANTE ENEL!!

Se Apple fosse Berlusconi tu saresti lo scendiletto di Emilio Fede.


se il palo è in un punto in cui non deve esserci mi inca**o, non è necessario sbatterci
benderchetioffender18 Aprile 2024, 16:32 #6
Originariamente inviato da: TorettoMilano
la app delta:
-nel resto del mondo la scarichi da app store gratuitamente
-in europa devi pagare alstore e poi scaricare delta

mi mordo la lingua


è pur vero che: Apple non aveva MAI aperto ad emulatori, non so se è stato fatto per rendere "poco appetibili" gli store alternativi come questo o se è stata la spinta del Dipartimento di Giustizia americano con l'indagine antitrust in corso...

in ogni caso, so' 2€/anno scarsi, per scaricare quella ma piu avanti anche tante altre app, che si presume saranno gratis o a prezzi irrisori
TorettoMilano18 Aprile 2024, 17:04 #7
Originariamente inviato da: benderchetioffender
è pur vero che: Apple non aveva MAI aperto ad emulatori, non so se è stato fatto per rendere "poco appetibili" gli store alternativi come questo o se è stata la spinta del Dipartimento di Giustizia americano con l'indagine antitrust in corso...

in ogni caso, so' 2€/anno scarsi, per scaricare quella ma piu avanti anche tante altre app, che si presume saranno gratis o a prezzi irrisori


può anche essere il tutto sia un effetto a catena per "dispetto", sono abbastanza possibilista.
ad ogni modo, visto anche l'evolversi del tutto, non era meglio obbligare apple in europa ad accettare tutte le app legali e sicure piuttosto di complicare un sistema nato per essere semplice e immediato? la situazione è grottescamente ridicola e il tutto in nome di una fantomatica e filosofica "libertà"
demon7718 Aprile 2024, 22:45 #8
Originariamente inviato da: TorettoMilano
può anche essere il tutto sia un effetto a catena per "dispetto", sono abbastanza possibilista.
ad ogni modo, visto anche l'evolversi del tutto, non era meglio obbligare apple in europa ad accettare tutte le app legali e sicure piuttosto di complicare un sistema nato per essere semplice e immediato? la situazione è grottescamente ridicola e il tutto in nome di una fantomatica e filosofica "libertà"


Perchè non è mai stato questo il punto.
L'europa obbliga Apple a consentire la presenza di altri APPstore oltre al suo per favorire la libera concorrenza e non fare momopolio chiuso come piace tanto a lei.
Gli app store alternativi sono del tutto facoltativi e quindi è l'utente che SE VUOLE li usa.
Adesso tocca assistere alla grottesca follia degli app store alternativi A PAGAMENTO
Come da tradizione la mela non si smetisce mai e non risparmia le azioni più subdole per ostacolare tutto questo.

Va beh. Pace.
Fortunatamente non è e non sarà mai un problema mio.
TorettoMilano19 Aprile 2024, 00:14 #9
Originariamente inviato da: demon77
Perchè non è mai stato questo il punto.
L'europa obbliga Apple a consentire la presenza di altri APPstore oltre al suo per favorire la libera concorrenza e non fare momopolio chiuso come piace tanto a lei.
Gli app store alternativi sono del tutto facoltativi e quindi è l'utente che SE VUOLE li usa.
Adesso tocca assistere alla grottesca follia degli app store alternativi A PAGAMENTO
Come da tradizione la mela non si smetisce mai e non risparmia le azioni più subdole per ostacolare tutto questo.

Va beh. Pace.
Fortunatamente non è e non sarà mai un problema mio.


la grottesca follia degli app store alternativi a pagamento condivido sia una follia ma è una follia imposta dall'UE. almeno il 95% di chi ha iphone non sente la necessità di store terzi, e azzarderei il 100% si trovi più comodo a scaricare "delta" da appstore invece di scaricare altstore (anche fosse gratis) e poi "delta"
demon7719 Aprile 2024, 14:50 #10
Originariamente inviato da: TorettoMilano
la grottesca follia degli app store alternativi a pagamento condivido sia una follia ma è una follia imposta dall'UE. almeno il 95% di chi ha iphone non sente la necessità di store terzi, e azzarderei il 100% si trovi più comodo a scaricare "delta" da appstore invece di scaricare altstore (anche fosse gratis) e poi "delta"


No.
L'UE impone la presenza di store alternativi PERCHE' APPLE NON ABBIA MONOPOLIO.
Il che è giusto e sacrosanto.

Il fatto che Apple li faccia pagare è la mossa subdola di Apple per tenersi il monopolio.

Io su android posso scaricare store alternativi GRATIS. Non è che devo pagare qualcosa a Google per farlo.

Il fatto che un singolo utente possa preferire questo o quello store non è minimamente rilevante ai fini della questione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^