UMC pubblica i risultati del secondo trimestre

La compagnia taiwanese ha riportato buoni risultati per il secondo quarto dell'anno
di Andrea Bai pubblicata il 31 Luglio 2003, alle 18:29 nel canale UncategorizedLa taiwanese UMC (United Microelectronics Corporation) ha ottenuto un reddito di 21,706 miliardi di dollari taiwanesi nel secondo trimestre dell'anno, corrispondenti ad una crescita del 21,3% circa rispetto al trumestre precedente.
UMC ha consegnato nel secondo quarto l'equivalente di 550.000 wafer da 8 inch, arrivando all'85% delle proprie capacità produttive. Le vendite di chip prodotti a 0,18 micron costituiscono il 38% circa del reddito del secondo trimestre.
Il prezzo medio (ASP - Average Selling Price) è calato dell'1% circa nel secondo trimestre, se confrontato con quello del trimestre precedente
La forte crescita della domanda non è comunque prevista per il prossimo trimestre per via degli strascichi dovuti ai fenomeni legati alla diffusione della SARS; nonostante questo gli affari dovrebbero essere ben supportati dalle consegne per i chip prodotti a 0.13 micron.
Fonte: Digitimes
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUmc !!
Ma Che Produce concretamente ??Se non erro poi ci sono anche tante altre case che non applicano OutSourcing in questo campo... tipo Realtek o 3Com, ma non vorrei dire una castroneria.
Dopo tutto non era una domanda così banale...
Intel, AMD, IBM, VIA e Motorola se li fanno in casa...
Se non erro poi ci sono anche tante altre case che non applicano OutSourcing in questo campo... tipo Realtek o 3Com, ma non vorrei dire una castroneria.
Dopo tutto non era una domanda così banale...
hmm .. avevo letto che VIA fa parte del FPG (Formosa Plastics Group) .. insieme a Nanya (che progetta memorie) , FIC (marchio di MB) e, se non ricordo male, TSMC che produce i chip progettati da un po' tutti nel mondo ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".