nVidia conferma la collaborazione tra ATi e Microsoft?

Dichiarazioni non ufficiali di nVidia lasciano intendere che sarà proprio ATi a sviluppare il chip grafico per la prossima console di Redmond
di Andrea Bai pubblicata il 20 Giugno 2003, alle 15:15 nel canale UncategorizedNVIDIAATIMicrosoft
Le voci circolate la scorsa settimana relative ad una presunta collaborazione tra ATi e Microsoft per lo sviluppo di XBOX2 pare aver trovato conferma in una dichiarazione di nVidia, la quale ha affermato che ATi è al lavoro per lo sviluppo del chip grafico.
Dal momento che ATi ha comunque risorse limitate, è difficile che la società stia lavorando anche allo sviluppo del chip per la futura console Nintendo, anche perchè con grossa probabilità GameCube potrebbe essere l'ultima console della casa giapponese. Come al solito non v'è nessuna notizia certa, dal momento che nVidia, ATi e Microsoft non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito.
Fonte: Xbitlabs
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi sembra strano nVidia resti a bocca asciutta
BYEZZZZZZZZZZ
fino a prova contraria la scheda piu veloce in circolazione é come al solito nvidia
Beh si sarà accorto anche Bill che ATi ha superato nVidia, e di gran lunga anche!
i chip ATI costano molto meno...
e le differenze di prestazioni sono minime
fino a prova contraria la scheda piu veloce in circolazione é come al solito nvidia
Come al solito una "cippa lippa" e poi, se ti riferisci alla 5900 dimmi un pò dove la vedi "in circolazione".
Per asterix3: sinceramente non credo che esista una scheda più veloce di un altra, soprattutto guardando i risultati (cambiando settaggi e applicazioni): forse l'ultima vera sv che aveva dominato le avversarie è stata la 9700pro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".