I prossimi iMac prodotti in lega di magnesio

La prossima generazione di New iMac sarà realizzata in lega di magnesio e plastica, per abbassare i costi di produzione
di Andrea Bai pubblicata il 11 Dicembre 2003, alle 08:37 nel canale UncategorizediMac
La prossima generazione di "New iMac" che Apple Computer ha intenzione di lanciare nel primo trimetre del prossimo anno sarà caratterizzata da un case in lega di magnesio da una elevata proporzione di parti in plastica, per la riduzione dei costi di produzione.
Per la linea attuale di iMac Apple fa uso di una lega di acciaio e zinco. Secondo le fonti, pare che Apple sia stata quasi costretta a modificare la propria strategia dal momento che le vendite dei nuovi sistemi iMac sono state stagnanti per via dei prezzi elevati.
Apple ha venduto oltre un imilone di New iMac sin da quando ha presentato il primo modello nel Gennaio 2002. Tuttavia la compagnia ha venduto oltre tre milioni della prima generazione di iMac in tre anni.
Nel mese di settembre Apple ha sospeso un piano per l'integrazione di Tablet Pc e DeskNote in una nuova linea di prodotti, principalmente per motivi di costi. La compagnia ha deciso ora di utilizzare materiali meno costosi per la produzione della nuova generazione di New iMac per poter raggiungere un costo più competitivo sul mercato.
Apple delegherà all'esterno la produzione di New iMac alla Taiwanese Quanta Compute, che produrrà i sistemi a Songjiang, nella provincia Cinese di Jiangsu.
Fonte: Digitimes
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infova bè chi vivrà vedrà
Quale mercato?
La Apple non ha piu' mercato,neanche quello di nicchia,il G5 per esempio lustra le scarpe alll'ATHLON 64 FX/Opteron.
E' finito il periodo del computer di nicchia(tranne SGI,SUN ,IBM e compani,insomma i server e +)eri obbligato a comprare tutto da apple,tipo le skvideo ATI e te le faceva pagare con gli interessi(le stesse per pc costavano la meta',se non ancora di meno.
Mi sembra che a napoli si dica cosi.....fatto il nome e futtetenne(scusate ma non sono napoletano).
In poche parole chi cia' il nome ti fa' pagare tutto di piu'(skvideo ati ugguuuale al negozio sotto casa che costa 50,dalla APPLE te lo fanno pagare 150, ma sara' che c'e' la garanzia "APPLE",per la cronaca la garanzia e' di due anni su tutto compresi i pezzi non "APPLE",legge dell'unione europea del marzo 2002).
Si anche il lettore dvd da 30 EURO di marca sconosciuta.
Salutt & Bazz
Contagio
dopo gli iMac arrivano anche gli "imilioni" e magarai avremo anche gli "ianni" :-)ma che cavolo, siete mai stati in studi grafici o di registrazione audio???? parlate perche tutti i vostri amici non hanno mac allora il vero ed unico mercato siete voi. ma daii
La riduzione dei costi di produzione non vuol dire automaticamente riduzione del prezzo finale. Può essere dovuta a una vanità intrinseca del management, o al bisogno di liquidità per altri settori. Il costo dei computer Apple è tale che non può essere giudicato secondo i parametri del mercato mainstream, nè coloro che acquistano Apple oggi hanno qualche remora a spendere il triplo per hardware che vale la metà. "Sono begli oggetti" è spesso il loro commento abituale. Fate vobis.
basta guardare la sezione vendita su questo forum! tutti a vendere il proprio notebook per comprare gli ibook che ormai con poco (circa 1200e ) hai tutto quello che hai su un portatile di fascia alta!
altro che mercato di nicchia! io me lo potessi permettere comprerei subito apple! solo per la bellezza, sono di un'altro pianeta!
nn voglio scatenare flame, ma personalmente nn sopporto le architetture HW chiuse e proprietarie, e di conseguenza mac.
La politica dei prezzi è a mio avviso scandalosa, eccezion fatta per i portatili, che hanno avuto, su taluni modelli, un ritocco verso il basso. Cmq posso capire chi si compra un G5 o dei modelli vecchi per riuscire meglio a colloquiare con centri di stampa e affini... ma comprarsi un iMac è al limite del grottesco... cmq come si dice... degustibus... (ma come sono Strutto)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".