Guida configurazione SOHO High-End

Guida all'acquisto dei componenti per l'assemblaggio di un PC per elevate prestazioni in ambito Home Office
di Andrea Bai pubblicata il 01 Marzo 2003, alle 10:42 nel canale UncategorizedSu Anandtech è stata pubblicata la guida all'acquisto di un PC high-end per impieghi Small e Home office. Come sempre sono state ricercate le massime prestazione possibili per questo tipo d'impiego, con un occhio di riguardo al prezzo:
High-end SOHO |
Componentistica
|
Prezzo
|
CPU
|
Pentium
4 2.4B GHz
|
$345
|
Motherboard
|
Gigabyte
8IEXP
|
$130
|
Memoria
|
512MB
Mushkin Basic PC2100 DDR
SDRAM
|
$115
|
Scheda
Video
|
Matrox
G550
|
$91
|
Monitor
|
Sony
StylePro CPD-E540
|
$550
|
Case
|
Antec
Performance Plus PLUS1080
|
$145
|
Scheda
Audio
|
Integrated
Creative CT5880E
|
$0
|
Diffusori
|
Logitech
Z-540
|
$57
|
Ethernet
|
Integrated
Intel Pro/100 VE
|
$0
|
Hard
Disk
|
2
x Maxtor DiamondMax D740X 6L040J2 40GB
|
$130
|
Controller Hard Disk
|
HighPoint
RocketRAID 404
|
$100
|
CD-ROM
|
None
|
$0
|
CD-RW
|
Plextor
PX-W4012TA/SW 40x12x40
|
$125
|
Totale
|
|
$1788
|
Come vediamo infatti, la configurazione proposta può vantare componenti di elevata qualità che garantiscono performance di alto livello e il prezzo complessivo, tutto sommato, non è poi così elevato, soprattutto in considerazione di ciò che ci può offrire una macchina così configurata.
A questo indirizzo trovate la guida completa comprensiva di descrizione di ogni singolo componente.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna 8500LE che costa poco e va benino anche in 3D.
una Ti4200 nel mio ufficio? magari
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".