Guida all'acquisto - Auricolari true wireless

È una categoria di prodotto diventata di moda in pochissimo tempo dopo il rilascio dei primi Apple AirPods, e basta provarne un paio per capirne i motivi. Comodi e dalla lunghissima autonomia operativa, gli auricolari true wireless migliorano drasticamente l'esperienza d'uso rispetto alle tecnologie precedenti senza per forza sostituirle.

Gli auricolari true wireless vengono venduti insieme a una custodia di ricarica, più o meno grande, in cui riporre gli stessi auricolari ogni volta che non vengono utilizzati. Questo tipo di cuffiette solitamente si abbina molto velocemente alla sorgente sfruttando il protocollo Bluetooth.

Formati, Active Noise Cancelling, caratteristiche

Oltre al formato standard, in cui la stessa scocca si inserisce all'interno della cavità auricolare (come ad esempio con gli AirPods o le FreeBuds di Huawei), c'è anche il formato in-ear. Gli auricolari true wireless in-ear utilizzano dei gommini (di misure diverse, a scelta dell'utente) per aderire ancora meglio alla cavità. Sono a volte un po' più scomodi, ma si aggrappano meglio e disperdono meno il suono offrendo una migliore qualità audio.

I modelli più avanzati possono disporre di active noise cancelling (ANC), una tecnologia che consente di attutire i suoni ambientali e isolarsi dal mondo esterno durante l'ascolto, mentre per gli amanti dell amusica sono preferibili i modelli con codec audio Hi-Res.

Auricolari true wireless Apple

Apple AirPods
Formato Auricolari Autonomia con musica 5 ore / 24 ore Autonomia in chiamata 3 ore / 18 ore ANC No

Gli auricolari che hanno cominciato tutto, nella seconda generazione con pairing più rapido e accesso costante a Siri. Ideali per chi ha iPhone o altri prodotti Apple. Si caratterizzano principalmente per l'abbinamento istantaneo e la semplicità di utilizzo, oltre che per la tenuta ottimale una volta indossati. La qualità audio è più che soddisfacente per l'ascolto musicale senza pretese, ottima in chiamata.

Auricolari true wireless con cancellazione del rumore

Apple AirPods Pro
Formato Auricolari in-ear Autonomia con musica 4.5 ore / 24 ore Autonomia in chiamata 3,5 ore / 18 ore ANC

Un modello che si rivolge agli amanti della musica, senza sfociare nell'"audiofilia". La cancellazione attiva del rumore funziona bene, ma influisce un po' sull'autonomia, e la qualità audio in genere è sensibilmente superiore rispetto agli AirPods originali. Il costo è comunque molto più elevato, per un prodotto che è diventato un'icona nel suo settore (e che quindi si fa pagare parecchio).

Auricolari true wireless economici

Huawei FreeBuds Lite
Formato Auricolari Autonomia con musica 3 ore / 12 ore ANC No

Auricolari economici, ottimi per le chiamate e soddisfacenti anche per la musica. Vantano anche certificazione IP4X, che ne consente l'uso anche all'aperto o durante le attività fisiche. Sono fra i migliori per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo e la custodia "schiacciata" ne consente un trasporto particolarmente comodo, pur garantendo un'autonomia complessiva di 12 ore.

Auricolari true wireless Huawei

Huawei FreeBuds Pro
Formato Auricolari in-ear Autonomia con musica 7 ore / 30 ore ANC

I migliori auricolari true wireless con cancellazione attiva del rumore per rapporto qualità-prezzo. Ottima l'autonomia, veloce il pairing, comodi i controlli. Un best-buy, anche in virtù della qualità sonora che è a buoni livelli. Huawei FreeBuds Pro sono versatili e presentano tantissime tecnologie al loro interno, e l'autonomia di 7 ore su una singola carica è abbastanza interessante. Quando si attiva la cancellazione del rumore ambiente l'autonomia scende a 4 ore per ricarica, mentre attraverso la custodia offerta in dotazione si possono raggiungere fino a 30 ore di autonomia on-the-go.

Auricolari true wireless di design

Samsung Galaxy Buds Live
Formato Auricolari Autonomia con musica 6 ore / 21 ore ANC Si

Gli auricolari più particolari, con la loro classica forma a fagiolo che consente una comodità d'ascolto molto elevata. Supportano la cancellazione del rumore di tipo attivo e offrono una buona autonomia in ascolto musicale. Grazie alla ricarica rapida wireless, inoltre, possono offrire circa un'ora di ascolto con 5 minuti di ricarica. Ottime con i device Samsung, ma universalmente compatibili con qualsiasi dispositivo con supporto al Bluetooth.

Auricolari true wireless Samsung

Samsung Galaxy Buds+
Formato Auricolari Autonomia con musica 11 ore / 22 ore ANC No

Piccolissimi e molto comodi, nonostante il formato in-ear, offrono una buona qualità audio. L'autonomia è impressionante anche senza necessità di ricarica via custodia. Si caratterizzano per il suono cristallino e limpido, anche se le alte frequenze non sono troppo dettagliate. I Galaxy Buds+ possono, inoltre, essere equalizzati attraverso l'app dedicata, e l'autonomia senza ricarica aggiuntiva è lunghissima!

Auricolari true wireless economici

Xiaomi AirDots
Formato Auricolari in-ear Autonomia con musica 4 ore / 12 ore ANC No

Auricolari estremamente economici e molto comodi. La qualità audio e quella in conversazione non sono il massimo, così come l'autonomia attraverso la ricarica della custodia si ferma a 12 ore. Si tratta di un prodotto molto economico, ma al tempo stesso capace di offrire tutte le qualità essenziali della categoria. L'autonomia, considerando il prezzo, è soddisfacente e il design simile a quello dei Galaxy Buds+.

Auricolari true wireless super economici

Xiaomi Mi True Wireless
Formato Auricolari in-ear Autonomia con musica 4 ore / 12 ore ANC

Super economici e con cancellazione attiva del rumore. La qualità non è il massimo e quando si guardano video c'è un po' di latenza, ma ad un prezzo estremamente interessante propongono anche la cancellazione del rumore di tipo attivo. L'autonomia è di 4 ore dichiarata, 12 ore se consideriamo le ricariche possibili attraverso la (non piccolissima) custodia fornita in dotazione.

Auricolari true wireless per la musica

Sony WF1000XM3
Formato Auricolari in-ear Autonomia con musica 6 ore / 32 ore ANC

Autonomia e qualità audio ad altissimi livelli, e il rapporto qualità-prezzo è ottimo. Una delle migliori soluzioni della categoria, con una cancellazione del rumore più che efficace. Sony ha realizzato un prodotto che si rivolge agli amanti della musica che punta, però, anche alla comodità. I Sony WF1000XM3 supportano diversi assistenti vocali e offrono un'autonomia di ben 6 ore senza richiedere la ricarica via custodia.

Auricolari true wireless tuttofare

Jabra Elite 75T
Formato Auricolari in-ear Autonomia con musica 7.5 ore / 28 ore ANC No

Questi auricolari si caratterizzano per il rating IP-55 e per l'uso di quattro microfoni che garantiscono una qualità ottimale nelle chiamate. Ottime le performance anche con la musica, eccezionali in chiamata sfruttando l'expertise dell'azienda. Purtroppo al prezzo di listino ci saremmo aspettati anche la cancellazione dei rumori, tuttavia l'autonomia di 7,5 ore li rende comodissimi da usare per tutta la giornata.

Auricolari true wireless con lunga autonomia

Beats Powerbeats Pro
Formato Auricolari in-ear Autonomia con musica 9 ore / 24 ore ANC No

Autonomia su singola carica elevatissima e buona qualità audio sono i punti di forza degli auricolari TWS di Beats. Peccato per l'enorme custodia di ricarica. Ottimi per lo sport, soprattutto in virtù degli archetti che vengono forniti in dotazione. Difficilmente cadono dalle orecchie (è quasi impossibile, anzi), per un prodotto che è abbastanza costoso, soprattutto se consideriamo l'assenza della tecnologia ANC.

Auricolari true wireless Microsoft

Microsoft Surface Earbuds
Formato Auricolari Autonomia con musica 7 ore / 24 ore ANC No

Costano un po' ma sono estremamente riconoscibili grazie al design ricercato e il form factor che si adatta alla maggior parte delle orecchie. L'ampia superficie liscia consente inoltre di gestire via touch le funzionalità principali degli auricolari, e anche di controllare la riproduzione multimediale. La cancellazione dei rumori di fondo è disponibile solo per il microfono, mentre l'autonomia è piuttosto buona, anche senza ricarica dalla custodia.

Auricolari true wireless per gli audiofili

B&O Play E8 3
Formato Auricolari in-ear Autonomia con musica 7 ore / 35 ore ANC No

Qualità audio ai vertici, per gli auricolari B&O Play che sono pensati per gli amanti della musica. A questo prezzo, però, avremmo gradito la cancellazione attiva del rumore come abbiamo detto per altri prodotti. Si tratta di un prodotto premium, come si evince dai materiali utilizzati, che al contempo offre una grande vestibilità grazie alle dimensioni estremamentec ompatte. Nonostante ciò l'autonomia è ottimale.

Qualora avessi segnalazioni specifiche sui prodotti presenti in questa guida, o su altri che ritieni meritevoli di inserimento in questa pagina, sei pregato di inviare una mail alla redazione utilizzando questo link.
^