Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2004, 13:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13377.html

La compagnia di Cupertino aggiorna la linea iBook con un modello da 12" al costo di 1.098 Euro e introduce una nuova versione di PowerMac con un prezzo competitivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 13:44   #2
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Ma porc...

è già il secondo aggiornamento dell'iBook da quando ho comprato il mio a gennaio. Ora con solo 800 MHz mi sento davvero sfigato... il nuovo G5 invece è da prendere (con la GF6800 ultraddl) per il puro gusto di avere il nuovo monitor da 30" :-)
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 13:55   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Re: Ma porc...

Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Il nuovo Power Mac G5 a 1.8 GHz con FSB a 600MHz ... è equipaggiato, in configurazione standard, di 256MB di memoria SDRAM DDR400, hard disk Serial ATA a 7200 rpm a 80GB, ... scheda video GeForce FX 5200 Ultra con 64MB di memoria DDR SDRAM ... Il nuovo modello è commercializzato al prezzo di 1.679 Euro.
1.679 Euro per questa dotazione HW???
Apple: ma vaff.....
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:03   #4
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Re: Re: Ma porc...

Quote:
Originariamente inviato da Aryan
1.679 Euro per questa dotazione HW???
Apple: ma vaff.....
No comment.
__________________
Affari conclusi perfettamente con: falcao3, maxmax80
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:06   #5
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Re: Re: Ma porc...

Quote:
Il nuovo Power Mac G5 a 1.8 GHz con FSB a 600MHz ... è equipaggiato, in configurazione standard, di 256MB di memoria SDRAM DDR400, hard disk Serial ATA a 7200 rpm a 80GB, ... scheda video GeForce FX 5200 Ultra con 64MB di memoria DDR SDRAM ... Il nuovo modello è commercializzato al prezzo di 1.679 Euro.
256 mb di ram??

qui si rasenta il ridicolo...
non ci gira neanche InDesign con sta configurazione...
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:12   #6
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
se non mi sbaglio quando apple ha lanciato i G5 erano previste tre configurazioni:
1*1,6Ghz
1*1,8Ghz
2*2GHz
Poi hanno aggiunto quella con 2*1,8Ghz... ora tornano indietro, in poche parole!
Per Aryan: abbastanza d'accordo... con la stessa cifra uno prende un computer serio dotato di athlon 64 skt939, una scheda video decente (NON QUELLA PORCATA!), un buon HD, più ram... ma d'altra parte mac è e resta mac!
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:13   #7
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
anche a me ha colpito 256mb di ram.. però nn ho mai avuto mac.. certo su win sono indispensabili 512 ma su mac? boh! attendo risposte da chi ha apple...
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:27   #8
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da dvd100
anche a me ha colpito 256mb di ram.. però nn ho mai avuto mac.. certo su win sono indispensabili 512 ma su mac? boh! attendo risposte da chi ha apple...
uso mac in ufficio, con 256 mb di ram non posso aprire InDesign (non l'ho scritto a caso, mi è capitato veramente!)
e il problema non è tanto che rallenta il programma, è proprio che non si apre minimamente!
direi che sono indispensabili 512mb di ram anche su mac, per poterci lavorare un minimo
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:30   #9
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
I 256 di RAM sono canonici in tutti i prodotti Apple, te ne danno 512 di serie a caro prezzo, e comunque sono pochi specialmente per OSX (molto di pu' che per XP..)
Il Powermac va a coprire una fascia che era lasciata scoperta, tutto qua. Certo non e' un prezzo molto conveniente (parere personale, ma si parla sempre di Mac..) specialmente rispetto al nuovo Ibook, ma offre possibilita' di espansione che altri modelli, tipo l'Imac, non hanno.
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:30   #10
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978
uso mac in ufficio, con 256 mb di ram non posso aprire InDesign (non l'ho scritto a caso, mi è capitato veramente!)
e il problema non è tanto che rallenta il programma, è proprio che non si apre minimamente!
direi che sono indispensabili 512mb di ram anche su mac, per poterci lavorare un minimo
Uh? Ma con che system non ti si apre indesign?
(cqm per _lavorare_ sto anche io sui 512 come minimo)
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:31   #11
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Sul Mac + ram c'è e meglio si sta. Quella config è chiramente d'ingresso ma alla fine prendere 1 Gb di ram after-market non costa poi uno sproposito (sempre condiderando il target cui i PowerMac si riferiscono).
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:32   #12
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
mmm sul fatto che osx sia più assetato di ram di xpson mica tanto d'accordo, che modello hai te?
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:34   #13
robibo68
Senior Member
 
L'Avatar di robibo68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
facendo un paragone con sistemi intel/amd un 1800 Mac a quanto corrisponde (in prestazioni)?
robibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:02   #14
ReLupo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 189
Volendo fare aun paragone a tutti i costi ti posso dire che il G5 che uso in ufficio (un 1600 prima serie con architettura del G4, 2 giga di DDR333 e due maxtor serial ata, geffo 5200 ultra) va meglio del pc di casa (a7n8x-e deluxe, 1,5 giga ddr, ha serial ata sempre mactor, athlon M 2500@3400, matrox g550).
Per il resto e' 1000 volte piu' stabile per via del os 10.3.5...
I paragoni tra pc e mac vanno fatti con lo spannometro...
ReLupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:09   #15
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da ReLupo
Per il resto e' 1000 volte piu' stabile per via del os 10.3.5...
Tranquillo che la mia SuSE 9.1 è + stabile delel vostre "bestie"...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:27   #16
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da robibo68
facendo un paragone con sistemi intel/amd un 1800 Mac a quanto corrisponde (in prestazioni)?
dopo i famosi test taroccati apple non ha più insistito sul paragone g5 vs p4 (o amd64)
cmq è interessante leggere qui:

http://spl.haxial.net/apple-powermac-G5/

come diceva qualcuno i confronti non si possono fare facilmente
cmq io uso winXp, win2000 e macOs e, onestamente, se il computer deve andare in crash, va in crash con qualsiasi sistema (crashava anche l'irix quando usavo i bei silicon graphics al poli! )
la maggiore stabilità, a mio avviso, è un'impressione soggettiva
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:29   #17
Blue11
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 12
A me la SuSE 9.1 neanche mi si installa sul computer, tant'è vero che uso Mandrake....evidentemente non è lo stato dell'arte.
Blue11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:32   #18
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Blue11
A me la SuSE 9.1 neanche mi si installa sul computer, tant'è vero che uso Mandrake....evidentemente non è lo stato dell'arte.

Che prob hai???
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:33   #19
Blue11
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 12
x dagon1978
Il vantaggio del Mac è di avere un architettura HW ben definita, i PC invece sono molto più eterogenei e quindi è un pò più difficile fare programmi stabili. (secondo me)
Blue11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 15:38   #20
Blue11
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 12
x Aryan
Ho due HD uno SATA e uno ATA, il sata viene usato come primario e l'ata come secondario con adattatore.
All'avvio dell'installazione sembra andare tutto, ma poi non mi partiziona un bel niente e quindi neanche scrive su HD.
Ho installato di tutto e l'UNICA distribuzione che me lo fà è suse, quindi ho optato per mandrake, con rammarico perchè uso suse dalla 5.2
Blue11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1