Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2004, 15:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12646.html

Al via la sperimentazione di una piattaforma mobile dedicata ai progettisti elettronici e ottimizzata per Cadence Design Systems e il sistema operativo Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 15:36   #2
SilentDragon
Member
 
L'Avatar di SilentDragon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 123
quale distribuzione verrà utilizzata?
SilentDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 15:41   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Da http://punto-informatico.it/p.asp?i=48658

Quote:
Per il momento, tuttavia, IBM non ha specificato quale distribuzione di Linux impiegherà sulle proprie workstation mobili.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 16:09   #4
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Test iniziali condotti da Intel ed IBM con Cadence Virtuoso Spectre Circuit Simulator indicano che il processore Intel Pentium M 745 (da 1,8 GHz, nome in codice Dothan) fornisce un incremento delle prestazioni pari al 56% rispetto al processore Pentium M da 1,7 GHz (nome in codice Banias).
Non ho capito questo confronto: oltre al processore diverso vengono sfruttate solamente delle ottimizzazioni software in più?
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 16:18   #5
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Penso che un tale incremento sarebbe possibile solo se il programma girasse tutto nella cache da 2 Mega del Dothan e non in quella da 1 Mega del Banias, altrimenti la vedo un pò la solita sparata del marketing. Del resto, i due processori non hanno tutte queste differenze architetturali a parte processo costruttivo e cache.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 16:41   #6
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
concordo...

... con leoneazzurro.

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 17:56   #7
xaviers2002
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 76
INCREDIBILE!!!

Ma come, dicevano che Linux non era buono, che era solo per AMD... adesso lo mettono in una workstation?!
Intel-Linux... credo che il target non siamo noi. Il target sono le grandi imprese!!! Cmq, complimenti a Linux sta facendo veramente passi da gigante!!!
xaviers2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 19:23   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Re: INCREDIBILE!!!

Quote:
Originariamente inviato da xaviers2002
Ma come, dicevano che Linux non era buono, che era solo per AMD... adesso lo mettono in una workstation?!
Intel-Linux... credo che il target non siamo noi. Il target sono le grandi imprese!!! Cmq, complimenti a Linux sta facendo veramente passi da gigante!!!
E chi le ha mai dette queste cose? Microsoft forse?
Andiamo... IBM oltre ad essere il più grosso colosso dell'informatica è sempre stata l'azienda che più ha puntato su linux, l'unica che vi abbia investito pesantemente; oltretutto i team di sviluppo dei principali pilastri del mondo open source sono pieni zeppi di personale (e soldi) IBM.
Io non ci vedo niente di così sconvolgente in tutto questo, mi pare l'ennesimo step di una politica precisa iniziata da Big Blue parecchio tempo fa.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 19:39   #9
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
E chi le ha mai dette queste cose? Microsoft forse?
Andiamo... IBM oltre ad essere il più grosso colosso dell'informatica è sempre stata l'azienda che più ha puntato su linux, l'unica che vi abbia investito pesantemente; oltretutto i team di sviluppo dei principali pilastri del mondo open source sono pieni zeppi di personale (e soldi) IBM.
Io non ci vedo niente di così sconvolgente in tutto questo, mi pare l'ennesimo step di una politica precisa iniziata da Big Blue parecchio tempo fa.
un mld di Euro di investimenti...bruscolini

sarebbe ora cmq che liberalizzassero di + la commercializzazione di portatili con la possibilità di scegliere il proprio sistema operativo.

Il magna magna tra MS e case cosruittrici è vergognoso e il fatto che per ottenere il rimborso al momento dell'acquisto del notebook ci vogliano i salti mortali lo è ancora di +

spero che la spinta di IBM+Linux contribuisca a smuovere le acque...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1