|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...wh_141469.html
Anche la Opel Mokka GSe si aggiunge alla famiglia di elettriche Stellantis ad alte prestazioni. Dettagli sportivi e differenziale Torsen per 280 CV Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 431
|
attenzione che i differenziali Torsen comportano un sensibile aumento dei consumi.
andrebbero riservati a modelli a trazione integrale, e possibilmente solo al posteriore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3131
|
Ma figurati, non interviene finché non c'è la differenza di rotazione prevista.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 431
|
Quote:
Ha un comportamento che si può eventualmente modificare passando da tipi di olio più o meno densi. Ma i Torsen usano tutti tipi di olio estremamente viscosi. (la consistenza è quella del miele per capirsi) Ho esperienza personale su Torsen anni 90, e ho sempre notato un assorbimento sensibilmente superiore ad un differenziale "stupido" avranno fatto di sicuro progressi, ma lo schema è quello e all'interno ci sono più ingranaggi da far girare. Ovvero più attriti. In genere quelli pensati per essere usati all'anteriore sono dei Torsen che si comportano più come un classico, (minor % di ripartizione della coppia) mentre quelli per il posteriore hanno una maggior %. Altrimenti si sentirebbero ripercussioni fastidiose sullo sterzo. Con un Torsen settato per uso sportivo e tanti cv a disposizione bisogna un po' prenderci la mano, in curva quando si porta l'auto al limite si percepisce l'intervento. (e anche dopo quanto, c'e' un piccolo lag) Di sicuro tornano utili su fondi innevati, giacciati, fangosi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 431
|
guardando l'autonomia WLTP della Mokka elettrica standard si passa da 406km a 336km
e' un calo decisamente notevole, la batteria è uguale e la variante GSe è pure più leggera secondo l'articolo. in realtà questa informazione sul peso non torna, almeno guardando le schede tecniche del produttore. il passaggio da cerchi da 18 da 215 a cerchi da 20 da 225 secondo me non basta a giustificare il peggioramento |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.