Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2025, 06:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...za_139481.html

Microsoft ha distribuito un aggiornamento fuori banda per Windows 11 24H2 dopo che l'update di giugno ha causato riavvii imprevisti e schermate blu sui sistemi con Easy Anti-Cheat installato. L'aggiornamento KB5063060 sostituisce la versione problematica KB5060842.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 06:55   #2
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2128
Fortunatamente devo dire che nel mio caso le blacklist hanno funzionato. Su un PC esclusivamente di lavoro era stato applicato il bullettin KB5060842 senza problemi, su un PC che uso anche per giocare invece (con Easy Anti-Cheat installato) no, e ieri mi ha proposto direttamente KB5063060.

Spero che il controllo compatibilità abbia aiutato qualcun altro oltre me!
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380

Ultima modifica di LkMsWb : 13-06-2025 alle 07:09.
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 07:12   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Sbaglierò, ma mi sono fatto l'idea che windows sia diventato un tale pachiderma ultra complesso, che pure Microsoft stessa fatica a starci dietro.
Tra retrocompatibilità, legacy e nuove funzioni più o meno utili, deve essere un bel casino cambiare/sistemare/correggere qualcosa senza andare a rompere qualcos'altro.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 07:42   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3070
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 07:43   #5
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5965
peccato che sul mio ad esempio abbia dovuto disinstallare quell'aggiornamento: appena fatto, semplicemente guardando video su youtube, due bsod consecutivi.
tolto l'aggiornamento, tutto a posto, e non stavo giocando, non avevo manco client lanciati, solo due browser.
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 07:51   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Windows me inizia a preoccuparsi.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 07:57   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Sbaglierò, ma mi sono fatto l'idea che windows sia diventato un tale pachiderma ultra complesso, che pure Microsoft stessa fatica a starci dietro.
Tra retrocompatibilità, legacy e nuove funzioni più o meno utili, deve essere un bel casino cambiare/sistemare/correggere qualcosa senza andare a rompere qualcos'altro.
lo è sepre stato questo vale per qualsiasi software di tale dimensione quindi linux e mac soffrono degli stessi problemi, poi arrivera chi dice che non è vero ma i fatti sono fatti, basta leggere i vari changelog delle varie versioni per confutare il fatto. Soluzione a questo? nessuna perche i tempi di sviluppo serio (che comunque non è perfetto nemmeno lui) non sono concigliabili con i tempi di marleting

Ultima modifica di coschizza : 13-06-2025 alle 08:00.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 08:01   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
peccato che sul mio ad esempio abbia dovuto disinstallare quell'aggiornamento: appena fatto, semplicemente guardando video su youtube, due bsod consecutivi.
tolto l'aggiornamento, tutto a posto, e non stavo giocando, non avevo manco client lanciati, solo due browser.
non serve giocare i driver sono a livello kernel sono sempre attivi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 09:24   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5298
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
lo è sepre stato questo vale per qualsiasi software di tale dimensione quindi linux e mac soffrono degli stessi problemi, poi arrivera chi dice che non è vero ma i fatti sono fatti, basta leggere i vari changelog delle varie versioni per confutare il fatto. Soluzione a questo? nessuna perche i tempi di sviluppo serio (che comunque non è perfetto nemmeno lui) non sono concigliabili con i tempi di marleting
Non è vero.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 12:05   #10
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non è vero.
In realtà sono paragonabili.

La stima per windows è che sia formato da 60-100 milioni di righe di codice (Quante righe di codice ci sono in Windows 11?).
Il kernel (solo il kernel, eh) contiene 23,5 milioni di righe di codice (il kernel 4.14 contiene oltre 23 milioni di linee di codice), a cui vanno aggiunte le parti relative alle varie distribuzioni, a cominciare dalle varie UI.

Come vedi, le dimensioni (e quindi la complessità) sono paragonabili.

Poi si può discutere su chi ha più problemi (e, soprattutto, perché), ma questo è un altro discorso.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 13:05   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5298
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
In realtà sono paragonabili.

La stima per windows è che sia formato da 60-100 milioni di righe di codice (Quante righe di codice ci sono in Windows 11?).
Il kernel (solo il kernel, eh) contiene 23,5 milioni di righe di codice (il kernel 4.14 contiene oltre 23 milioni di linee di codice), a cui vanno aggiunte le parti relative alle varie distribuzioni, a cominciare dalle varie UI.

Come vedi, le dimensioni (e quindi la complessità) sono paragonabili.
Le dimensioni, va bene.
Complessità, non credo. Già il fatto di aver a che fare con un sistema non modulare significa che ogni minima modifica rischia di incasinare un po' tutto.
Ed è questo il probabile problema principale di Win: ad ogni modifica, si sfascia qualcosa che era collegato a quella modifica.

Comunque, il "non è vero" era riferito al fatto che gli altri sistemi soffrono dello stesso tipo di problemi, non che non abbiano le stesse dimensioni...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 16:27   #12
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5963
La differenza sostanziale sta nel fatto che anche un team di sviluppatori di windows non potrà mai intervenire tempestivamente rispetto ad una consistente community open source nel trovare bugs e vulnerabilità in software open source
e comunque linux ha anche il vantaggio delle distribuzioni stable che raramente creano casini con gli aggiornamenti, anche se come ovvio quando si parla di grossi software e di una gran quantità di pacchetti vari che devono lavorare in simbiosi il rischio zero non esiste e qualcosa inevitabilmente si rompe sempre.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1