Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2025, 05:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...an_134690.html

TSMC ha annunciato l'avvio della produzione su larga scala di chip presso il suo impianto in Arizona, con rendimenti comparabili a quelli degli stabilimenti di Taiwan, sebbene i costi siano più elevati. Nonostante ciò, i clienti si mostrano disposti a sostenere il maggior prezzo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 07:58   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5988
Ma quanto di più?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 09:03   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5225
Sicuramente ci sarà un aumento dei prezzi a cui non eravamo più abituati,far produrre cose nei paesi a basso costo ci ha dato il vantaggio di risparmiare da un lato ma di perdere lavoro e competenze da un altro lato.
Ora il lavoro è stato riportato negli USA,le competenze devono essere ricostruite ma il costo della manodopera,energia e tutto il resto è più elevato,quindi,non essendo Onlus,le aziende aumenteranno i prezzi,questo è sicuro.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 12:35   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10381
Bello il made in USA fatto con:

- prodotti chimici che devono arrivare da Taiwan a bordo di navi cisterna
- wafer che, una volta prodotti, vengono rispediti in indietro a taiwan per il packaging
- chip che, una volta finiti, rivolano indietro in US per far contenti i fautori del "vedi che è meglio farsi le cose in casa?"

Per aggiungere un po' di sale al cetriolo, ovviamente TSMC te li fa ovviamente pagare anche di più.

Poi si parla di green economy, di inquinamento & Co. Che barzelletta
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 12:50   #5
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1482
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Bello il made in USA fatto con:

- prodotti chimici che devono arrivare da Taiwan a bordo di navi cisterna
- wafer che, una volta prodotti, vengono rispediti in indietro a taiwan per il packaging
- chip che, una volta finiti, rivolano indietro in US per far contenti i fautori del "vedi che è meglio farsi le cose in casa?"

Per aggiungere un po' di sale al cetriolo, ovviamente TSMC te li fa ovviamente pagare anche di più.

Poi si parla di green economy, di inquinamento & Co. Che barzelletta
l'abbiamo fatto anche noi e ne abbiamo pagate le conseguenze..

20 anni fa -abbondanti-, avevo un cliente che produceva biancheria intima (nome di un certo livello) e faceva il taglio delle stoffe in italia e poi spediva i tagli in romania a far cucire e poi riportava il cucito nei magazzini in italia per la vendita...questo giro costava MOOOOLTO meno che cucire in italia... e non erano cucite a mano....

un viaggio andata/ritorno dalla romania di un tir non è gratis (ancora meno per l'ambiente)...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 13:09   #6
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10381
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
l'abbiamo fatto anche noi e ne abbiamo pagate le conseguenze..

20 anni fa -abbondanti-, avevo un cliente che produceva biancheria intima (nome di un certo livello) e faceva il taglio delle stoffe in italia e poi spediva i tagli in romania a far cucire e poi riportava il cucito nei magazzini in italia per la vendita...questo giro costava MOOOOLTO meno che cucire in italia... e non erano cucite a mano....

un viaggio andata/ritorno dalla romania di un tir non è gratis (ancora meno per l'ambiente)...

bio
Si, sui tessuti funziona solo così. In italia il prodotto ci transita solo per avere il bollino made in italy perché ancora vale qualcosa all'estero. Poi i prodotti o vengono cuciti in qualche sottoscala del sud a nero o all'estero.

Ma un chip "made in USA" ha un senso solo per le scimmie trumpiane, dato che un chip prodotto con automazione in USA ha la stessa qualità di quelli prodotti in TW. Anzi, volendo fare l'avvocato del diavolo, è probabile che quelli di TW siano migliori perché i processi sono affinati con cicli più veloci da R&D.

Comunque quella dell'importare l'acido solforico da TW è una barzelletta dato che può essere prodotto in US. Il texas è pieno di giacimenti petroliferi e lo zolfo può essere ottenuto facilmente come sottoprodotto della desolforazione del petrolio e del gas naturale. Da lì poi puoi produrre l'acido solforico.

TSMC che importa l'acido solforico da Taiwan è una pernaccia gigantesca a tutta la filiera industriale americana
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 13:30   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20557
dunque XIJINPING meglio che aspetti ancora qualche anno prima di continuare con la battaglia navale
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1