Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2024, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...pa_130105.html

Due esemplari del camion elettrico Tesla sono stati avvistati in Germania. Sono sulla strada per l'IAA Trasportation, dove potranno essere visti dal vivo e provati. Tesla si prepara alle vendite in Europa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 18:12   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Non circolano ancora in USA, se non tra impianti Tesla e questo sarebbe il primo atto di Semi in EU?

Semplicemente deve fare vedere che c'è
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 18:48   #3
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1946
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non circolano ancora in USA, se non tra impianti Tesla e questo sarebbe il primo atto di Semi in EU?

Semplicemente deve fare vedere che c'è
Ne circolano un centinaio, più che altro in dotazione a Pepsi.
Massimiliano Zocchi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 19:40   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ne circolano un centinaio, più che altro in dotazione a Pepsi.
e pensano di adattarli alle nostre strade o restano lunghi come quelli USA ?

si vede già nelle foto dell'articolo quanto più compatto è lo Scania rispetto alla lunghezza del tesla.. le nostre città non sono come quelle di la dell'oceano e c'è un motivo perchè da noi i camion NON hanno un muso lungo e i trattori sono compatti.. a meno che non sia solo per uso "autostradale"..

vedremo come va io intanto gioco con 300 autobus elettrici
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 20:38   #5
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4065
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ne circolano un centinaio, più che altro in dotazione a Pepsi.
cristo santo solo 100, e uno ha già preso fuoco...
interstate chiusa per 13 ore !

Tesla Semi fire shuts down California freeway near Lake Tahoe
Westbound Interstate 80 is reopening more than 13 hours after a Tesla Semi caught fire east of Nyack early Monday, the Cal Fire said. Eastbound I-80 remains closed.

https://www.youtube.com/watch?v=RkMSzmCqsRY

Ma... ma... questo è come il Cybertruck

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e pensano di adattarli alle nostre strade o restano lunghi come quelli USA ?

si vede già nelle foto dell'articolo quanto più compatto è lo Scania rispetto alla lunghezza del tesla.. le nostre città non sono come quelle di la dell'oceano e c'è un motivo perchè da noi i camion NON hanno un muso lungo e i trattori sono compatti.. a meno che non sia solo per uso "autostradale"..

vedremo come va io intanto gioco con 300 autobus elettrici
e come fa ad essere compatto se ha 5 tonnellate di batterie ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 20:44   #6
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4065
Aspetto con ansia il commento rassicurante di Toretto
Rido solo perchè non ci sono vittime, non è morto nessuno a parte la dignità.

https://www.youtube.com/watch?v=f6QyKjK72ZQ
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 21:09   #7
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e pensano di adattarli alle nostre strade o restano lunghi come quelli USA ?

si vede già nelle foto dell'articolo quanto più compatto è lo Scania rispetto alla lunghezza del tesla.. le nostre città non sono come quelle di la dell'oceano e c'è un motivo perchè da noi i camion NON hanno un muso lungo e i trattori sono compatti.. a meno che non sia solo per uso "autostradale"..

vedremo come va io intanto gioco con 300 autobus elettrici
Se non sbaglio in europa hanno recentemente introdotto una legge che permette alle motrici di avere un muso senza che sia contato nella lunghezza massima permessa, visto che il muso ha grossi vantaggi sia di sicurezza sia aerodinamici
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 08:09   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e pensano di adattarli alle nostre strade o restano lunghi come quelli USA ?

si vede già nelle foto dell'articolo quanto più compatto è lo Scania rispetto alla lunghezza del tesla.. le nostre città non sono come quelle di la dell'oceano e c'è un motivo perchè da noi i camion NON hanno un muso lungo e i trattori sono compatti.. a meno che non sia solo per uso "autostradale"..

vedremo come va io intanto gioco con 300 autobus elettrici
il camion Tesla sarebbe il mezzo migliore per tutti i grossi centri di distribuzione come Amazon, Bartolini, GLS, TNT, o anche dei supermercati come Esselunga Coop etc. etc.; ci sono una marea di camion lunghi che fanno solo la spola fra i grandi centri di distribuzione, vedono solo autostrade e uno sputo di extraurbano.

Credo che questo sia proprio l'ambiente perfetto per l'elettrico; sono percorsi fissi, sempre gli stessi, si possono installare le proprie colonnine ed essendo capannoni potrebbero anche installarsi una vagonata di KW di fotovoltaico; in sostanza potrebbero decimare i costi di trasporto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 08:37   #9
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4065
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Credo che questo sia proprio l'ambiente perfetto per l'elettrico; sono percorsi fissi, sempre gli stessi,
E per tutti gli altri percorsi ?

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si possono installare le proprie colonnine ed essendo capannoni potrebbero anche installarsi una vagonata di KW di fotovoltaico; in sostanza potrebbero decimare i costi di trasporto.
caro mio con 500kWp di fotovoltaico ci carichi 1 camion a giugno, a mezzogiorno
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 09:06   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E per tutti gli altri percorsi ?
altre aziende compreranno camion diversi ?

c'è un motivo se esistono nmila camion differenti, nmila scavatori differenti, nmila trattori differenti, etc. etc. per ogni uso c'è un mezzo ottimale e sicuramente ci saranno molti ambiti in cui questo camion sara nettamente migliore di altri a combustione.
ci sono una marea di camion che nascono e muoiono facendo sempre e solo le stesse tratte.



Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
caro mio con 500kWp di fotovoltaico ci carichi 1 camion a giugno, a mezzogiorno
e uno sticazzi no ? conta quello che risparmi nella vita utile del mezzo non il fatto di caricarlo interamente in fotovoltaico.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 09:25   #11
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il camion Tesla sarebbe il mezzo migliore per tutti i grossi centri di distribuzione come Amazon, Bartolini, GLS, TNT, o anche dei supermercati come Esselunga Coop etc. etc.; ci sono una marea di camion lunghi che fanno solo la spola fra i grandi centri di distribuzione, vedono solo autostrade e uno sputo di extraurbano.

Credo che questo sia proprio l'ambiente perfetto per l'elettrico; sono percorsi fissi, sempre gli stessi, si possono installare le proprie colonnine ed essendo capannoni potrebbero anche installarsi una vagonata di KW di fotovoltaico; in sostanza potrebbero decimare i costi di trasporto.
concordo sulla sostenibilità della cosa
ma la parte in neretto ad oggi proprio no visto che un camion a diesel costa sui 130k e un elettrico 550k
senza contare il costo dell'infrastruttura per la ricarica
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 09:29   #12
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
caro mio con 500kWp di fotovoltaico ci carichi 1 camion a giugno, a mezzogiorno
non bastano, ho un impianto da 1,5 MW sopra i miei capannoni e ho una ditta di trasporti (100 mezzi circa) con cabina di proprietà allacciata a 3,5MW
già 1 mezzo mi saturerebbe l'infrastruttura (come dici giustamente te a mezzogiorno di giugno) dai conti conti che abbiamo fatto con i miei fornitori, dovrei cmq pescare dalla rete. tutto questo per poter avere tempi di ricarica "decenti"
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 09:51   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
concordo sulla sostenibilità della cosa
ma la parte in neretto ad oggi proprio no visto che un camion a diesel costa sui 130k e un elettrico 550k
senza contare il costo dell'infrastruttura per la ricarica
Il Tesla Semi non costava intorno ai 200K ? o ricordo male ?

Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
non bastano, ho un impianto da 1,5 MW sopra i miei capannoni e ho una ditta di trasporti (100 mezzi circa) con cabina di proprietà allacciata a 3,5MW
già 1 mezzo mi saturerebbe l'infrastruttura (come dici giustamente te a mezzogiorno di giugno) dai conti conti che abbiamo fatto con i miei fornitori, dovrei cmq pescare dalla rete. tutto questo per poter avere tempi di ricarica "decenti"
si pero avresti comunque prezzi infinitamente inferiori rispetto alle colonnine in strada dove ti pelano;

io non sono fan dell'elettrico ( ho appena cambiato auto e l'ho presa pure full benzina ) pero è indubbio che un'alternativa in piu differente dalle altre non fa mai male.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 27-08-2024 alle 09:54.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 10:17   #14
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Il Tesla Semi non costava intorno ai 200K ? o ricordo male ?
non ho idea del semi, i dati che ho in mano si riferiscono a scania e volvo che sono attualmente disponibili all'acquisto



Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si pero avresti comunque prezzi infinitamente inferiori rispetto alle colonnine in strada dove ti pelano;

io non sono fan dell'elettrico ( ho appena cambiato auto e l'ho presa pure full benzina ) pero è indubbio che un'alternativa in piu differente dalle altre non fa mai male.
assolutamente si, a prezzi se riesci ad avere l'infrastruttura tua (oppure la fai pagare al tuo cliente, perchè il discorso è un pò più complesso da quanto ci fanno leggere le testate. Per farla breve c'è una carbon tax sul groppone dei grossi gruppi industriali che se non si dimostrano "virtuosi" nella loro filiera produttiva, gli viene applicata. Qui entriamo in gioco noi trasportatori che nell'anello siamo una delle noti dolenti e che li scopre maggiormente, visto cosa inquina un mezzo pesante (io nel mio piccolo consumo più di 2 milioni di litri annui ) quindi grossi gruppi come dicevo ti impongono per lavorare con loro o mezzi a gpl/gnl o elettrici e siccome sono anche loro consci che per noi trasportatori hanno costi insostenibili, spesso capita che ce li pagano direttamente i nostri clienti. Questo è quanto mi ha raccontato un collega che lavora per electrolux ad esempio e un altro uguale per barilla)
questa cosa ha i suoi pro e i suoi contro, cosi facendo il dato gruppo si vincola al singolo trasportatore per rientrare dell'investimento che ha fatto su di lui e non sempre vincolarsi a uno solo fornitore porta a prezzi competitivi, cosa che cmq al gruppo interessa poco perchè questi maggiori costi spalmandoli in centesimi al cliente finale se li ripaga tranquillamente e ci fa pure bella figura dimostrando di essere green
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 17:29   #15
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Aspetto con ansia il commento rassicurante di Toretto
Rido solo perchè non ci sono vittime, non è morto nessuno a parte la dignità.

https://www.youtube.com/watch?v=f6QyKjK72ZQ
La domanda che dovresti porti (guardando i resti e quanto c'è attorno fra alberi ed erba) è:

Ma con quella quantità di batteria non è esploso come una bomba atomica?
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1