|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...rd_127881.html
Tuxedo, brand tedesco di notebook, anticipa al COMPUTEX 2024 il debutto di una soluzione con piattaforma Snapdragon X Elite in abbinamento a sistema operativo Windows Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 80
|
Bellissima iniziativa. Speriamo, solamente, che queste soluzioni con Linux non prendano la strada che ha preso Android: ovvero, personalizzare i dispositivi con trojan e monnezze varie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4885
|
Quote:
Tuxedo è 20 anni che vende computer con Linux, e la sua distro Tuxedo OS è anche piuttosto apprezzata... Piuttosto mi preoccuperei dei "trojan e monnezze varie" preinstallati su Windows... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14085
|
Quote:
Android stock, possibilmente senza i servizi google, è fantastico. Personalmente sti dispositivi ARM mi intrigano, prima o poi prenderò un mac M1 ma avere la possibilità di scegliere anche qualcos'altro su base ARM non mi dispiace affatto
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3713
|
Ecco, questi sarebbero prodotti interessanti per me. Ogni volta trovare un portatile come piace a me 100% compatibile con qualche distro è un casino. ARM mi intriga parecchio visto che non ho bisogno di x86 nello specifico in mobilità ma mi interessa molto l'autonomia. Sono contento che il mercato si stia evolvendo in questa direzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 716
|
Prima di una valutazione finale sono necessari benchmark di terze parti ad ampio spettro, tuttavia sembra che il marketing abbia vinto ancora una volta.
Link A chi serve Qualcomm Snapdragon Elite? Dai primi benchmark che abbiamo potuto fare qui al Computex su un computer vero, e non su un reference design, il processore Qualcomm quando lavora a 25 Watt senza ventole va davvero piano e solo con le ventole a pieno regime e a 45 Watt offre prestazioni buone. Tutti i test che Qualcomm ha mostrato fino ad oggi, quelli con performance eccezionali, erano fatti a 80 Watt, quindi fuori scala per una macchina ultra portatile. Come avevamo già scritto Qualcomm ha fatto un processore competitivo, ma non un processore miracoloso e i nuovi AMD Ryzen AI lo dimostrano.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1855
|
spero che entro fine giugno ci siano abbastanza recensioni da capire le reali forze di Qualcomm anche se la sensazione è che abbia nuovamente fatto un passo falso.
Vedremo se in ambito Linux nascerà qualche piattaforma simile Copilot che permetta di sfruttare questa NPU in modo semplice e soprattutto per funzionalità utili |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.